Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: Consiglio 75"

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    22

    Consiglio 75"


    Buonasera a tutti e grazie per l'accoglienza nel forum.

    Vengo subito al dunque: ho appena "trasferito" il mio 42" plasma Panasonic TH42PX8E HD ready presso la casa dei miei genitori perché in seguito all'acquisto di ps4 pro ho deciso di rinnovare parte del mio impianto home theater (amplificatore proton, casse monitor audio).

    Vista la distanza di 3,5m circa tra gli occhi e la parete, optavo per un 75" di marca LG. Dicono abbia un buon pannello.

    Scopo principale 40% TV dig terrestre 30% gaming 30% hd film su bd o media player

    Ora il dubbio sul modello: 75sj955v circa 3500€ e il più economico 75uj675v 2500€.(impossibili da vedere dal vivo in nessun centro commerciale almeno su genova)

    Differenze sostanziali:
    120hz contro 60hz fq verticale
    3100 vs 2200 val. interpolazione
    10bit native vs 10(8bit+FRC)
    Come si riscontra in questo sito https://www.displayspecifications.co...ison/3622193b9

    Quindi le mie domande: queste differenze sono tali da essere così importanti/evidenti all'occhio umano e giustificare i 1000€ di differenza?
    Come avrete intuito la TV "pensionata" aveva i suoi 10 anni circa (pagata 750€) e il resto del sistema (tranne ps4) sono ancora più vecchi ma funzionali al 100%. Vale quindi la pena spendere 1000€ in più sapendo che tra 6 mesi sarebbe comunque superata? Sti benedetti neri quanto differiscono dal mio vecchio plasma?

    Ringrazio in anticipo chiunque avrà la gentilezza di rispondermi e mi scuso se magari esistono discussioni già aperte con questo argomento.

    Buonaserata

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sony Bravia KD-75XE9005 a 3.809 euro.

    Gli LG che hai indicato montano pannelli IPS, non esaltanti quanto a neri e contrasto, inoltre usano una struttura dei pixel denominata RGBW volgarmente detta "finto 4K" e sono edge led, il Sony invece ha pannello VA, direct led, 10 bit, 120hz ed è un "vero" 4K.
    Ultima modifica di Nex77; 28-08-2017 alle 20:39

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Altro ottimo modello è il TX75EX780E di panasonic si trova a 3500 online SD è uno dei pochi TV che è anche 3D.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    22
    Grazie per le info tecniche e precise che però non dirimono tutti i miei dubbi. Purtroppo non potendoli confrontare gli uni a fianco agli altri mi devo aggrappare a chi ha più conoscenze di me. Io penso che intanto passare da un HD ready plasma ad un 4K led dovrei comunque vedere una bella differenza.
    Poi penso che vista la velocità di aggiornamento del mercato qualunque prodotto sarebbe superato in sei mesi o poco più. E infine dico, mica ne compro due da poter confrontare ogni giorno? 😃
    Non credo nemmeno che siano degli economicissimi hisense coi colori sparati e contrasto improbabile.

    Vorrei rimanere in un range di spesa più basso e sui due modelli LG che dicevo, volevo capire se i 1000€ di differenza sono giustificati intanto e poi, in caso positivo, valuterei i modelli di altre marche.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    diminuire i pollici e aumentare la qualità!?
    altrimenti rischi un muro a chiazze nuvolose al posto di una TV!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    22
    Intendi con quei modelli LG?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Intende in linea generale con gli LCD: anche se molti modelli presentano una buona uniformità, gli LCD soffrono sempre di clouding, se questo non è visibile in condizioni di visione normale allora la cosa è tollerabile e si è stati fortunati a beccare un buon pannello. I televisori che per loro natura non possono soffrire di questo problema sono gli OLED, magari se ti avvicini ad una distanza accettabile e abbassi il polliciaggio a 65, potresti optare per l'LG 65C7, l'ho visto a 3.600 euro su amazon.

    I due modelli LG che avevi preso in considerazione, tecnicamente sono proprio inferiori alle alternative che ti abbiamo proposto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da peppeitaliano Visualizza messaggio
    Grazie per le info tecniche e precise che però non dirimono tutti i miei dubbi. Purtroppo non potendoli confrontare gli uni a fianco agli altri mi devo aggrappare a chi ha più conoscenze di me. Io penso che intanto passare da un HD ready plasma ad un 4K led dovrei comunque vedere una bella differenza.
    Poi penso che vista la velocità di aggiorname..........[CUT]
    Venendo da un plasma se passi ad un lcd mediocre come quelli da te nominati potresti anche vedere una bella differenza in peggio! Il plasma che hai ha sicuramente un'uniformità che un lcd se la sogna. Cosa che peggiora all'aumentare della dimensione dello stesso schermo. Più grande è il tv più la qualità deve essere buona per mitigare i difetti. Secondo me faresti meglio ad investire quel budget su un TV 65" Oled invece che prendere uno scarso lcd.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Guarda io da un plasma 65VT60 ho avuto un paio di mesi un 75" LCD per togliermi lo sfizio del megascherno.
    Mio consiglio?
    Prenditi un 65"OLED,e non badare ai 10 pollici in più.
    Perdi qualcosa come grandezza ma guadagni alla grande come qualità.
    Per il tuo uso andresti alla grande con un SONY A1, che ha un upscaling di alto livello per le fonti meno nobili.
    Ultima modifica di tdinero; 30-08-2017 alle 02:40

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Linea FS Orte Roma
    Messaggi
    492
    E soprattutto, scegliendo un 65, avvicina il divano ☺️
    La mia saletta mignon: sintoamplificatore Marantz 6009, frontali Dali Zensor 3, centrale Dali Zensor Vokal, surround Dali Zensor 1, subwoofer SVS SB1000 e tv Sony 55w828

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    22
    Grazie. Ottimo consiglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da tdinero Visualizza messaggio
    Guarda io da un plasma 65VT60 ho avuto un paio di mesi un 75" LCD per togliermi lo sfizio del megascherno.
    Mio consiglio?
    Prenditi un 65"OLED,e non badare ai 10 pollici in più.
    Perdi qualcosa come grandezza ma guadagni alla grande come qualità.
    Per il tuo uso andresti alla grande con un SONY A1, che ha un upscaling di alto livello ..........[CUT]
    Grazie. Per curiosità, perché un paio di mesi? L hai buttato? Se si, dove? 😜 Scherzi a parte, il tuo consiglio è ben accetto perché era esattamente quello che cercavo di capire tra il mio vecchio plasma e i nuovi lcd. Potrei pure comprare un 65" ma 6000€ ca sono troppi e anche se si risparmia su internet diventa poi complicato un eventuale gestione di diritto di recesso o assistenza, oltre al fatto che se decidessi di non nutrirmi per avere un TV così costoso lo acquisterei a rate, cosa difficilmente gestibile online.

    Comunque tornando a bomba sulle qualità ed i modelli oled da 65" cosa proporreste senza per forza svenarsi? A1 e poi?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317
    Citazione Originariamente scritto da peppeitaliano Visualizza messaggio
    ......Potrei pure comprare un 65" ma 6000€ ca sono troppi ..........[CUT]
    In negozio fisico UNIE... il Sony KD65A1 si trova ad € 4990, altra possibilità a prezzo praticamente uguale al Sony è il Panasonic 65EZ950E. C'è poi da aspettare (inizio settembre???) la nuova serie 7 di OLED LG che ha raccolto giudizi molto buoni nei vari tests effettuati su riviste estere (sia Sony A1 che Panasonic usano tali pannelli). E' anche possibile che a settembre ci siano vendite promozionali, limitate a due/tre giorni tipo sconto IVA, sconto 25% ecc, da parte delle due più grandi catene di elettronica. Buon acquisto.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da agiovan Visualizza messaggio
    In negozio fisico UNIE... il Sony KD65A1 si trova ad € 4990, altra possibilità a prezzo praticamente uguale al Sony è il Panasonic 65EZ950E. C'è poi da aspettare (inizio settembre???) la nuova serie 7 di OLED LG che ha raccolto giudizi molto buoni nei vari tests effettuati su riviste estere (sia Sony A1 che Panasonic usano tali pannelli). E' ..........[CUT]
    Grazie, stavo proprio guardando tali modell, l'unica "fretta" è che non ho più la tv. Vedo inoltre che la serie ex600 panasonic si trova a 1400€ da UNI e magari in attesa che gli oled siano più abbordabili. Cmq è una giungla e davvero non so come orientarmi. Grazie ancora.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    317

    Citazione Originariamente scritto da peppeitaliano Visualizza messaggio
    ...... Cmq è una giungla e davvero non so come orientarmi. Grazie ancora.
    Concordo con te che è una giungla con una offerta veramente infinita: per un 65" si va da meno di € 1000 a quasi € 7000!!! Anche io sto valutando un 65" ed ero giunto alla conclusione che, salvo offerte irrinunciabili (es. sconto del 30% come fu offerto qualche mese fa dalla stessa catena più sopra indicata), visti i continui sviluppi in campo OLED, un buon LED può ancora dare delle soddisfazioni. Per esempio il Sony 65EX9305 a € 2699 mi sembra un buon acquisto (ha lo stesso processore del Sony A1) se l'angolo di visione non è altre i 5/7° (oltre tale angolo la qualità di visione decade parecchio). Anche la serie Panasonic EX780 sembra interessante. Tieni presente che a questi livelli comunque il processore può fare la differenza (soprattutto sul movimento) ed in questo senso Sony è notoriamente al top. Buone visioni


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •