Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Panasonic oled?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61

    Panasonic oled?


    Buongiorno a tutti, essendo in procinto di acquistare un tv oled, vorrei un consiglio da voi appassionati e competenti.
    Esigenze: io vedo sport e film, non gioco con la playstation, preferisco una impostazione naturale dei colori.
    Il tv probabilmente sarà appeso su un supporto orientabile.
    La mia distanza di visione è di 2,5/2,7 mt
    Non è necessaria la soundbar integrata in quanto la prenderò poi a parte.
    Possibilità di usare le cuffie wireless
    Budget 2000 euro +- 300
    Avevo scartato i primi oled l'anno scorso per i tanti o presunti problemi di gioventù della tecnologia.
    Il mio dubbio è la grandezza schermo, sarei a metà tra i 55 e i 65, considero che il pannello da 65 mi sembra grande.
    Grazie a chi interviene.
    A.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Da quella distanza devi prendere minimo un 65 pollici, il problema è che un oled da 65 credo costi molto più di 2.300 euro.

    Un'alternativa valida all'oled e che costi intorno ai 2.300 euro è, secondo me, il Sony 65XE9005.
    Ultima modifica di Nex77; 05-08-2017 alle 13:28

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61
    Ho visto che c'è il Panasonic dx900 da 58" spesso confrontato con il Sony xe9005
    Qualcuno lo ha provato?
    Intendo se c'è tanta differenza con un oled.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Il dx900 andrebbe confrontato con xe94 o zd9.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61
    Ma è quello con lo schermo inclinato?
    Non mi fa impazzire.
    Tra un oled base e un tv come questi sopracitati c'è parecchia differenza o è difficile fare un paragone?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    C'è differenza. Ed in ambiente oscurato credo di non sbagliare se dico che la differenza è abissale tra un LCD con qualunque degli oled 2017... a favore degli oled ovviamente.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    però Il punto resta il budget a disposizione e la distanza di visione.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61
    Ho misurato, 2,40 esatti al centro.
    In questo senso i 58" del Panasonic potrebbero essere la soluzione
    Il Panasonic esce a 2400, sony piu o meno.
    Oled panasonic non so a quanto esce il 55", consideriamo che vedo i film e sport non con stanza oscurata ma con luce suffusa al pavimento generata da un led
    Ultima modifica di Victrix; 06-08-2017 alle 08:42

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    55ez950 parte da 2500 on line
    58dx800 mi pare sia sui 1200 MW on line
    Ultima modifica di gem1978; 06-08-2017 alle 10:44
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Scusa, mi sono confuso.*
    Tu parlavi del 58dx900 e si trova tra i 2500 2600 sempre on line.*
    Secondo me sempre meglio il 55ez950.*
    In ottica risparmio il dx800 potrebbe essere un opzione, ma la qualità offerta dal ez950 è tutt'altra cosa.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61
    Per capirci, tra oled e led Panasonic, e cioè ez950 e dx 900 quali sarebbero le differenze, pro e contro delle due tipologie insomma.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Le differenze sono tutte a favore dell'EZ950 e sono: angolo di visione laterale illimitato, nero perfetto e di conseguenza contrasto infinito oltre ad una velocità di reazione del pannello molto migliore. A favore del DX900 ci sono 3" in più e maggiore luminosità disponibile (ma già quella dell'EZ950 è più che sufficiente) ed il 3D.
    Ultima modifica di Tech72; 07-08-2017 alle 05:22

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    D'accordo con tech. Aggiungerei, a favore del ez950, il processore video più potente.
    Sceglierei il dx900 solo per il 3d (per me è una caratteristica importante) ma su tutto il resto l'oled Panasonic è superiore.
    Ultima modifica di gem1978; 07-08-2017 alle 06:23

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    61
    Ritenete che attualmente su questa fascia di prezzo l'oled Panasonic è superiore ad un modello omologo Lg, considerando che a me piacciono i colori naturali?
    Perché ho visto i modelli Lg ma faccio un po' di confusione a trovare un modello simile al Panasonic.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Si, la resa dei colori dell'ez950 è molto accurata già fuori dalla scatola.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •