Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11

    Exclamation SONY KD-65XD7505 (K750D)


    Buongiorno ragazzi, sono un nuovo utente e vi seguo da tanto.
    Ho trovato questa 65'' in offerta da Euronics a 1200€, non ho trovato tantissime recensioni su questa tv, cosa ne pensate considerando anche il rapporto qualità-prezzo?

    Questa è la versione USA che dovrebbe essere la stessa di quella EU, cambia solo il codice
    LINK 1 http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x750d
    LINK 2 https://www.displayspecifications.com/en/model/fb87630

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Non prenderla, ha un pannello IPS dal contrasto davvero scarso e neri poco profondi, il local dimming non esiste, l'uniformità del pannello non è dei migliori.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11
    Ah, leggendo le varie recensioni sembrava l'affare della vita a quel prezzo.
    Per oggi invece sempre Euronics ha messo a 700 euro la HISENSE H65NEC5205. Conviene rispetto alla precedente?
    Io punto molto sulla parte Smart e se non erro Hisense è molto indietro.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Dipende dalle esigenze di ognuno, se ci tieni a vederti un film come si deve ed hai i soldi per arrivare anche a 1.600 euro, uno dei migliori acquisti che puoi fare è la Sony 65XE9005, in alternativa il modello inferiore 65XE8596 che dovrebbe stare sulle 1.500.

    Se sei invece abbastanza vicino alla TV, diciamo non oltre i 2,3 metri, potresti anche optare per un oled LG 55B7 o 55C7, rinunci a 10 pollici ma visto che la distanza è adeguata ne guadagni in qualità di visione soprattutto al buio.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11
    Distanza divano-tv circa 2,5 metri. Budget intorno i 1200. Obiettivo: 65''
    Ti ringrazio per il supporto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Sostanzialmente che differenze esistono tra le due Sony che consigliavi?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Dipende dalle esigenze di ognuno, se ci tieni a vederti un film come si deve ed hai i soldi per arrivare anche a 1.600 euro, uno dei migliori acquisti che puoi fare è la Sony 65XE9005, in alternativa il modello inferiore 65XE8596 che dovrebbe stare sulle 1.500.

    Se sei invece abbastanza vicino alla TV, diciamo non oltre i 2,3 metri, potresti anche ..........[CUT]
    Sostanzialmente che differenze esistono tra le due Sony che consigliavi?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    La xe9005 è una direct led, ha local dimming, ed è più luminosa rispetto alla xe8596 che è edge.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    82
    Meglio anche della qled da 65 serie 7?Sono indeciso tra queste due.....

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Trovi quello che penso della Q7 in questo thread.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da weandrea Visualizza messaggio
    Budget intorno i 1200. Obiettivo: 65''
    Sotto quella cifra, cerca i Samsung 65MU6100 e varianti 65MU6120 e 65MU6220. Non so il prezzo attuale, ma cerca anche qualche promozione per il 65MU6400, che è superiore ai suddetti.
    Ultima modifica di Nex77; 23-11-2017 alle 11:06

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sotto quella cifra, cerca i Samsung 65MU6100 e varianti 65MU6120 e 65MU6220. Non so il prezzo attuale, ma cerca anche qualche promozione per il 65MU6400, che è superiore ai suddetti.
    https://www.bytecno.it/tv-e-video/tv...e65mu6400.html

    ha il dolby vision?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Sotto quella cifra, cerca i Samsung 65MU6100 e varianti 65MU6120 e 65MU6220. Non so il prezzo attuale, ma cerca anche qualche promozione per il 65MU6400, che è superiore ai suddetti.
    Non lo avrei mai immaginato sinceramente. Superiore sul pannello VA > IPS? O anche su altro?
    Sui bit siamo lì, la Serie 6 di Samsung è come quel Sony. 10 bit (8bit+2 FRC)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Ovviamente intendevo Samsung 6400 > Samsung 6100.

    Nei televisori, il pannello VA secondo me è sempre preferibile all'IPS: ti garantisce di suo degli ottimi neri e un contrasto maggiore. Se si hanno esigenze particolari, tipo il vedere la tv fortemente di sbieco, allora forse è meglio l'IPS, ma a quel punto vuol dire anche che la visione della tv è piuttosto casual.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •