|
|
Risultati da 1 a 15 di 83
-
11-03-2018, 16:16 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
Comprare adesso Panasonic TX-55EZ950 o aspettare TX-55FZ800?
Mi sono deciso ed é ora di mandare in pensione il mio Panasonic G30 da 42”.
Sono indeciso se prendere ora il TX-55EZ950, di cui seguo costantemente la discussione tecnica, che ora si trova su diversi noti negozi anche sotto i 1600€ o aspettare la nuova serie FZ800 di cui però so ben poco se non che avrà un migliore filtro frontale, supporto nativo all HDR10+ e altre features che non conosco.
Il mio plasma é ancora funzionante e quindi potrei aspettare ancora qualche mese.
Voi cosa mi consigliate?
Guardo esclusivamente contenuti cinematografici, Netflix & Co. e al 99% in ambiente oscurato.Ultima modifica di darietto84; 11-03-2018 alle 17:30
-
11-03-2018, 16:58 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 1.424
Se per te spendere più di 2000 euro (non penso esca a meno) per l'fz800 non ti cambia nulla allora aspetta, ma sappi che l'Ez950 a 1600 e' un affare incredibile e se non sei veramente un esperto tra i due non noterai differenze
Ultima modifica di lele853; 11-03-2018 alle 17:01
-
11-03-2018, 20:43 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
io aspetto la serie nuova sony. Troppi limiti come smart TV per il Panasonic. Senza contare che ho scoperto non essere compatibile nemmeno con le cuffie BT ma che necessita di un adattatore, cosa per me inconcepibile nel 2018!
-
12-03-2018, 04:22 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
Per quanto riguarda la parte smart per il mio utilizzo ha tutto quello che deve avere: Netflix e PrimeVideo.
-
12-03-2018, 10:37 #5
Se per te non è un problema spendere di più allora aspetta la nuova serie, si parlava di giugno o luglio mi sembra. E poi se non la prendi subito nel giro di qualche mese scenderà di prezzo anche l'FZ800..
La mia sala Cinema: Entra
-
12-03-2018, 11:01 #6
La valutazione falla tu ma le differenze tra i due modelli dovrebbero essere queste :
Uniformità, lieve incremento dei nits e leggero aumento del volume colore del pannello 2018, questi i miglioramenti dichiarati da LG grazie al nuovo controller fornito con le lastre Oled.
Mentre filtro Absolute Black, HDR10+ Nativo, 4HDMI (4K 60/50p con HDCP2.2), Lut 20x20x20, Dynamic Lut, Nuovo Processore HCX, miglior near black con due nuovi punti di calibrazione (2,5 e 5 ire) sono i miglioramenti apportati da Panasonic rispetto al EZ950.Ultima modifica di Fedayn69; 12-03-2018 alle 14:43
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
12-03-2018, 14:48 #7
vi state dimenticando dell'input lag ulteriormente migliorato, a mio modesto parere le novità quest'anno sono più che sufficienti per aspettare la nuova serie...
-
12-03-2018, 17:47 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 69
è il mio stesso dilemma. sono attirato anche dalla presenza di my home screen 3.0
a tal proposito, l'interfaccia utente verrà portata a questa versione anche nei modelli 2017 o è impossibile?
-
14-03-2018, 04:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 187
Grazie a tutti.
Penso a questo punto, e visto che l’offerta a 1550€ non c’è più, di aspettare la nuova serie FZ800.
-
14-03-2018, 11:44 #10
Peccato per l'offerta, era ottima! Va beh, almeno acquisti la nuova generazione di Oled.
La mia sala Cinema: Entra
-
16-03-2018, 16:56 #11Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
16-03-2018, 17:42 #12La mia sala Cinema: Entra
-
16-03-2018, 20:00 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
-
16-03-2018, 21:47 #14
Ma questo nuovo pannello per la serie fz sempre prodotta da LG verrà adottato anche per il nuovo oled sony? Oppure il nuovo af8 rimarrà tale è quale all a1?
-
16-03-2018, 21:53 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
L'AF8 si tratta di un TV dalle prestazioni praticamente analoghe al top di gamma (A1) ma con un design più convenzionale, che probabilmente, pur essendo meno iconico, incontrerà i favori del pubblico. ". Le parole di Hirai non lasciano spazio a grandi equivoci: portare l’OLED Sony a un pubblico più ampio vuol dire raggiungere un livello di prezzo inferiore rispetto al modello attuale, che, tra l’altro, è stato recentemente ritoccato al ribasso.