Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    110

    Aiuto per acquisto nuovo TV 4k HDR


    ho comprato casa e tra le tante cose da acquistare c'è anche la TV.
    La userò principalmente per la visione di film/serie tv nella percentuale del 45% (Netflix, Sky, bluray) 50% PS4 pro e il restante 5% tv classica e sport, quindi 4k e HDR direi fondamentali. Android TV o no non fa differenza.
    Ero orientato sui QLED, prima di leggere qui sul forum cosa c'è dietro.
    il mio budget è di massimo massimo 1500 euro.
    a questo punto valutavo un OLED ma leggevo che con grande uso con videogame potrebbe dare problemi

    la TV disterà dal divano tra i 2,2 e i 2,5 metri.

    Grazie a tutti

    P.S. avevo aperto la discussione nella sezione sbagliata

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    110
    nessuno sa darmi un'indicazione?

    stavo vedendo i sony, cosa cambia tra le serie XE e XF?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sony Bravia KD-65XE9005 o la versione XF (per i 65 siamo fuori budget), i modelli 2018 hanno apportato piccole migliorie, quindi prendi quello che viene meno, in alternativa, risparmiando qualcosina, puoi puntare al KD-65XE8596 che è comunque un buonissimo televisore e rientrerebbe nel tuo budget nonostante i 65 pollici.
    Ultima modifica di Nex77; 30-03-2018 alle 13:41

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    110
    quelli che mi hai indicato sono 65" però, penso che non ci stia neanche sul mio mobile della sala, io pensavo di metterci un 55"

    I modelli XE sono del 2017, XF 2018 giusto? i numeri che seguono invece? più il numero è grande più è una versione "premium"?

    ultimo chiarimento, cosa cambia tra XE93, 90, 85, 80?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    177
    oppure 65xe8577 versione silver che costa 30 € in - :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    XE 2017, XF 2018, il numero progressivo indica le diverse fasce, più è alto più si sale in qualità.

    Ti ho indicato i modelli da 65 pollici perché ritengo questa dimensione la più indicata in funzione della tua distanza di visione, con fonti cinematografiche a 4K, poi nulla ti impedisce di puntare a un 55, a maggior ragione se un TV più grande proprio non entra nel mobile.

    Trovi una comparazione tra i modelli delle diverse fasce qui.

    L'X80 è IPS, quindi non lo considererei proprio se punti a una buona qualità dell'immagine, soprattutto coi film e con visione al buio o luce soffusa.
    Ultima modifica di Nex77; 30-03-2018 alle 13:56

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    110
    Ottimo, grazie mille

    ultima domanda, a partità di prezzo, è preferibile scegliere un modello dell'anno scorso ma con numero progressivo più alto, o modelli 2018 con numeri progressivi più bassi?
    esempio pratico, meglio un KD 55XE9305 a 1400 euro o un KD-55XF9005 a 1350?

    nessuno di questi modelli ha anche il 3D?
    Volendo si può installare KODI
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il 3D è morto, su kodi non ti saprei dire, quanto ai modelli top di gamma 2017 in confronto ad uno di un gradino sotto ma 2018, dipende: certe volte non è automatico che il vecchio modello top sia meglio, in questo caso è utile confrontare le recensioni professionali e fare una valutazione di massima.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    110
    1400 euro per la LG OLED 55C7V e 1300 per la 55B6V è un buon prezzo?

    qual è la scelta migliore tra queste OLED e la Sony KD-55XE9305 ?
    Ultima modifica di gfpiccolo; 30-03-2018 alle 21:23

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Di sicuro meglio il C7 e il prezzo è buonissimo.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Il 3D è morto, su kodi non ti saprei dire, quanto ai modelli top di gamma 2017 in confronto ad uno di un gradino sotto ma 2018, dipende: certe volte non è automatico che il vecchio modello top sia meglio, in questo caso è utile confrontare le recensioni profes..........[CUT]
    Nex, magari fossero recensioni professionali adatte ai comuni mortali... non ci si capisce molto se non mastichi certi termini

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    643
    Citazione Originariamente scritto da gfpiccolo Visualizza messaggio
    1400 euro per la LG OLED 55C7V e 1300 per la 55B6V è un buon prezzo?

    qual è la scelta migliore tra queste OLED e la Sony KD-55XE9305 ?
    C7 a quella cifra da prendere subito!
    LG OLED 65 C24LA + SkyQ Platinum + 1 Mini
    LG OLED 55 B7V
    Panasonic 42GT60 Plasma
    Samsung UE75ru7090 + SkyHD
    TCL 65P60 + SkyHD

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    110
    Grazie per i preziosi consigli ragazzi

    quindi anche considerando il grande utilizzo con videogame, posso andare tranquillo con l OLED?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da gfpiccolo Visualizza messaggio
    Grazie per i preziosi consigli ragazzi

    quindi anche considerando il grande utilizzo con videogame, posso andare tranquillo con l OLED?
    Io continuo ad avere un po' di timore. Ritengo che la tecnologia OLED risolverà certi problemi, ma forse (azzardo) ci vorranno almeno un paio di anni.
    Un mio amico, possessore di Sony A1 65'', televisore pagato almeno 3900 euro, giocando con l'Xbox One X nota, a tratti, il fatidico burn in.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Vorrai dire ritenzione temporanea, che scompare dopo un ciclo automatico di pulizia.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •