Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Info su Oled 55eg920v

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    141

    Info su Oled 55eg920v


    Buongiorno a tutti.
    Vorrei info sul prodotto in oggetto. Si tratta di un oled che ho trovato in offerta presso un negozio della zona (1149€). Vorrei capire che tipo di prodotto è, come si comporta com hdr e input lag. E come si colloca se paragonato ad altri prodotti che stavo valutando tipo ks7000, dx780e, hisense n6800....cosa ha di più questo oled? Grazie e buona giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Tranne il tv Hisense per gli altri trovi nel forum più di una discussione dove se ne parla abbondantemente.
    Certo quello che ti fanno è un prezzaccio ma considera che è un TV 2015 e considerando i passi avanti fatti dagli OLED anno dopo anno il rischio che corri è di trovarti con un TV con i difetti di gioventù di questa tecnologia.*
    Detto questo secondo me con i materiali ultra HD ed HDR è la migliore scelta tra i modelli che hai elencato. L'unico da tenere in considerazione, a mio modesto parere, è il dx 780 che quantomeno ha un pannello direct LED.
    Pro eg920: pannello autoemittente, web OS*
    Minus eg920: rischio vb e disomogeneità a basse ire, gestione scadente materiale sd.*

    Pro dx780: maggiore picco di luminosità (ammesso che possa essere un pro su un LCD con poche zone di retroilluminazione), ottima elettronica e gestione movimento ed upscale.*
    Minus dx780: rischio retroilluminazione non uniforme, comparto smart meno efficiente di LG (fa comunque quello che deve fare).

    Però al posto del eg920 potresti considerare il 55c6. Ed al posto del dx780 valuterei il 58dx800
    Ultima modifica di gem1978; 05-07-2017 alle 09:20
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    141
    mmm....immaginavo fosse una tv 2015....questa cosa non mi convince perchè penso anche io che 2 anni per una tv siano troppi (soprattutto per i primi oled)...di sicuro è molto bella esteticamente ma tecnicamente non avevo la minima idea di come fosse per questo ho chiesto, ma mi pare di aver capito che non vale la pena puntarci....

    Approfitto delle tue(vostre) conoscenze per chiedere che ne pensate di questa: Sony 55XE8577

    Anche in confronto ai modelli citati su?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Con un budget intorno ai 1000 euro, il migliore LCD è il 58dx800, se trovi ancora l'offerta.

    Quel Sony non so come vada. Cerca qualche recensione (seria) sul web.

    Comunque il prezzo che ti fanno per eg920 è molto buono, se soddisfa le tue necessità.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    141
    Ho trovato il PANASONIC TX-58DX800E a 1099 €, sono indeciso se prenderlo...sapresti dirmi le specifiche? o un link dove trovarle?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Ma scusa è un TV Panasonic, secondo te dove puoi trovare le specifiche?
    E poi i motori di ricerca, e non esiste solo "occhiali", che ci stanno a fare?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    178

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    17

    solo il 65dx780 è un direct led a 32 zone, e lui sta parlando di confronto con un lg oled 55 ma del 2015.
    i tv 2015 hanno una gestione del HDR letteralmente inesistente, mentre l'HDR è una funzione molto importante a causa dell'uscita dei film in 4k quasi tutti in hdr, ne dimostra che i modelli 2017 hanno tutti una gestione HDR multipla con 3 tipologie HDR10, HDRLE e LGE
    come il la serie di punta 2017 della panasonic la serie EX780. io se fossi in te penserei al panasonic 58ex780, nettamente superiore
    al 58dx800 come invece ti consiglia gem1978, esso ha il nuovo processore HCX2 lo stesso montato sui nuovi Pana OLEd, ma costa 1400 euro
    Ultima modifica di james61; 06-07-2017 alle 00:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •