Buongiorno a tutti!

Dopo 9 anni di onorato servizio, il mio amatissimo PLASMA LG 60PK760 si è spento...lunedì lo porto in assistenza ma non sono molto ottimista. Pertanto stavo cominciando a guardarmi intorno per trovare una nuova compagna di viaggio, che terrò finchè non mi abbandonerà!

Causa bimbo di un anno e mezzo la visione della TV si è ridotta drasticamente, rimanendo comunque incentrata su trasmissioni in HD del digitale terrestre, film su chiavetta/HD, filmati GOPRO in full hd. A settembre metterò SKY Q quasi esclusivamente per calcio e serie TV.
NB a partire da settembre vedrei calcio da fonti HD (sky) per almeno il 70/80% del tempo.

Abitualmente sono a 3,5 metri dalla TV (stasera misuro meglio ma questa dovrebbe essere la distanza) e quando vedo i film in solitaria ho una fantastica poltrona che piazzo a poco più di 2 metri.

Il primo dubbio è FULLHD vs 4k, in quanto, per il momento, sono proiettato solo su fonti in HD e, pur volendo, la visione del 4k sarebbe comunque limitata a qualcosa su SKY o a qualche film sempre su chiavetta.

Il secondo dubbio, collegato al primo, riguarda pollici e tecnologia. Sarei orientato su OLED da 65 che, però, sul taglio da 65, è solo 4k ed ho letto che per aver un buon upscaling ci vogliono TV di prima fascia (come ad es il Bravia), ma io non voglio spendere più di 2.000€.

Domande da purissimo neofita :
1) Su fonti HD, rispetto al beneamato LG 60 pollici, un oled 4k sotto i 2.000€ (tipo LG 65c7v) come si comporta? Soprattutto dalla mia distanza di visione "ordinaria", gli eventuali artefatti li noterei?
2) Volendo risparmiare qualcosa e prendere un LED tipo SAMSUNG 65MU7000, c'è molta differenza rispetto all'OLED LG di cui sopra?
3) volendo scendere di dimensioni con un 55pollici sempre OLED ma FULL HD (e risparmiare € 1000 che non sono pochi), credete che la visione ordinaria da 3,5 metri ne risentirebbe parecchio rispetto al 60?

Datemi una mano a sciogliere i miei dubbi e consigliatemi qualche TV... Grazie!!!!