Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Miglior 49 pollici max 1000 euro


    Salve,
    mi trovo nella posizione di consigliare a mio padre il miglior compromesso qualità prezzo considerando che viene da un plasma HD ready della Panasonic da 42 pollici. Ovviamente ho consigliato subito un oled, ma ritiene troppo grande una tv da 55 pollici e non vorrebbe spendere molto, ossia max 1000-1200 euro. Altro requisito vuole la più facile installazione a muro, pertanto sono da scartare i Sony con i suoi trasformatori esterni, i Samsung con il one connect e possibilmente tutte le tv con spina shucko. Quale tv mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Oled LG 55EG9A7V fullhd: devi considerare che i televisori moderni hanno pochissima cornice, quindi l'ingombro potrebbe benissimo essere più o meno simile a quello di un vecchio televisore hd ready. Senza stand l'LG 55" misura cm 122,9 x 70,8 x 4,86 mentre un TX-P42V20 sempre senza supporto è 103,5 x 65,6 x 8,5 , quindi per ben 13 pollici in più hai un ingombro maggiore di soli 10 cm per lato e 2,5 cm inferiori e superiori, la profondità è dimezzata.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Grazie Nex ma forse non mi sono spiegato bene. 55 pollici, o meglio 122 cm di media sono troppi, quindi il massimo sostenibile sono 49 pollici. Altro requisito che davo per scontato deve essere ultra hd.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    33
    Nex come si comporta l'lg oed full hd con i canali sky?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Di sicuro meglio di un 4K economico se parliamo di Sky semplice e non di SkyQ, se vuoi un'esperienza diretta (io purtroppo non ce l'ho a casa) chiedi all'utente cesare 82.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Parky Visualizza messaggio
    il massimo sostenibile sono 49 pollici. Altro requisito che davo per scontato deve essere ultra hd.
    Sony Bravia KD-49XE9005, Samsung UE49MU8000, Panasonic TX-50EX780E.
    Ultima modifica di Nex77; 21-03-2018 alle 12:50

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    33
    Grazie nex, volevo chiederti un'altra informazione visto che il mio utilizzo per la tv sara' prettamente con decoder sky hd mi consigli l'oled full hd dell'Lg oppure il sony 55xe9005? Guardo la tv da 2 metri circa.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se nell'immediato futuro non prevedi di acquistare fonti 4K, allora meglio l'oled fullhd, secondo me.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sony Bravia KD-49XE9005, Samsung UE49MU8000, Panasonic TX-50EX780E.
    Grazie ma come scritto nel post originale, scarto Sony per la presenza del trasformatore esterno, Samsung per il one connect e tutte le tv con spina shucko.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mi verrebbe da dire "e allora fattill tu", come da spot .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    è proprio per questo che chiedo aiuto. Se era facile la risposta non la chiedevo. Nel frattempo ho fatto qualche ricerca personale e ad esempio gli Oled Philips, a parte le dimensioni, soddisfano tutti i requisiti relativi alle connessioni. Non conosco la loro gamma lcd ma penso che saranno uguali e sicuramente con tagli inferiori

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    No, figurati, è che i paletti mi sembrano strani, tutto qui. Evidentemente si predilige la pulizia dell'installazione a qualsiasi altro parametro. Come lcd la Philips ultimamente ha prodotto solo un televisore degno di nota: PUS7601. Non penso sia disponibile in Italia, in alternativa ho trovato questo 50PUS6262 che ha il pannello VA, a differenza degli altri che montano IPS, dovrebbe darti neri e contrasto migliori.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Non esiste una tv Philips fald con processore P5 che parte da 49 pollici?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non lo so, mi dispiace.

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Ho trovato questo, 49PUS8503. Prezzo altino a 1299 ma è nano led ed ha il P5. È un modello della gamma 2018. Aspettiamo le prime recensioni


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •