• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG oled FullHd 55EG9A7V - Pareri

fpkekko

New member
Ciao a tutti,
devo fare la lista nozze alla com..et, ho inserito questo tv

LG oled FullHd 55EG9A7V.

Ero partito con inserire il panasonic Panasonic - Tx-58dx800e ma questo risultava essere l'ultimo pezzo e quindi difficilmente sarà disponibile a fine settembre.

Qualcuno conosce questo lg? pareri?

In alternativa ci sono altre tv, sempre su quel prezzo?
 
Grazie per la risposta.

Però non mi è molto utile :D, a quelle cifre non c'è molto, o si sale di almeno 500€ o ci sono degli lcd mediocri.
 
Mi spiace non tu non abbia colto l'utilità del post :p:D...essendo una lista nozze pensavo ci fosse un certo margine. Ad oggi orientarsi su un prodotto full hd per la TV principale di casa è una scelta destinata a lasciare a breve l'amaro in bocca...però se sei convinto di questa aspetta commenti di altri utenti più informati.
Auguri.
 
Per quale motivo il fatto che sia "soltanto" FHD dovrebbe lasciare l'amaro in bocca? La risoluzione dipende dalla distanza di visione, magari a lui va benissimo un FHD. Più che altro sarebbe da valutare l'assenza dell'HDR, quello sì.
Comunque non ho idea di quanto costi quel OLED al comet, posso solo dirti che non è difficile trovare in offerta il 55B6V a 1400-1500€.
 
Visione da 2,5m. La mia aspettativa è di vederlo con sky l'anno prossimo e nel frattempo canali SD. Internet siamo sotto i 10mb quindi escludo a prioprio netflix 4k :cry: .
Ho qualche film bluray fullhd ma poca roba.

La cosa che mi frena su questo tv non è tanto il 4k mancante che come potete vedere non riuscirei ad usarlo, ma la mancanza dell'hdr e il SO non aggiornato.
Ma non esistono recensioni valide online? non ho trovato nulla.
 
Per quale motivo il fatto che sia "soltanto" FHD dovrebbe lasciare l'amaro in bocca? La risoluzione dipende dalla distanza di visione, magari a lui va benissimo un FHD. Più che altro sarebbe da valutare l'assenza dell'HDR, quello sì.
Comunque non ho idea di quanto costi quel OLED al comet, posso solo dirti che non è difficile trovare in..........[CUT]

Be da 2.5 m un 55 fhd penso che renda diversamente da un 4K.
Inoltre il mio è un discorso legato alla 'tecnologia' fhd che ormai, anche se attualmente ampiamente fruibile, ha fatto il suo tempo...sui 1400/1500 è forse difficile trovare un oled ma un buon lcd 4K credo di si
 
Alla fine è un 55EG910, forse con un pannello più recente. Guarda a quanto trovi il B6, io andrei su quello.
Il b6 essendo line up 2016 si porta tutti i difetti di quella generazione.
Da quanto sono riuscito a leggere tutti i recensori e possessori di oled 2017 che hanno potuto fare paragoni con gli oled 2016 concordano sui notevoli vantaggi dei pannelli più recenti.
Non sarei così convinto che il B6 sia la scelta giusta.
 
Il b6 essendo line up 2016 si porta tutti i difetti di quella generazione.
Da quanto sono riuscito a leggere tutti i recensori e possessori di oled 2017 che hanno potuto fare paragoni con gli oled 2016 concordano sui notevoli vantaggi dei pannelli più recenti.
Non sarei così convinto che il B6 sia la scelta giusta.

I miglioramenti ci sono sono d'accordo con te, però mi sembra che Vegeku non voglia spendere più di 1400-1500€ e l'alternativa al B6 sono gli LCD, visto che il B7 probabilmente si troverà a 1900-2000€. Quindi piuttosto che prendere un LCD prenderei senza pensarci 2 volte il B6.
 
Io non mi fare tanti problemi 1.300 euro per il miglior FHD da 55", se mi servisse un TV lo prenderei al volo, DTT, TivùSat-HD, SkyHD, BluRay, è il TV perfetto.
 
I miglioramenti ci sono sono d'accordo con te, però mi sembra che Vegeku non voglia spendere più di 1400-1500€ e l'alternativa al B6 sono gli LCD, visto che il B7 probabilmente si troverà a 1900-2000€. Quindi piuttosto che prendere un LCD prenderei senza pensarci 2 volte il B6.

Guarda è vero che sto valutando anche io l'acquisto...ma non sono io l'autore della discussione :D
 
Mi spiace non tu non abbia colto l'utilità del post :p:D...essendo una lista nozze pensavo ci fosse un certo margine. Ad oggi orientarsi su un prodotto full hd per la TV principale di casa è una scelta destinata a lasciare a breve l'amaro in bocca...però se sei convinto di questa aspetta commenti di altri utenti più informati.
Auguri.

Mah, dipende sempre dall'uso che se ne fa del TV.
Capisco il discorso che ne fai tu (1000 euro per un FHD quando con soli 500 euro in più hai un 4K HDR), ma dipende sempre dalle programmazioni che visionerebbe l'utente.
Se non è amante dei bluray e non ha la fibra o cmq non è interessato ai vari Netflix o canali Sky in 4K o altre programmazioni che possano sfruttare la massima risoluzione, ma anzi si limiterebbe a guardare il digitale terrestre, cosa se ne farebbe di un TV 4K?
A livello televisivo mi sa che ancora per diversi anni le programmazioni in 4K latiteranno, fatta eccezione per le pay per view che qualche contenuto lo offrono... figuriamoci, il 90% dei canali è ancora in SD, hai voglia di quanto tempo ce ne deve passare per arrivare ad avere non dico tutti ma almeno qualche canale in 4K...

Mio fratello ad esempio è in procinto di andare a vivere nella casa nuova e deve farsi anche il TV, ma:

- non ha lettori bluray e non è il tipo da mettersi li la sera dopo il lavoro a guardarsi film (a meno che non vengano trasmessi in TV)
- non ha Sky, non ha Mediaset Premium
- non è il tipo da Netflix
- guarderebbe la TV solo la sera dopo tornato dal lavoro e guarderebbe i classici programmi dei canali del digitale terrestre (telegiornali, qualche talkshow, qualche programma di intrattenimento, film in programmazione ecc...)

Per dire, un utente del genere non se ne farebbe nulla nemmeno di un OLED FHD, potrebbe benissimo accontentarsi di un banale LCD da 600 euro...
Lui oggi girando per centri commerciali è rimasto affascinato da un TV che una nota catena propone scontato a 1500 euro, poi ho scoperto che si tratta dell'LG B6... io gli ho spiegato che non deve farsi trarre in inganno dalle fantastiche immagini che ha visto nel TV in esposizione perchè li trasmettono i demo in 4K per mostrare il massimo potenziale del TV ma una volta che lui guarda Canale5 non otterrà mai di certo la stessa qualità di immagine... a questo punto, gli ho detto, prenditi un 9a7v che costa meno cosi risparmi qualcosa, ed hai un FHD anzichè un 4K che per il segnale SD del digitale è meno soggetto a "rumore" da pixel inventati per coprire la risoluzione dello schermo.
Ho consigliato sbagliato?
 
Mah, dipende sempre dall'uso che se ne fa del TV.
Capisco il discorso che ne fai tu (1000 euro per un FHD quando con soli 500 euro in più hai un 4K HDR), ma dipende sempre dalle programmazioni che visionerebbe l'utente.
Se non è amante dei bluray e non ha la fibra o cmq non è interessato ai vari Netflix o canali Sky in 4K o altre programmazioni che..........[CUT]
a parte che 500 euro nn sn pochi,il discorso fatto sul materiale dato in pasto è giusto sd e full hd si vedrà meglio che su un 4k,senza considerare il fatto che la maggior parte degli utenti compra un 4k da 55 e poi lo guarda da 3 mt perciò inutile!c'è anche da dire che tv full HD ormai non c'è ne sono quasi più!io tè lo consiglio quest' oled
 
Ultima modifica:
Alla fine l'ho preso.
L'utilizzo che ne faccio è digitale terrestre e netflix. Con il digitale niente di che, ma me lo aspettavo. Invece con Netflix decisamente meglio e mi soddisfa un sacco. Io ho Banda internet a 9mb e secondo netflix dovrei usufruire dell fullhd completo.

Per il mio utilizzo un 4k come potete ben capire era inutile.
IMG_20171008_215904.jpg
 
Alla fine l'ho preso.
L'utilizzo che ne faccio è digitale terrestre e netflix. Con il digitale niente di che, ma me lo aspettavo. Invece con Netflix decisamente meglio e mi soddisfa un sacco. Io ho Banda internet a 9mb e secondo netflix dovrei usufruire dell fullhd completo.

Per il mio utilizzo un 4k come potete ben capire era inutile.
https..........[CUT]

Mi piace il tuo arredamento, amo le linee semplici e quei colori, complimenti!
 
Ottimo acquisto, perche dici Col digitale niente di ché?io trovo che con i canali HD si vede gia abbastanza bene

Si diciamo che la qualità dell'immagine è bassa rispetto ad un contenuto full-hd. Tra digitale e Netflix si nota la differenza :D

Mi piace il tuo arredamento, amo le linee semplici e quei colori, complimenti!

Sei serio? :sofico:
basta che vai sul sito ikea, configuratore, scegli la roba che costa meno e tutti i restanti soldi che avanzi ti ci compri il tv :asd::asd:
 
Top