Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: LED vs OLED 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    LED vs OLED 4k


    Salve,

    dovrei acquistare la mia prima tv 4k, e dopo aver letto tanti topic ho ristretto il campo e sono indeciso fra questi due modelli:

    LED: Sony W9005E
    OLED: LG C7

    L'uso che ne devo fare è:

    - Xbox one X (multiplayer)
    - Blu Ray 4k
    - Bdrip 1080p
    - Calcio Sky HD

    Sull'OLED non so se la tecnologia è già abbastanza matura da non far rimpiangere un LED in certi frangenti.. avevo letto dello stuttering nei pannelli LG 2016, non so se c'è anche nei nuovi.. poi altre cose come la ritenzione, la poca luminosità di giorno (vengo da un sony W805A) ecc.. insomma non vorrei pentirmene, ed essendo che non ho mai avuto una tv 4k, non me ne intendo..voi che dite? per l'uso che ne devo fare va bene un C7 o meglio puntare ancora a un buon LED?

    Tv come il Sony A1 sono fuori budget per me, volevo puntare a un 65" e stare entro le 3.000€.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Personalmente punterei sull'OLED. Almeno 3 dei 4 punti da te indicati sono a favore dell'OLED, qualità visiva con sorgenti 1080p e 4K e il risultato ottenuto con imput lag di 21ms in 1080p SDR e 4K HDR modes.
    E' sicuramente una tecnologia in pieno sviluppo, ma la ritenzione è un falso problema cosi come la "poca luminosità di giorno".
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Non c'e confronto, Oled senza ombra di dubbio, con i modelli 2017 e rimasto un solo un unico piccolo svantaggio, la luminosita massima in hdr, la ritenzione come gia riferito da chi mi ha preceduto e un falso problema.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    grazie per le risposte

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non c'e confronto, Oled senza ombra di dubbio, con i modelli 2017 e rimasto un solo un unico piccolo svantaggio, la luminosita massima in hdr, la ritenzione come gia riferito da chi mi ha preceduto e un falso problema.
    Mi sembra che gli Oled soffrono anche sui bianchi che i comparazione coi led sembrano grigi o bianco sporco.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    ci sono stati alcuni utenti che si sono lamentati, sul b6, di un certo stuttering nelle partite di calcio.. a voi risulta?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    ieri ho visto un oled b6 con al sua fianco un samsung e un sony led che giravano con lo stesso programma (sky tg 24HD)
    sul samsung el sul sony le immagini belle luminose con bianchi che erano bianchi e immagini godibili sull'Oled Lg immagine più scura con i bianchi che erano grigiastri e immagine generale meno godibile degli altri due a fianco
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da arrapao Visualizza messaggio
    ieri ho visto un oled b6 con al sua fianco un samsung e un sony led che giravano con lo stesso programma (sky tg 24HD)
    sul samsung el sul sony le immagini belle luminose con bianchi che erano bianchi e immagini godibili sull'Oled Lg immagine più scura con i bianchi che erano grigiastri e immagine generale meno godibile degli altri due a fianco
    Occorre sapere quali televisori preferisce vendere il punto vendita. Alcuni devono essere fatti fuori su altri hanno un maggior guadagno. MAI FIDARSI DI TELEVISORI MESSI FIANCO A FIANCO IN NEGOZIO. I trucchi per far vedere meglio questo o quello sono infiniti..... I gonzi anche
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da arrapao Visualizza messaggio
    Mi sembra che gli Oled soffrono anche sui bianchi che i comparazione coi led sembrano grigi o bianco sporco.
    Lasciando un immagine statica a video per diversi secondi (30 sec) si attiva l' absl che riduce la luminosita massima facendi sembrare il bianco meno luminoso, in pratica non succede mai tranne quando visualizzi una patch fissa a video.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da arrapao Visualizza messaggio
    ieri ho visto un oled b6 con al sua fianco un samsung e un sony led che giravano con lo stesso programma (sky tg 24HD)
    sul samsung el sul sony le immagini belle luminose con bianchi che erano bianchi e immagini godibili sull'Oled Lg immagine più scura con i bianchi che erano grigiastri e immagine generale meno godibile degli altri due a fianco
    Era sicuramente settato male ad arte, normalmente i led non li mettono mai affiancati ad oled non li comprerebbero piu nessuno .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Non lo so come fosse settato ma a vederlo così mi ha fatto una brutta impressione.
    Neri affogati dettagli in ombra zero dove i tv led invece dettagli in ombra ben definiti.
    Avevo intenzione di aspettare i nuovi oled lg che hanno dei buoni prezzi ma non so
    Ultima modifica di arrapao; 18-08-2017 alle 15:49

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per sua natura un OLED visualzza tutti i dettagli in ombra riproducibili, basta considerare che gli OLED (regolati come dovrebbero) partono sempre da 0 cd/m2 contro i 0,031 cd/m2 dei migliori LCD e tutte le ottimizzazioni local dimming attive, di conseguenza i presunti "neri affogati" del OLED che hai visionato non può che essere una impressione indotta.
    Ultima modifica di f_carone; 19-08-2017 alle 12:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Per sua natura un OLED visualzza tutti i dettagli in ombra riproducibili, basta considerare che gli OLED (regolati come dovrebbero) partono sempre da 0 cd/m2 contro i 0,031 cd/m2 dei migliori LCD e tutte le ottimizzazioni local dimming attive, di conseguenza i presunti "neri affogati" del OLED che hai visionato non può che essere una impr..........[CUT]
    Non era un inpressione indotta sul sony e sul samsug vedevo nelle zone in ombra dettagli che nell'olednon si vedevano.
    Esempio in ombra c'era una figura umana che nei due led si vedeva e nell'oled no

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da arrapao Visualizza messaggio
    Non lo so come fosse settato ma a vederlo così mi ha fatto una brutta impressione.
    Neri affogati dettagli...
    E allora che comparativa è?
    O si mettono a confronto con la stessa fonte due televisori calibrati in un ambiente con luminosità controllata, oppure la comparativa si basa sul nulla. Bastano poche impostazioni a rovinare la resa dell'immagine di un qualsiasi televisore, a volte basta anche la sola modalità "dinamica" o dicitura simile.
    Ultima modifica di Nex77; 19-08-2017 alle 14:21


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •