|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
26-06-2018, 16:47 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Messaggi
- 35
Acquisto 55 pollici. Samsung MU7000 o Hisense H55U7A con 170 € circa di differenza
Salve ragazzi, in 2 giorni di lettura qui sul forum e test in rete mi sono "ubriacato" di un mondo che a me era sconosciuto poiché non sono mai stato in procinto di acquistare il televisore principale per casa mia, non avendo mai avuto una casa tutta mia.
Ero partito dai TCL, per risparmiare, vedasi altra discussione, e mi ritrovo a valutare, dopo altre letture, questi due modelli, ovvero, il Samsung MU7000 e l'Hisense H55U7A, in formato da 55 pollici.
L'uso principale e la visione di canali standard, Rai in HD, Mediaset in HD, ecc, qualcosa online da Prime TV, ma spero in un prossimo futuro di abbonarmi a Sky.
A livello tecnico pare siano molto valide come alternativa "economica" ai QLED, ma qual'è il migliore? Ne vale la pena spendere la differenza o risparmiarla in termini economici?
Trovo il Samsung MU7000 a 800€ dal negozio fisico (ma in caso dovrei sbrigarmi perché è in volantino) e l'Hisense H55U7A a 632 €, la differenza non è poca. Che mi dite?
Grazie anticipatamente
Salvo
-
26-06-2018, 20:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Per i contenuti in HDR di Sky, che dovrebbero essere sempre più diffusi in futuro, sarebbe meglio prendere il Samsung 55MU7000 che ha un pannello più luminoso ed a 10 bit nativi. -
Il nuovo Hisense 55U70A, che forse è l'unico 55" con pannello a 120 hz al di sotto dei € 700, resta comunque a mio parere un ottimo acquisto per € 632.
-.
-
27-06-2018, 08:15 #3
mi accodo alle richieste di salvo, l'uso sarebbe prettamente per DTT in hd e skycalcioHD. l'uso comune per un tv. i film li vedo col vpr. ho fatto un giretto curioso di vedere queste marche cinesi hisense e tcl. su un polliciaggio da 50-55'' la visione di una partita su italia 1 HD è stata dal mediocre al vergognoso. mediamente tutti i tv facevano quasi pena. l'unici che si salvavano era un sony kd55xe7000 e un samsung. ma sui 4K vedere un DTT è sconfortante.
avete qualche suggerimento su questa fascia di prezzo? 6-700Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
27-06-2018, 16:53 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se preferisci evitare Hisense e TCL allora per € 600 - € 700 dai un'occhiata al nuovo Philips 55PUS7303 che è in offerta sul sito di € unieuro a € 719.
https://www.philips.it/c-p/55PUS7303...ight-su-3-lati
Pannello VA, Ambilight su tre lati e processore P5 degli OLED.
.
-
27-06-2018, 18:37 #5
angelo sai dirmi la differenza tra Hisense 55U70A e l'NU8700 qual è superiore?
philips in generale come marca non mi ha mai particolarmente colpito. ma vado ad indagare.
certo è che vedere con questi tv 4K materiale proveniente dall'antenna è abbastanza sconfortante.
con decine di marche poi, che non si possono neanche vedere con materiale a bassa risoluzione, ho paura che si va a comprare per simpatia con la marca.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
27-06-2018, 21:36 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Per rispondere alla tua prima domanda ti linko due approfondite reviews relative ai due Hisense citati.
Per la precisione una si riferisce al 65U7A
https://www.avforums.com/review/hise...k-review.14558
mentre l'altra al 65NU8700.
https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13319
Sulla carta è superiore la serie NU8700 che ha un pannello con una luminosità dichiarata molto più alta.
Tuttavia dalla review la luminosità misurata del NU8700 è molto più bassa di quella dichiarata.
Per quanto riguarda Philips a me sembra che abbiano fatto un deciso passo avanti con i televisori LCD del 2018 (processore P5 anche su televisori da € 700, nuova veloce piattaforma SAPHI e Ambilight su tre lati anche per i modelli di fascia medio - bassa).
.