Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio Tv 43"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52

    Consiglio Tv 43"


    Buongiorno a tutti!
    Come da titolo avrei bisogno di un consiglio. Vorrei sostituire il mio Panasonic 42e6 del 2013 (ips full-hd) con una tv nuova su taglio 43” che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo (budget sui 600€) e abbia la migliore piattaforma smart! Questo perché il mio utilizzo è 50% Sky HD e 50% tra Netflix e Amazon video (4k con fibra)

    Leggendo nel forum, la mia scelta cadrebbe su questi modelli: (in ordine di preferenza)

    1. LG 43UJ750V (701V)
    2. Sony 43XE7096
    3. Samsung 43M5500 (non è 4K ma Full Hd)

    Ho sempre avuto paura dei 4K per via dell’upscaling ma visto che ormai la visione con risoluzione minima è Sky in Full Hd non credo di avere più problemi (non guardo segnali SD).
    La distanza di visione è 2.5/3 metri.

    LG è 10 bit nativo, HDR e Dolby Vision, forse la migliore parte smart, ma è IPS e non VA (sono abituato a IPS e credo che questo sia sicuramente meglio del mio pana del 2013) e RGBW.

    Sony sicuramente con componentistica superiore a LG e 4k vero, ma non mi pare sia 10 bit nativo ed è IPS come LG; android tv la metterei un gradino sotto WebOs in questo momento.

    Ci sono altri modelli che rientrano nel budget da tenere in considerazione? Cosa mi consigliate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    759
    Da 2,5/3 metri ti ci vorrebbe un 65 per apprezzare il full hd, figuriamoci il 4K....
    Piuttosto prendi un TV full HD con schermo più grosso se quello è il tuo budget massimo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    12
    Ciao,

    Io ho appena acquistato il Sony 43"xd8099 da Mediaworld a 699 euro, con compreso nel prezzo una garanzia supplementare dal valore di 80 ero che porta a 4 anni la garanzia.
    Praticamente è quasi introvabile e il commesso riesce a farmelo spedire da un Mediaworld di Roma ( io sono a Milano). Se cerchi un pannello "va" questo televisore è il migliore per il taglio 43" .....settimana prossima dovrebbe arrivarmi!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Knuckled Visualizza messaggio
    Da 2,5/3 metri ti ci vorrebbe un 65 per apprezzare il full hd, figuriamoci il 4K....
    Piuttosto prendi un TV full HD con schermo più grosso se quello è il tuo budget massimo.
    Si lo so che la distanza è siderale e con un 43" è del tutto inutile, ma la tv è per una stanza secondaria dove al massimo potrei mettere un 49" per via dello spazio!
    La questione del full hd è sempre stata la mia prima opzione, poi però calcolando i contenuti Netflix e Amazon 4k che già oggi potrei vedere, il fatto che anche Sky in futuro proporrà canali 4k, la scelta verso questa risoluzione è stata automatica, anche perché non vorrei ritrovarmi tra 2 anni a cambiare Tv perché "solo" Full Hd!
    Il budget è una conseguenza del fatto che è una tv secondaria e non voglio spendere troppo ma avere un buon prodotto che duri qualche anno senza alcun rimpianto. Più alzo il polliciaggio più lievitano i costi, anche per questo volevo rimanere su un 43 (poi se trovassi un 49 in promo ben venga).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da derly85 Visualizza messaggio
    Ciao,

    Io ho appena acquistato il Sony 43"xd8099 da Mediaworld a 699 euro, con compreso nel prezzo una garanzia supplementare dal valore di 80 ero che porta a 4 anni la garanzia.
    Praticamente è quasi introvabile e il commesso riesce a farmelo spedire da un Mediaworld di Roma ( io sono a Milano). Se cerchi un pannello "va" questo te..........[CUT]
    Ciao! Ho visto un po' le info del prodotto e a parte che mi pare introvabile (sei stato fortunato a trovarlo e a prenderlo a 699€) è un prodotto del 2016 quindi con aggiornamenti che si fermeranno prima lato software per la piattaforma smart (quelli che ho preso in considerazione sono 2017) e non è un 10 bit nativo!
    Dalla sua il pannello è VA ed è Android Tv (cosa che il 43XE7096 non ha e che a questo punto escluderei dalla lista).

    Comunque grazie mille del consiglio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    52

    Allora facendo un controllo approfondito sul forum, del Lg UJ750V ne parlano o benissimo o malissimo!
    Il fatto anche che ho avuto esperienze non positive con tv Lg (elettronica discutibile rispetto a sony o panasonic) mi fa ora titubare.
    Se prendessi in considerazione i sony (escludendo per il momento l'XE70 per via dello piattaforma smart proprietaria) tra l'XE80 del 2017 e il XD70 del 2016 (entrambi android tv) quale sarebbe secondo voi il migliore?
    Ultima modifica di dav2003; 15-08-2017 alle 09:14


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •