Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Sony KD 55XE9005

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    5

    Sony KD 55XE9005


    Salve a tutti, penso di aver individuato il televisore da comprare.
    In questi giorni ho letto tanto, recensioni sul forum,consigli, recensioni sul sito del produttore, i vari pro e i vari contro.
    Sono giunto alla conclusione che mi regalerò il Sony KD 55XE9005, aspetterò che cali di prezzo, magari sotto i 1000 euro, e lo comprerò.
    Vorrei chiedere a chi lo possiede già, o a chi lo conosce bene, innanzitutto la sua esperienza, se è soddisfatto dell'acquisto e come si comporta con le fonti SD, film in DVD e canali satellitari o in digitale terrestre non HD.
    Ho letto che ha un ottimo, se non il migliore, upscaling della categoria ed in alcune delle centinaia di recensioni sul sito del produttore ho letto che si comporta in maniera ottimale anche con le fonti in SD.
    Certo non posso pretendere di vedere un film in DVD come un programma in 4K, ma che sia almeno paragonabile a come lo vedevo con il mio Philips 40" PFL7605 full HD del 2012.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195
    Citazione Originariamente scritto da Perseo67 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, penso di aver individuato il televisore da comprare.
    In questi giorni ho letto tanto, recensioni sul forum,consigli, recensioni sul sito del produttore, i vari pro e i vari contro.
    Sono giunto alla conclusione che mi regalerò il Sony KD 55XE9005, aspetterò che cali di prezzo, magari sotto i 1000 euro, e lo comprerò.
    Vorrei chiede..........[CUT]
    ma non ti conviene aspettare il nuovo XF9005, tra poco in commercio?

    Pindol

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da Pindol Visualizza messaggio
    ma non ti conviene aspettare il nuovo XF9005, tra poco in commercio?

    Pindol
    Dopo il tuo consiglio sono andato a confrontare i due televisori, indubbiamente nuovo XF9005 con il processore X1 Estreme sarà più performante, anche come design mi sembra bellissimo. Sicuramente quando uscirà costerà ben oltre i miei 1000 euro di budget, ma contestualmente calerà il prezzo del XE9005 sotto i 1000 euro per il 55. Se riuscirò ad avere conferma che il segnale da fonti SD e da DVD è accettabile lo comprerò senz'altro, anche se il 90% di utilizzo l'avrà con Sky, Netflix e Amazon Prime Video.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •