|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
27-10-2017, 09:48 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 33
Sto valutando di aggiornare l'impianto al 4K - consigli
Ciao a tutti,
qualche anno fa scrissi qui per ricevere consigli sull'impianto che stavo implementando nella mia nuova abitazione.
Dopo anni di soddisfazioni mi sto chiedendo se fosse il caso di aggiornare qualcosa vista la nuova definizione 4K ormai standard e i due nuovi modi audio DolbyAtmos e DTSx.
Due righe per dare l'idea della situazione fornendovi il giusto contesto così che evitiamo consigli fuori portata o inadeguati alle esigenze. Non ho l'obiettivo di avere il "miglior impianto", ma voglio godermi l'esperienza. Esperienza che sarà vissuta nel salotto di casa (6m x 5m) adibito ad ascolto hi-fi e home-cinema. E' così da anni e funziona.
Al momento dispongo di diverse sorgenti (Ricevitore Digitale Terrestre HD Fuba, Apple TV 4K, Lettore Blu Ray Onkyo BDSP309, NAS di rete 100/1000 MyCloud della WD, Kody) collegate tutte in HDMI (ad eccezione del NAS che è in ethernet) all A/V Receiver Onkyo TX-NR616)
Gli output sono due:
- TV Sony R4 46 pollici Full HD
- Proiettore EPSON TW6100 Full HD e 3D
I proiettori 4K sono ancora fuori portata per me ma stavo pensando di aggiornare al 4K la TV. Venduta la mia mi sono orientato alla serie XD o XE 8000 (8096) della Sony UHD 4K HDR. I cavi HDMI da come ho capito devo sostituirli dagli 1.4 ai 2.0.
Lettori BluRay ne esistono in 4K? Nativi, non che facciano upscaling. La Onkyo non mi pare ce l'abbia in catalogo.
Idem, dovrei cambiare anche l'A/V Receiver? Il mio Onkyo TX NR616 è equipaggiato del QDeo che interpreta il 4K, ma non credo sia nativamente compatibile con il 4K nel senso che eroga 3800 e rotti pixel di risoluzione. Nel manuale non ho trovaro spiegazioni.
Vi ringrazio se mi aiutate a capire cosa posso fare con quello che ho ora e cosa dovrei cambiare per avere un'uscita 4K nativa a livello di TV (lasciamo stare il proiettore per ora).
GrazieHT: Schermo: 16/9 Mat White Inceeling 3m, 138 pollici - Videoproiettore: Epson EW TH6100 - TV Sony XD KE7096 - Ricevitore A/V: Onkyo TX NR616 - BD Player: Onkyo BD SP309 - Segnale digitale + CI: Fuba ODE 790HD - Media Center e NAS DLNA UnPn: Apple TV (4th) + WD MyCloud + Amazon Echo Input - Diffusori: Bose Acoustimass 10 --- AM Amplificatore: Marantz PM6004 - Lettore CD: Marantz CD6004 - Sintonizzatore: Marantz ST6003 - Lettore di Rete: Marantz NA6006 - Giradischi: Marantz TT5005 - Diffusori: Proson Conquest 5050 MK II
-
02-11-2017, 08:01 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 33
Nessuno è in grado di esprimersi?
O anche darmi un feedback se non sono stato chiaro, se ho sbagliato qualcosa...HT: Schermo: 16/9 Mat White Inceeling 3m, 138 pollici - Videoproiettore: Epson EW TH6100 - TV Sony XD KE7096 - Ricevitore A/V: Onkyo TX NR616 - BD Player: Onkyo BD SP309 - Segnale digitale + CI: Fuba ODE 790HD - Media Center e NAS DLNA UnPn: Apple TV (4th) + WD MyCloud + Amazon Echo Input - Diffusori: Bose Acoustimass 10 --- AM Amplificatore: Marantz PM6004 - Lettore CD: Marantz CD6004 - Sintonizzatore: Marantz ST6003 - Lettore di Rete: Marantz NA6006 - Giradischi: Marantz TT5005 - Diffusori: Proson Conquest 5050 MK II
-
02-11-2017, 11:17 #3
Hai accennato all'upgrade di video (4K) e audio Doby Atmos e DTS X, se vuoi aggiornare entrambe le cose devi rifare tutta la catena AV, ovvero, lettore BR, sintoamplificatore e TV/proiettore.
Per quanto riguarda le nuove codifiche audio, giusto per evitare equivoci, queste sono disponibili solo con audio in lingua originale, se vedi i films nella nostra lingua tali codifiche non le sfrutterai.
Nel caso in cui fossi interessato al solo upgrade video, potresti considerare un lettore BR UHD con doppia HDMI, ce ne sono diversi in commercio, Sony, Panasonic, Oppo, sfruttando la doppia HDMI puoi tenerti il tuo attuale AVR Onkyo, ovviamente il lettore sarà la tua unica sorgente 4K.
-
02-11-2017, 11:24 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 33
Grazie per la risposta.
Lasciamo da parte un attimo i modi audio.
Parlando del solo video, con una TV 4K voglio vedere i film in bluray 4K (non parlo dei film Full HD convertiti 4K) ma dei nuovi titoli che mano mano stanno uscendo 4K nativi (concedimi il termine nativo per intenderci).
La TV ho preso un sony 7096 e ci siamo. Aggiorno i cavi HDMI da 1.4 e 2.0 e ok.
Ora la mia domanda è:
- con l'attuale lettore BluRay (menzionato sopra) posso leggere i dischi 4K?
- con l'attuale A/V Receiver che dispone del QDeo per il 4K posso vedere i 4K (qui la domanda si divide perchè per un bluray 4k è ovvio che al ricevitore ci sia collegato un lettore 4k - se invece ho una Apple TV 4K posso vedere i contenuti sapendo che la Apple TV è collegata all' A/V receiver poi alla TV?HT: Schermo: 16/9 Mat White Inceeling 3m, 138 pollici - Videoproiettore: Epson EW TH6100 - TV Sony XD KE7096 - Ricevitore A/V: Onkyo TX NR616 - BD Player: Onkyo BD SP309 - Segnale digitale + CI: Fuba ODE 790HD - Media Center e NAS DLNA UnPn: Apple TV (4th) + WD MyCloud + Amazon Echo Input - Diffusori: Bose Acoustimass 10 --- AM Amplificatore: Marantz PM6004 - Lettore CD: Marantz CD6004 - Sintonizzatore: Marantz ST6003 - Lettore di Rete: Marantz NA6006 - Giradischi: Marantz TT5005 - Diffusori: Proson Conquest 5050 MK II