|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio acquisto media player 4k
-
25-05-2018, 17:07 #1
Consiglio acquisto media player 4k
Salve a tutti, chiedo gentilmente un'aiuto in merito alla marea di prodotti presenti, di qualità e non, nel panorama Media Player 4K.
Io ne vorrei uno, se esiste aiutatemi a trovarlo, che abbia le seguenti caratteristiche:
- legga totalmente i menu BR UHD e FHD
- che non abbia problemi con il collegamento alla rete di casa
- che legga tutti i contenitori (audio e video) presenti
- e che sia anche discretamente valido a proposito di qualità video.
- oltre al egreat A5 (180 euro circa) ce altro su questa fascia di prezzo?
Io adesso posseggo un Beelink GT1 ultimate che fa tutto quello che ho scritto sopra, tranne la compatibilità/lettura dei menu BR UHD. Lo so potrei eseguire dei remux sui film che ho io e lasciare il video originale togliendo solo le lingue che non mi interessano, ma sinceramente tutto il lavoro fatto per "rippare" i film sul pc mi trova alquanto esausto nell'intraprendere un'altra epopea di lavoro, alle brutte sarebbe l'ultima spiaggia.
GrazieUltima modifica di Owercraft; 25-05-2018 alle 18:14
Un'uomo passa tutta la vita a cercare di ammazzare il tempo.......ma non si accorge che è il tempo ad ammazzare lui!!!!
-
31-05-2018, 06:56 #2
......
Un'uomo passa tutta la vita a cercare di ammazzare il tempo.......ma non si accorge che è il tempo ad ammazzare lui!!!!
-
31-05-2018, 10:31 #3
primo sezione sbagliata http://www.avmagazine.it/forum/128-c...layer-4k-e-8k/
quando lo trivi facci una fischio.
le scelte sono limitate a egreat A5 o lo ziddo x9s , entrambi hanno pregi e difetti e bug .
Tieni presente che TUTTI ma proprio tutti i lettori che supportano i FULL menu BD hanno un grosso difetto: non permetto il resume del film. Quindi ogni volta il film riparte da capo.
Il supportano i FULL menu BD è utile solo per vedere i BD bonus , concerti, audio ecc..
PS se usi Libreeelc sa SD dovresti poter vedere alcuni BD, quelli che non sono BD-j(java) ovvero quelli semplici.Ultima modifica di ovimax; 31-05-2018 alle 10:32
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
01-06-2018, 10:39 #4
Mi scuso per la sezione sbagliata....
E se invece prendessi in considerazione l'acquisto di un NUC intel (o similari) per farne un HTPC con software che potrebbero leggere i menu BD UHD completamente? Potrebbe essere anche una soluzione che darebbe la possibilità di upgradare (rispetto a soluzioni chiuse come egreat e simili) il sistema in vista di nuove funzionalità?
Si il costo sarebbe più alto (in quanto prenderei in considerazione solo modelli dal i3 in poi) ma ne varrebbe la pena?
Grazie
P.S. chiedo ai mod se possono, e se possibile, spostare la discussione nella sezione giusta.Un'uomo passa tutta la vita a cercare di ammazzare il tempo.......ma non si accorge che è il tempo ad ammazzare lui!!!!
-
01-06-2018, 11:31 #5
HTPC sono scomodissimi per vedere i BD ISO o BDMV e poi dovresti comprare in più Powerdvd .
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]