Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    51

    Consiglio nuova TV per Netflix


    Ciao a tutti,
    da qualche tempo in casa sentiamo l'esigenza di una TV più grande per sostituire una LCD 37' Panasonic del 2009, che è corredata da un HT 5.1 anche lui Panasonic (molto comodo perché, nonostante sia chiuso in un armadio, si controlla tutto dal medesimo telecomando attraverso la TV grazia al HDMI-CEC/Viera Link). Negli ultimi anni l'uso TV/DVD/BR/console si è quasi completamente azzerato, tanto che utilizziamo solo Netflix, Google Play Movies e sporadicamente YouTube, tutto via Chromecast perché il TV attuale non è smart, e quasi esclusivamente di sera in stanza buia.

    Desideriamo un prodotto longevo, esteticamente minimale e da appendere a parete; vorremmo continuare ad utilizzare l'audio esterno, consapevoli del fatto che con questo HT siamo limitati al collegamento ottico. Con una distanza occhio/pannello di due metri e mezzo scarsi abbiamo una minima indecisione tra 55' (OLED) e 65' (LED, per motivi di prezzo).

    Dopo aver letto parecchio mi ero orientato verso in particolare LG 55B7V, perciò ci siamo recati in un centro commerciale per vederlo dal vivo. Quello esposto era in 65', ma penso che per una valutazione qualitativa di massima lo si possa ritenere equivalente al 55'. Ovviamente il filmato demo si proponeva di valorizzare Dolby Vision, che potremmo sfruttare con Netflix, e Dolby Atmos, che invece non ritengo determinante perché al momento non abbiamo intenzione di sostituire il nostro attuale HT.

    Mia moglie, però, è stata letteralmente stregata dal Panasonic EZ950 (anche questo esposto in 65') e inaspettatamente, nonostante le svariate centinaia di € di differenza, sembrava realmente propensa all'acquisto. Non saprei spiegare il motivo, ma effettivamente anche per me le immagini demo avevano qualcosa in più rispetto a LG, forse perché i colori ci apparivano molto più naturali.

    Ora, con tutti i limiti del caso (visti in esposizione, con filmato differente, posizionamento pessimo e illuminazione improbabile), escludendo di effettuare una futura calibrazione, vale la pena scegliere razionalmente LG, che costa meno e ci permetterebbe di godere anche HDR dinamico su Netflix, oppure impulsivamente Panasonic, che costa di più e ci ha dato all'occhio un'impressione migliore, e che probabilmente supporterà HDR10+ ma certamente non Dolby Vision? Avendo a disposizione il solo collegamento ottico potremmo fruire correttamente dell'audio 5.1 oppure avremmo problemi?

    Ringrazio tutti quelli che vorranno darci il loro personale consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.378
    Elettronica panasonic è migliore di quella LG per questo ti sembra migliore e lo vedi migliore.
    Non basta ad una TV avere il panello OLED , serve anche una buona elettronica per comandarlo e in questo panasonic ha molta esperienza passata sui plasma che era emettivi come gli OLED.
    LG è partita da zero avendo lo eletronica per LCD.

    leggiti qualche articolo come questo https://altadefinizione.hdblog.it/20...asonic-EZ1000/

    Il Dolby Vision è un pò soggettivo, secondo alcuni dicono che sia uguale al HDR altri si vede la differenza


    ...comunque post doppio http://www.avmagazine.it/forum/140-d...anasonic-ez950
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    51

    Grazie per la risposta, che conferma le mie impressioni e anche molto di quanto ho letto su questo forum e anche altrove.

    L'articolo che hai indicato è interessante ma non dirimente, nel senso che purtroppo non esprime un giudizio riguardo alla mancanza di Dolby Vision, ma comunque le valutazioni sono lusinghiere.

    Non ho afferrato l'osservazione sul post doppio: cercando consigli mi pareva questa la sezione adatta, ma forse avrei dovuto accodarmi a quel thread (che tra l'altro ho letto per intero!)?


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •