Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3

    Consiglio per acquisto tv nuova: oled VS qled


    Buongiorno a tutti,

    da qualche giorno ha smesso di funzionare(dopo 23 anni di onorato servizio !!!) la mia tv Panasonic 32", perdonate la mia completa ignoranza in materia a causa della quale porrò una domanda banale, ma dopo aver letto decine di discussioni mi sento di avere troppa confusione in testa..


    Adesso vorrei fare un salto a piedi uniti nel nuovo millennio ed ero orientata verso uno schermo oled o qled.
    I tre modelli che sto osservando sono Lg 55c8--sony 55af8--Panasonic fz800--Samsung qled.


    La tv verrebbe usata per molte ore al giorno (tra genitori anziani e bimbi è praticamente sempre accesa) su canali del digitale terrestre e mediaset premium.

    Per i giochi e lettore uso la wii u.

    tra qualche mese dovrei riuscire ad installare anche sky.

    Mi servirebbe la funzione di picture in picture possibilmente anche tra due canali del dtt.


    Chi mi sa consigliare la tv più adatta a questo utilizzo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Direi che con l'LG 55C8 andresti sul sicuro (di seguito una dettagliata review della versione da 65" di questo TV).

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523

    Tuttavia non so se ha la funzione PiP.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    A questo giro, visti i bimbi, visto l'utilizzo che ne fa (wii u, TV sempre accesa per ore, magari sullo stesso canale), sarebbe meglio in via cautelativa optare per un LCD rispetto ad un OLED: si evita i patemi dovuti ad un possibile stampaggio del pannello.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Direi che con l'LG 55C8 andresti sul sicuro (di seguito una dettagliata review della versione da 65" di questo TV).

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523

    Tuttavia non so se ha la funzione PiP.



    Grazie per la dritta, dopo aver visto le caratteristiche mi sembra non abbia la pip ma la funzione multiview, con la quale dovrebbe essere possibile vedere lo schermo diviso in due tra due canali da fonti diverse. Se ho capito bene per fare la stessa cosa che facevo prima probabilmente dovrei collegare un decoder dtt esterno in modo da prendere una fonte da quest'ultimo ed una fonte dal dtt interno.



    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    A questo giro, visti i bimbi, visto l'utilizzo che ne fa (wii u, TV sempre accesa per ore, magari sullo stesso canale), sarebbe meglio in via cautelativa optare per un LCD rispetto ad un OLED: si evita i patemi dovuti ad un possibile stampaggio del pannello.
    grazie, confermi un dubbio che avevo. Io dovrò mettere il TV in posizione angolare non lontano da una porta finestra che fa molta luce. Per gli LCD mi preoccupa dapprima l'angolo di visione, frontalmente dal divano si vedrà sicuramente bene, ma dal tavolo che si trova lateralmente non ne sono sicura. Secondariamente ho paura che la luce laterale della porta finestra disturbi molto la visione a meno di non tenere abbassata la tapparella.
    Il mio vicino di casa, che abita in appartamento identico al mio con la TV nella medesima posizione, per ovviare al problema dell'angolazione ha utilizzato un marchingegno infernale per attaccare la Tv al muro e poterla ruotare di continuo senza contare il fatto che nelle ore pomeridiane il riflesso sulla tv è veramente fastidioso.
    Ci sono lcd che non soffrono di questi problemi?
    Ultima modifica di tania82; 07-08-2018 alle 18:00

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il c8 non ha doppio tuner, quindi il PIP è possibile solo tra sorgenti diverse.
    per il doppio tuner bisogna salire alla serie E.

    l'OLED non è il massimo per le immagine statiche prolungate ma ha un angolo di visione più che ottimo (praticamente lo vedi da qualsiasi angolazione)!
    il QLED non ha problemi di ritenzione ma ha un angolo di visione abbastanza limitato! oltretutto l'unico con retroilluminazione buona è il top Q9 che ha un certo costo. gli altri sono sempre edge.

    insomma, come dire che il TV perfetto ancora non esiste ma devi scegliere tu cosa ti conviene.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    il c8 non ha doppio tuner, quindi il PIP è possibile solo tra sorgenti diverse.
    per il doppio tuner bisogna salire alla serie E.

    l'OLED non è il massimo per le immagine statiche prolungate ma ha un angolo di visione più che ottimo (praticamente lo vedi da qualsiasi angolazione)!
    il QLED non ha problemi di ritenzione ma ha un angolo di visione abb..........[CUT]
    Grazie, andando a leggere i libretti delle istruzioni delle tv da me citate mi sembra di poter dire che l'unica con il doppio tuner è il panasonic. L'Lg ha il multiview da fonti diverse mentre sony nessuna di queste. Samsung penso che abbia doppio tuner ma non capisco se fa la pip.
    Che tu sappia quale parametro bisogna considerare per capire l'angolo di visuale(sempre che ne esista uno)???

    Un'altra cosa che mi sembra inspiegabile è la differenza di prezzo tra oled e qled.
    Ultima modifica di tania82; 07-08-2018 alle 19:52


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •