Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Nuova tv...buio totale

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    98

    Nuova tv...buio totale


    Buongiorno a tutti,

    già circa 2 anni fa avevo cercato aiuto, ma in realtà poi l'acquisto della tv era morto a causa di altre mille spese da affrontare. Stavolta potrebbe essere il momento buono, quindi ci riprovo ma informarsi nei negozi è sostanzialmente impossibile e devo riuscire a capire cosa fa per me senza perdermi in mille sigle.

    Il salotto è grande, sul mobile direi che ci può stare una tv tra i 49 e i 55 pollici. Distanza di visione siamo sui 2 metri, massimo 2 metri e mezzo. Budget andiamo sui 1000 euro massimi (calcoliamo un 100-200 euro di possibile sforatura, ma anche risparmiare non farebbe affatto schifo).
    E ora la cosa più importante...cosa cerco e i miei dubbi.
    Ho letto infinite discussioni su 4K, OLED, LED, marche, etc...e devo ancora capire bene cosa voglio io, ma intanto cerco di tirare per sommi capi quello che ho capito. Prima di tutto l'utilizzo:
    - PS4
    - SKY HD con soprattutto sport e serie
    - NETFLIX
    - Riproduzione via USB
    - BLURAY
    Alcune riflessioni su quanto ho capito:
    - LG --> OLED ovviamente il top di gamma, soprattutto per i grandi calibri. Ho avuto modo di vedere un 49 pollici a casa di mio suocero che ha preso circa 2 anni fa, ma non avendo Sky hd un'idea precisa non me la son riuscita a fare. La parte smart non mi è parsa affatto male
    - Samsung --> i colori sparaflashati nei centri commerciali attirano sempre...ma non riesco a darci il giusto peso o a capirci qualcosa
    - Sony --> la qualità a me è parsa sempre ottima, ma tante volte ho l'impressione di trovarli overpriced
    - Panasonic --> affascinano parecchio, a volte sembrano il giusto compromesso per quanto riguarda il prezzo, ma non conosco assolutamente il sistema smart
    - Philips --> il mio attuale 32 pollici è un Philips del 2009, ma siamo troppo indietro nel tempo per pensare a giudicare ora

    Già la scelta full HD/4 K è preponderante....tenderei ad andare sul 4K per questioni di futuribilità e vorrei anche trovare una buona parte smart. Di android tv leggo peste e corna e pertanto la scelta sembrerebbe essere orientata tra Samsung e LG, con un inserimento forse di Panasonic. Voi che mi dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    98
    Alla richiesta di consigli aggiungo qualche modello che ha catturato l'occhio:

    SONY: KD49XE9005
    PANASONIC: TX-55EX603
    LG: 55UH750V

    Grazie per l'aiuto (ovviamente se avete modelli simili o migliori nella fascia di prezzo...li vedo volentieri)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    .
    Tra i tre il migliore, anche se di polliciaggio inferiore, è il Sony 49XE9005 con pannello VA a 10 bit nativi ed un'ottima gestione del moto adatto sia per vedere lo sport che per giocarci.

    Il Panasonic che hai indicato è un 55" 4K del 2017 di fascia bassa mentre il modello di LG è il migliore 55" LCD di LG della linea Ultra HD (inferiore però alla linea SUPER Ultra HD) del dell'anno scorso.

    .

    .



    .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    98
    Grazie Angelo. Il 49 pollici della Sony è quello che mi intriga maggiormente. Altri prodotti della stessa fascia meritevoli di valutazione?
    Della Sony mi preoccupa la parte smart, che da più parti leggo che è lenta (anche se, in fin dei conti, a me importa sostanzialmente di netflix e forse infinity), quindi penso che sia un difetto risibile.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Android tv è lento ok ma in maniera relativa, semplicemente non è fulmineo ma è comunque un SO che ti offre un sacco di opzioni di smanettamento se ne hai voglia.

    Per quanto riguarda i consigli, hai dato un occhiata all'articolo di Emidio sul TCL C70?
    http://www.avmagazine.it/articoli/4K...hdr_index.html

    Inoltre vista la tua distanza di visuale sarebbe da andare su un 65 pollici (anzi anche un 70), se no non riesci ad apprezzare la maggior definizione di un 4K che anzi diventa deleterio per quando guardi contenuti in definizioni e qualità basse (lo scaler si deve letteralmente inventare dei pixel che non ci sono).

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    98
    Grazie,

    purtroppo devo scendere a compromessi, sia per quanto riguarda il budget, sia anche per motivi familiari e quindi la scelta deve per forza stare tra il 49 e il 55.
    Pur sapendo che non sarà sicuramente la tv ideale per la distanza di visione, vorrei comunque cercare di prendere il meglio che posso. Mi leggerò volentieri l'articolo linkato!
    Ora ne aprofitto che ho un'oretta libera e faccio un giro a vedere dal vivo.
    L'acquisto comunque sarà fra un mesetto circa.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Firenze
    Messaggi
    49
    Ho più o meno le tue necessità, compreso il compromesso familiare,
    sto valutando per questo
    Lg 49SJ 810V,
    Hisense 55N6800 e
    Samsung 49 KS 7000.
    Forse le nostre esigenze porteranno allo stesso risultato, in attesa del Black Friday
    Ultima modifica di Conte Mascetti; 20-10-2017 alle 14:38 Motivo: Errore

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da enrmb Visualizza messaggio
    Android tv è lento ok ma in maniera relativa, semplicemente non è fulmineo ma è comunque un SO che ti offre un sacco di opzioni di smanettamento se ne hai voglia.

    Per quanto riguarda i consigli, hai dato un occhiata all'articolo di Emidio sul TCL C70?
    [URL="http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1167/test-tcl-u55c7006-tv-lcd-4k-hdr_index.html&q..........[CUT]
    Ciao enrmb,
    Ma che tu sappia, sul C70, ci sono app come infinity, premium play, amazon video? Da quello che ho potuto capire, nonostante sia un Android TV come quello della Sony, non è possibile trovare tutte le app.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Conte Mascetti Visualizza messaggio
    Ho più o meno le tue necessità, compreso il compromesso familiare,
    sto valutando per questo
    Lg 49SJ 810V,
    Hisense 55N6800 e
    Samsung 49 LS 7000.
    Forse le nostre esigenze porteranno allo stesso risultato, in attesa del Black Friday
    Adesso guardo anche i modelli che segnali tu. Sull'Hisense, probabilmente sbagliando, io parto prevenuto, anche leggendo tutte le varie opinioni.
    Stamattina con giro da M....orld ho visto dal vivo il Sony KD49XE9005....bello davvero. stavo valutando anche la serie XE80, ma mi par di capire che il pannello è diverso e pertanto la resa è molto minore.
    Peccato che non vi siano molti Panasonic in esposizione e quindi non li ho praticamente visti.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da freelancer Visualizza messaggio
    Ciao enrmb,
    Ma che tu sappia, sul C70, ci sono app come infinity, premium play, amazon video? Da quello che ho potuto capire, nonostante sia un Android TV come quello della Sony, non è possibile trovare tutte le app.
    Infinity e amazon video dovrebbero essere ambedue nello store, premium play non credo.
    Sony (ma anche altri brand tipo Philips) è possibile che sviluppi in proprio una compatibilità tra l'app android e le proprie tv, ma anche quando succede è solo questione di tempo che poi le trovi sullo store a disposizione di tutti i dispoisitivi android tv.
    Addirittura spesso delle app per android si installano tranquillamente anche su android tv scaricando a mano l'apk.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    98
    Credo che la decisione sia sostanzialmente presa, vada per il Sony XE90 49 pollici. Leggendo vari thread, aspetterò la zona black friday per l'acquisto sperando di trovarlo a meno di 1000 euro. Se arrivasse l'offertona irrinunciabile per la versione 55 pollici...la coglierò.

    Se invece per i compromessi familiari avessi un budget più inferiore (diciamo sugli 800 euro), cosa dovrei andare a vedere? Restare sulla Sony con la serie XE 80/85? LG?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da enrmb Visualizza messaggio
    Infinity e amazon video dovrebbero essere ambedue nello store, premium play non credo.
    Sony (ma anche altri brand tipo Philips) è possibile che sviluppi in proprio una compatibilità tra l'app android e le proprie tv, ma anche quando succede è solo questione di tempo che poi le trovi sullo store a disposizione di tutti i dispoisitivi android tv.
    Add..........[CUT]
    Grazie delle info

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Sberl Visualizza messaggio
    Credo che la decisione sia sostanzialmente presa, vada per il Sony XE90 49 pollici. Leggendo vari thread, aspetterò la zona black friday per l'acquisto sperando di trovarlo a meno di 1000 euro. Se arrivasse l'offertona irrinunciabile per la versione 55 pollici...la coglierò.

    Se invece per i compromessi familiari avessi un budget più inferiore (di..........[CUT]
    Ieri ho visto il 55xe8577 in negozio a 999€.
    Al contrario della serie xe80 credo abbia pannello VA.
    Io non sono un esperto e l'ambiente era luminoso, ma devo dire che mi ha fatto una buona impressione. Mi interessa soprattutto la gestione del movimento e mi è parsa ideale.
    Però io sto cercando un 49" per mio fratello e quindi non l'ho preso in considerazione.
    Ho visto anche il Panasonic 55ex780 con immagini di una partita. Anche questo mi è parso molto buono come gestione del movimento. Non ho visto traccia di vertical banding che leggo, su questo forum, pare afligga qualche esemplare del Panasonic ex703.
    Ultima modifica di treblig; 22-10-2017 alle 11:59

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da treblig Visualizza messaggio
    Ieri ho visto il 55xe8577 in negozio a 999€.
    Al contrario della serie xe80 credo abbia pannello VA.
    Io non sono un esperto e l'ambiente era luminoso, ma devo dire che mi ha fatto una buona impressione. Mi interessa soprattutto la gestione del movimento e mi è parsa ideale.
    Però io sto cercando un 49" per mio fratello e quindi non l'ho preso..........[CUT]
    Io stamattina ho visto che da domani una nota catena venderà il panasonic 50ex780 a 999€ e ,seppur avendo acquistato a prezzaccio il ks8000, mi sento come se avessi agito di fretta

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655

    il ks è superiore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •