Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    239

    Consiglio acquisto nuovo TV OLED


    Ciao a tutti


    sono in procinto di acquistare un nuovo TV OLED poichè il mio vecchio Sony Bravia X3500 ha fatto il suo tempo (in realtà già da un pò )


    ho aspettato tutti questi anni per cambiare TV perchè aspettavo che gli OLED diventasserò più commerciali e raggungessero un certo grado di maturità e sembra che sia arrivato il momento visto che ho visto più volte scontati i nuovi OLED 2017 nelle varie catene ed adesso ho un pò di disponibilità economica


    ero orientato su un 65" che purtroppo però hanno una differenza di prezzo rispetto al 55" a mio parere ingiustificabile e quindi potrei decidere di "accontentarmi" di un 55" solo dopo che voi esperti mi darete il via libera


    la mia situazione è questa:


    nella mia sala ho una mensola abbastanza capiente da poter contenere agevolmente un 65" anche se la riempirei quasi tutta visto le dimensioni della TV ma comunque non sarebbe un grosso problema

    la distanza di visione divano/TV potrei regolarmela un pò come mi pare perchè nel caso avvicinerei il divano riducendo la distanza

    attualmente per come è posizionato il divano, la distanza di visione è circa 2,5 metri e potrei guadagnare agevolmente altri 10 centimentri portando la distanza a 2,40 metri avvicinando appena il divano alla TV e portando la TV leggermente più avantio sulla mensola


    tenendo conto di questa situazione, secondo voi potrei optare tranqulllamente per un 55" risparmiando quasi 1000 euro o meglio puntare ad un 65" per rimanere meno vincolato?



    Vi premetto che non navigo nell'oro ma mi piacciono le cose fatte bene, quindi se sarei proprio a limite mi orienterei tranquillamente sul 65"

    leggendo un pò in giro per la rete, con 2,40 metri sarei al limite per il 4k su un 55" ma per questo apetterò il vostro parere finale



    per quanto riguarda le marche dei TV, in base alle mie finanze, ero orientato ad un Sony 55"/65" A1 o ad un LG 55"/65"C7v


    come design mi piace sicuramente di più il Sony ed in più quest'ultimo avrebbe anche una componentistica migliore oltre ad avere un audio più di qualità (purtroppo non ho un sistema audio separato quindi sarebbe per me un plus)


    Lg C7 non mi dispiace (peccato per la base chiara che stona un pò con la filosofia dell'oled ed anche con il mio arredamento ) ma avrebbe sicuramente una componentistica ed un audio inferiore al Sony ma lo porterei a casa sicuramente ad un prezzo più vantaggioso


    l'uso che ne farei sarebbe prevalentemente Netflix, Amazon Video e canali nazionali (per adesso non ho Sky) e PS4 PRO che conto di acquistare insieme alla TV


    riassumendo mi servirebbe sapere su quale dimensione del pannello puntare in base alla mia situazione e su quale marca acquistare in base al mio uso

    magari potrei pensare di acsuistare anche una soundbar a parte per compensare all'audio di LG sempre che la spesa non sia eccessiva



    scusate per la lunghezza del post ma ho cercato di dirvi tutto in modo che vi stresso il meno possibile


    grazie in anticipo
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se ti piacciono le cose fatte bene, allora vai di 65 pollici:



    Se acquisti il 65C7 spendi circa 1.000 euro in meno rispetto al Sony (se i prezzi sono quelli che ho visto), coi soldi risparmiati puoi comprare un lettore UHD e svariati dischi 4K, magari anche una soundbar.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Se ti piacciono le cose fatte bene, allora vai di 65 pollici:

    http://i.imgur.com/kYcDbbB.png

    Se acquisti il 65C7 spendi circa 1.000 euro in meno rispetto al Sony (se i prezzi sono quelli che ho visto), coi soldi risparmiati puoi comprare un lettore UHD e svariati dischi 4K, magari anche una soundbar.
    quello che non volevo leggere

    io speravo che un 55" andasse bene per puntare ad un Sony risparmiando qualcosina


    ieri il 65C7 potevo prenderlo da uniero a 2700 euro ma ho preferito aspettare per avere un quadro più completo della situazione prima di acquistare


    sicuramente per il BlackFriday lo metteranno allo stesso prezzo se non migliore


    ma il 65C7v e di molto inferiore al Sony A1?
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Secondo me, se non sei uno fissato con la calibrazione via sonda, no, l'A1 costa ovviamente di più anche per il design e la tecnologia audio ed ha un vantaggio sulle fonti upscalate credo, ma il C7 è parecchio superiore quanto a rapporto costi/prestazioni, io lo prenderei in considerazione fossi in te; se poi i soldi per te non sono un problema, metti anche nel computo il Panasonic EZ950: tra i tre, cadi in piedi in ogni caso.

    Se vuoi farti un'idea dei tre prodotti in questione, puoi leggere le loro recensioni su hdtvtest (A1, EZ950, C7), sito che ha anche svolto uno shoot-out tra questi oled e due top di gamma LCD.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    239
    grazie mille

    ho dato una lettura veloce ha tutti i link che mi hai postato ed adesso ho un'idea più chiara della situazione

    a questo punto, dato il prezzo, credo che l'LG sia il miglior acquisto ma ci devo abbinare per forza di cose una soundbar senza spendere un capitale, altrimenti perdo tutti i benefici del risparmio


    tu conosci qualche saundbar valida che non costi un patrimonio?
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Canton DM 50 SE, ha anche l'uscita subwoofer separata, non dovessi essere soddisfatto del sub integrato nella soundbase puoi affiancarle qualsiasi sub attivo in commercio. Anche la Q Acoustics Media 4 ha la stessa uscita ed è molto valida.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Se ti piacciono le cose fatte bene, allora vai di 65 pollici:

    http://i.imgur.com/kYcDbbB.png

    Se acquisti il 65C7 spendi circa 1.000 euro in meno rispetto al Sony (se i prezzi sono quelli che ho visto), coi soldi risparmiati puoi comprare un lettore UHD e svariati dischi 4K, magari anche una soundbar.
    Scusate se mi intrometto. Ma queste distanze sono in sd...oppure in 4k??

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    313
    Scusate....ma anche io vorrei passare ad oled....e lasciare il mio js 8500 ....per nuova tecnologia.che dilemma!!+

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    371
    E` scritto 4K in grande! anche perche` se fossero SD per il 4k bisognerebbe entrare nel TV

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Citazione Originariamente scritto da Lich Visualizza messaggio
    .... se fossero SD per il 4k bisognerebbe entrare nel TV
    Al contrario.la distanza di visione si riduce solo per poter apprezzare la differenza di risoluzione. contenuti SD ,su un monitor da 65",puoi benissimo guardarli da 3,5 mt. anzi, è proprio consigliabile farlo,così da ridurre la percezione della scarsa qualità
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Mi sa che Lich intendeva proprio quello , comunque sì, sono distanze relative a un segnale 4K visualizzato su pannelli 4K.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    probabilmente ho inteso male io.

    da come ha scritto pensavo che intendesse che, se servono 2,70mt per apprezzare un segnale 4k su di un 65", per apprezzare un segnale SD,sempre su 65", si dovrebbe "entrare nel TV".
    Sorry
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    239

    speravo in un qualcosa di più economico ma capisco che se si vuole la qualità questo è il prezzo minimo


    se però devo spendere 500 euro per una sound bar vanificherei il risparmio rispetto all'A! ed in più avrei il problema su dove posizionarla non avendo una mensola ulteriore sotto la mensola della tv
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •