|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Grandi display e “piccole” sorgenti
-
29-09-2017, 12:20 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 14
Grandi display e “piccole” sorgenti
Ciao a tutti. Vorrei cambiare TV e pensavo di acquistare il 55b7v della LG. Un’alternativa potrebbe essere il sony 55xe9005 (che costa meno) ma tutti dicono che la qualità dell’immagine di un oled è superiore quindi sarei più orientato verso il modello LG anche se ho una buona opinione dei sony (il mio attuale TV, un full HD sony da 40 pollici, ha funzionato per 8 anni senza problemi).
La distanza di visione è compresa tra 2 e 2.5 metri con un angolo non troppo elevato (da 0 a 30 gradi). Il principale dubbio che ho riguarda il fatto che al momento non ho molte fonti “nobili”. Ho appena disdetto SKY e mi rimane il digitale terrestre (con un segnale che nella mia zona non è eccelso) e poi netflix, ma non la versione 4k perché la mia connessione viaggia a poco più di 20 Mb. Avevo anche pensato di comprare un full HD ma siccome io la TV non la cambio spesso mi sembra più sensato puntare sul 4k che dovrebbe, prima o poi, diventare più disponibile.
Volevo quindi chiedere (a tutti, ma in particolare ai possessori delle suddette TV):
1) com’è la qualità dell’immagine con i canali dtt? Ho letto nei thread su diversi TV 4k commenti non sempre buoni, ma rispetto a un vecchio full HD può essere peggiore?
2) posso migliorare la qualità del digitale con tvsat? Se si, quale CAM mi consigliereste?
3) ho letto che gli oled hanno bisogno di una sorta di “rodaggio”. Ma come funziona questa cosa?
4) ultima domanda, se ho capito bene il recesso funziona solo con gli acquisti online e non con quelli in negozio. E’ così?
Grazie in anticipo
Tino
-
29-09-2017, 12:38 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 988
I tuoi dubbi sono più che leciti, prima di rispondere alle tue domande voglio dirti che se hai una connessione stabile sui 16/17 mega potrai usufruire di Netflix in 4k.
1) Sicuramente i canali DTT in SD si vedranno peggio rispetto alla tua situazione attuale per tre motivi:1) il display che acquisterei è molto più grande di quello che hai, quindi anche se avesse prestazioni identiche al tuo attuale tv, noteresti molti più difetti. 2) Aumentando la risoluzione del display aumenta la differenza di risoluzione tra il segnale nativo che resta SD e quello del display che quindi è costretto ad "inventarsi" molti più pixel per riempire lo schermo. 3) Gli Oled riescono a visualizzare molte più tonalità (quelle prossime al nero) rispetto agli lcd, che solitamente sono quelle più affette da difetti di eccessiva compressione.
2) Sicuramente con tivusat migliori la qualità di visione di tutti i canali Rai visto che su quella piattaforma sono tutti trasmessi in HD con compressione minore di quanto accade sul DVB-T.
3) Questa è una mezza bufala, la realtà è che essendo pannelli attivi i pannelli Oled si stabilizzano dopo 200 ore dando così i risultati migliori.
4) Si hai capito bene, tuttavia alcuni negozi fisici anche se non obbligati, accettano il recesso entro 14 gg (MediaWorld ad esempio).
-
29-09-2017, 13:20 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 220
Viste le altre premesse che hai fatto, hai pensato a prendere un oled ma fullHD invece che 4K? Rimangono i pregi dell'oled ma con fonti meno "nobili" di quelle native 4K si comporta sicuramente meglio (deve inventarsi meno pixel, zero sulle trasmissioni native fullHD, e anche se trovi contenuti in 4K il downsampling a fullHD ottiene risultati ottimi visto che è molto più semplice "togliere" che "inventare").
E vista la tua distanza di visione che è proprio al limite non noteresti grosse differenze anche la rara volta che trovi un 4K nativo ad alto bitrate.
Spendi anche meno.
https://pagomeno.it/#rparams=ss=55EG9A7V
-
29-09-2017, 19:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 14
Ok, grazie Tech82, sei stato chiaro e preciso e grazie anche a enrmb, andrò a vedere il TV che hai consigliato anche se (salvo ripensamenti) sono più orientato verso un modello 4k per il motivo che lo terrò per diversi anni e prima o poi questo diventerà il nuovo standard.