Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242

    Question 49 pollici per gaming e non solo...


    Salve a tutti,
    sono diversi giorni che cerco di trovare un 49" adatto alle mie esigenze.
    Diciamo che è importantissimo il discorso gaming (quindi input lag decente), ma allo stesso tempo vorrei avere una resa buona anche per la visione di film/serie TV.
    Tra i modelli che ho adocchiato ho ristretto la lista a questi tre...


    Samsung 49MU7000
    Sony 49XE9005
    LG 49SJ810V

    L'indecisione regna sovrana ovviamente.
    Ci sono punti a favore e sfavore per ogni modello.
    Inizialmente ero orientato al Sony (in offerta fino a ieri), ma poi mi hanno consigliato, causa anche Android TV, il Samsung che tra l'altro a livello di neri dovrebbe essere un tantinello superiore. Poi ho visto l'LG che, a differenza degli altri due, supporta il Dolby Vision.

    Insomma...mi affido ai vostri consigli...magari da parte di qualcuno che già è in possesso dei suddetti modelli.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i tre il migliore è il Sony 49XE9005.

    Il 49MU7000 (a differenza dei modelli da 55" e 65" di questa serie) ha pannello a soli 60 HZ e a soli 8 bit + FRC.


    L'LG 49UJ810V, con pannello Nano Cell, sarebbe la migliore scelta se quest'ultimo fosse VA invece che IPS e fosse RGB invece che RGBW (in pratica un "finto" 4K).
    .

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tra i tre il migliore è il Sony 49XE9005.

    Il 49MU7000 (a differenza dei modelli da 55" e 65" di questa serie) ha pannello a soli 60 HZ e a soli 8 bit + FRC.


    L'LG 49UJ810V, con pannello Nano Cell, sarebbe la migliore scelta se quest'ultimo fosse VA invece che IPS e fosse RGB invece che RGBW (in pratica un "finto"..........[CUT]
    anche io sono alla ricerca di un 49" con le stesse caratteristiche che cerca **Snake**, ma più che sul mu7000 ero orientato per il mu8000 sapendo appunto che il 49 della serie mu7000 montava un pannello a soli 60hz. Ti volevo chiedere però se anche il mu8000 è 8 bit+frc?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo Display Specifications il Samsung UE49MU8000 (quindi la versione del 49MU8000 venduta in Europa) ha pannello a 60 hz con profondità di colore a 8 bit + FRC.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/ec8daed

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    249
    Sempre secondo displayspecifications la versione 55" dell'mu8000 è VA a 120hz e 10bit nativi. Una bella differenza con il 49"!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Messaggi
    77

    quindi vale lo stesso discorso del mu7000? Pensavo valesse solo per la serie 7...quindi anche il mu8000 nel taglio 49" è da scartare


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •