Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 4K, HDR e... 3D!

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51

    4K, HDR e... 3D!


    (Cavolo, un errore nel titolo, che nabbo che sono! )

    Salve a tutti, sto cominciando a valutare di cambiare finalmente il mio sempre glorioso, vecchio Philips 1920x1080 (io adoro l'Ambilight e ricomprerei un Philips solo per quello, ma so che ormai non sono più prodotti da tenere in considerazione) con un nuovo tv che sfrutti appieno le nuove tecnologie, ed avrei bisogno di qualche esperto consiglio per capire su quali marche e modelli orientarmi e capire anche che budget dovrei mettere da parte.

    Elenco brevemente i miei punti:
    - la visione avviene da circa 2 metri, quindi pensavo ad un 65 pollici massimo, anche per non salire troppo di prezzo, non curvo (a meno che non riteniate che curvo sia molto meglio);
    - ho bisogno di un tv con la base girevole, perché a volte ho l'esigenza di orientarlo lateralmente, quindi niente tv con i piedini laterali, ma per forza con base centrale;
    - ci collegherei Pc, PS4 Pro e lo utilizzerei per vedere bd e per videogiocare, quindi lo vorrei Oled (dato che faccio la spesa e che me lo terrò per un bel po' non ha senso rimanere sul led, no?), 4K e HDR, ma anche 3D passivo, per sfruttare ancora quella ventina di bd 3d che ho in videoteca;
    - per il budget diciamo che non ho ancora un'idea, perché sto cercando appunto di capire ora quanto potrei dover spendere. Diciamo comunque che ci tengo ad avere una buona tv, ma se fosse possibile non vorrei superare la soglia psicologica dei 2000 euro.

    Mi sembra tutto, esiste un tv che rispecchi il mio identikit e rientri nel budget? Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    30
    Ciao,
    le uniche TV che supportano il 3D quest'anno sono quelle della serie EX780 di Panasonic (ma 3D attivo, compatibile con la maggior parte degli occhiali bluetooth); le trovi dai 1000 euro circa in tagli da 50, 58, 65 e 75". Sono la serie non-OLED di punta della Panasonic.
    Inoltre rispondono anche al tuo requisito sulla base siccome ne hanno una integrata che ti permette di ruotare e modificare l'altezza della tv (altezza solo per 50 e 58).

    Se vuoi OLED 3D credo che tu debba per forza spostarti su delle serie del 2016.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da esse09 Visualizza messaggio
    Ciao,
    le uniche TV che supportano il 3D quest'anno sono quelle della serie EX780 di Panasonic (ma 3D attivo, compatibile con la maggior parte degli occhiali bluetooth); le trovi dai 1000 euro circa in tagli da 50, 58, 65 e 75". Sono la serie non-OLED di punta della Panasonic.
    Inoltre rispondono anche al tuo requisito sulla base siccome ne hann..........[CUT]
    Grazie per la risposta, potresti indirizzarmi sui modelli 2016 che consiglieresti?
    Secondo te poi ha senso questa mia volontà di avere anche il 3D o spreco soldi?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Per quanto riguarda le generazioni del 2016, considerando sia LED che OLED, a mio parere non ci sono dubbi, tutta la vita il Panasonic DX900, esattamente ciò che ho fatto io.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Io ho un LG con la ventola per il raffreddamento e non lo sopporto!!!!
    Il 900, di notte, col volume a zero, emette rumori o è perfettamente silenzioso?

    Grazie, ciao.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    660
    LG OLED 55*6V, o 65 se hai spazio
    Il mio impianto:
    55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA - NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini - XBOX SERIES X - Apple TV 4K 64Gb

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda le generazioni del 2016, considerando sia LED che OLED, a mio parere non ci sono dubbi, tutta la vita il Panasonic DX900, esattamente ciò che ho fatto io.
    Purtroppo ha i famigerati piedini laterali...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •