Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    39

    55" 4k hdr: ks7500 a 999 o n6800 a 699 o altro a max 1200?


    Ciao a tutti ragazzi.. sono ridotto proprio male... sto girando in lungo ed in largo per scegliere la tv.. 55" 4k hdr..
    uso prettamente xbox one, iptv (per ora niente 4k ma sto pensando a netflix..), qualche bluray e contenuti SD/HD del dtt.

    Poi qualche filmettino in fhd da chiave/hd.

    ero partito con un budget di max 700€.. poi ho visto il samsung 55ks7500 a 999 in offerta.. ed ho visto anche i vari sony con androidtv (che apprezzerei molto mi sa..)

    Non so cosa scegliere.. e soprattutto se la spesa aggiuntiva vale il senso..

    Avevo pensato anche TLC con il p60.. ma non l'ho mai visto dal vivo e mi piacerebbe acquistarlo dopo averlo visto dal vivo (anche se in effetti..guardare le tv negli store non aiuta moltissimo).

    dell'n6800 ne ho sentito parlare molto molto bene.. solo che non mi ispira la piattaforma smart (iptv..????)

    grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    424
    stessa situazione solo che ho Netflix 4k e prendo diversi br ogni anno.

    anche io indirizzato sui vari mu7000 mu8000 o i vecchi ks7000.

    anche n6800 di hisense non sembra male dato che si risparmia molto ma sono ancora assai idneciso.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    39
    ma la differenza fra i mu7000 ed i ks7000?? ma è possibile che non si capisca un'acca con tutte ste sigle?!?!?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Mu é l'aggiornamento dei ku. Dicono che i ks siano migliori

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da oreiarch Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ragazzi.. sono ridotto proprio male... sto girando in lungo ed in largo per scegliere la tv.. 55" 4k hdr..
    uso prettamente xbox one, iptv (per ora niente 4k ma sto pensando a netflix..), qualche bluray e contenuti SD/HD del dtt.

    Poi qualche filmettino in fhd da chiave/hd.
    ero partito con un budget di max 700€.. poi ho visto..........[CUT]
    Android si espanderá di piú, piattaforme come quelle Hisense rischiano di cadere nell'oblio. Sony stá facendo bei pannelli,sennó c'é Philips. Io ho un Philips 55Put6401 e mi stó trovando bene. I marchi consolidati penso che curino di piú gli aggiornamenti.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    39
    quindi, a parità di spesa (999€) fra il sony xd55xe7005baep ed il samsung 55ks7500.. quale scegliereste??
    o andreste al risparmio con un prodotto di costo inferiore in quanto magari il costo non vale la candela?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Ma il Samsung é curvo quindi va a gusto-esigenze di installazione(il curvo non lo vedo bene su muro). Io,tra i due,prenderei il Samsung se non ti interessa Android. Altrimenti Sony,soprattutto se l'installazione é a muro.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Ma il Samsung é curvo quindi va a gusto-esigenze di installazione(il curvo non lo vedo bene su muro). Io,tra i due,prenderei il Samsung se non ti interessa Android. Altrimenti Sony,soprattutto se l'installazione é a muro.
    ma, qualitativamente parlando, ci sono grosse differenze?
    Altrimenti, ho visto anche il sony serie x85 (55xe8577) che verrebbe 200€ in più.. uff non si finisce più!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Non ci sono grandi differenze. Oramai vedo che quasi tutti i produttori danno una indicazione di quella che é la fascia della tv seguendo quelle che originariamente erano le serie della Samsung 5,6,7 etc. Quelli sono due serie 7. La serie 8 é ovviamente superiore. Ti consiglio di andare a vederli dal vivo perché sono esteticamente differenti. Mentre il Samsung é di spessore veramente ridotto essendo un edge lighting, il Sony ha spessore maggiore essendo Direct led. Di sicuro sono 2 ottimi prodotti,io ho simpatia per il Samsung perché potrebbe essere l'ultima occasione di prendere un curvo di alta gamma visto che bene o male tutti stanno abbandonando il design curvo. Lascerei perdere di spendere cifre superiori ai 1000 euro per un led perché a quel punto investirei per un oled

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Non ci sono grandi differenze. Oramai vedo che quasi tutti i produttori danno una indicazione di quella che é la fascia della tv seguendo quelle che originariamente erano le serie della Samsung 5,6,7 etc. Quelli sono due serie 7. La serie 8 é ovviamente superiore. Ti consiglio di andare a vederli dal vivo perché sono esteticamente differenti. Mentr..........[CUT]
    beh però da quanto ho capito, l'edge lighting (dovrebbe essere edge led) è di qualità inferiore in termini di luminosità rispetto al direct led.. o sbaglio?
    Lo spessore.. è vero è ridotto nel samsung.. ma non è che il sony sia poi così spesso.. non so sinceramente..

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193

    Si,intendevo edge led.Il Direct led,in teoria,dá prestazioni migliori in termini di uniformitá di illuminazione. Il mio Philips é un direct led ma il mio vecchio Samsung a lampada come uniformitá lo batte. Che dire...vai a vederli e...va dove ti porta il cuore! Io mi trovavo nella tua situazione e non sapendo decidermi ho preso il Philips su citato per via di una mega offerta a 532 euro. Non é un marchio quotato e le prestazioni sono inferiori (serie 6)ma sono soddisfattissimo e ha tutto quello che serviva a me con il plus dell'Ambilight. Tante volte, anche un'offerta lampo puó aiutarti nella scelta
    Ultima modifica di Mastergiven; 18-08-2017 alle 17:50


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •