Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    5

    Consiglio per scelta giusta tv


    Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio in quanto di pannelli, distanze ecc non ci capisco nulla. Ho necessità di comprare da me un nuovo tv da 55 pollici per sostituire il mio vecchio plasma decennale. Il budget è basso in quanto ho due bimbe piccole con il vizio toccare il display quindi ho bisogno di una tv non costosa da cambiare senza grandi remore fra 2 o 3 anni. Io ho il divano a 4 metri abbondanti circa ma guardo la tv anche dal tavolo che è a lato quindi mi servirebbe un'ampia visione laterale. Di sera generalmente vediamo la tv a luci spente ma il 90 % dell'uso viene fatto con luce diretta naturale (mattina) e artificiale (il pomeriggio). utilizzeró il nuovo tv solo per vedere tv, dvd e contenuti netflix e amazon prime. uniche vere necessità: che non ci metta una vita per fare il cambio canale e che abbia molti codec per i vari formati video.

    Grazie a tutti anticipatamente
    Ultima modifica di Kol; 17-03-2018 alle 08:37 Motivo: Errore misurazione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    5
    Questa è adatta all'ambiente descritto?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Credo di sì, è IPS fullhd quindi si vede bene anche da sedute angolate e con fonti a definizione standard, è economica (600 - 700 euro), ha un player interno che riproduce molti formati: per le tue esigenze credo vada più che bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    5
    ok. quindi in generale per la mia situazione va bene una IPS fullhd. purtroppo su mediaworld non trovo full hd.

    pensi che queste possano essere valide alternative?

    SAMSUNG UE55KU6050KXZT euro 566,00

    PHILIPS 55PUS6162/12 euro 579

    SAMSUNG UE55MU6120KXZT euro 585

    LG 55UJ634 euro 629

    scusa per l'interrogatorio ma sono proprio inesperto in fatto di tv. ho paura di prendere una fregatura se mi affido al commesso di turno in negozio.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sono tutte 4K: vedresti molto peggio i DVD e mediocremente i canali del digitale terrestre (compresi quelli HD), dovresti optare IMHO per una fullHD che abbia un pannello IPS, coi pannelli VA si ha un decadimento del quadro dell'immagine (alterazione di contrasto, nero e colori, abbattimento della luminosità) se visti fortemente di sbieco.

    Nella tua situazione, anche per la distanza di visione, un pannello 4K è proprio da non prendere in considerazione.

    A quota 1.000 euro c'è la miglior soluzione possibile per quanto concerne la visione laterale (nessuna perdita di contrasto e luminosità) e le fonti HD, ovvero l'oled fullhd LG 55EG9A7, ma nel tuo caso sarebbe sprecato (un 55" fullhd andrebbe visto da almeno 2,3 metri), oltre al fatto che avevi richiesto un consiglio per un televisore "di passaggio".

    Se la visione laterale non è quella principale, allora prendi in considerazione anche il Samsung UE55M5500 (fullhd VA € 600-700).
    Ultima modifica di Nex77; 17-03-2018 alle 17:48

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    5
    Grazie per la consulenza

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    posso aggiungermi qui? ditemi se sbaglio se guardo la tv da oltre i 3 metri un 4k alla fine non serve è pura pubblicità.. quindi seriamente potrei fare la cavolata di prendere il 55EG9A7 giustO?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Io sono del parere che per il 4K ci voglia:

    1. La volontà/possibilità di spendere in dischi, lettore UHD, abbonamenti satellite e streaming
    2. La giusta distanza di visione in rapporto alla grandezza del pannello
    3. Pannelli non economici (l. costosi), per visionare oltre alla maggior risoluzione anche un HDR adeguato e una copertura dei colori estesa

    Se uno invece è costretto da una seduta molto lontana, ha poche possibilità di abbonarsi al nuovo SkyQ e/o comprarsi un lettore UHD e i relativi film su disco, allora meglio un buon fullHD in attesa di tempi migliori .
    Ultima modifica di Nex77; 17-03-2018 alle 19:24

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Io sono del parere che per il 4K ci voglia:

    1. La volontà/possibilità di spendere in dischi, lettore UHD, abbonamenti satellite e streaming
    2. La giusta distanza di visione in rapporto alla grandezza del pannello
    3. Pannelli non economici (l. costosi), per visionare oltre alla maggior risoluzione anche un HDR adeguato e una copertura dei colori es..........[CUT]
    Quindi mi stai dicendo meglio questo55EG9A7 rispetto al 55ef950v

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Perché faresti una cavolata a prendere l oled full hd? casomai la fai sé prendi un 4k forse nemmeno con un 65 dopo i tre metri lo percepirai
    Ultima modifica di cesare 82; 17-03-2018 alle 20:26
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    389
    non saprei io parlo da nabbo. so solo che il 950v era top gamma nel 2015 2016 e pensavo che rispetto al 55EG9A7 ancora gli facesse il ... però ho anche letto che non ha hdr.confusion totale

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10

    Anch'io devo prendere una tv con visione da c.a. 3,5 m di distanza. Considerando che vorrei prendere solo un 43 pollici mi conviene prendere un buon full hd piuttosto di un economico ultra hd?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •