Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    10

    Quale TV? Sono super inesperto:(


    ciao a tutti,
    sono nuovo e mi sono registrato perché ho potuto constatare che qui c'è gente molto più competente di me.
    devo acquistare un tv per il soggiorno, e i parametri che posso darvi per un vostro consiglio sono i seguenti:
    -distanza del divano circa tre metri, tre metri e mezzo;
    -budget entro i 1.500 euro;
    - non ho preclusioni o fisse su particolari tecnologie, deve soddisfare la vista.

    grazie per chi mi aiuterà, buona serata

    roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sony KDL-65W859C se riesci a trovarlo.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    10
    grazie nex,
    il modello che suggerisci vedo che ancora si trova su internet, e non costa neanche poco.
    aggiungo un dato che non so se possa essere utile, guardo praticamente solo sky. può cambiare qualcosa?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Direi di no, sky ha parecchi canali HD ed io ti ho suggerito un fullHD del 2015, uno degli ultimi ad essere prodotto con una certa attenzione alla qualità dell'immagine. Non costa poco (l'ho visto sui 1500 euro) perché è comunque un 65 pollici, il minimo sindacale da 3 metri e mezzo di distanza.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sulle dimensioni: concordo sul piano tecnico sulla scelta di un 65", è ovvio che la scelta non è solo tecnica e che tutti i parametri di normale buonsenso (ingombro, tipo di materiale che si guarda, numero di ore a settimana ecc) sono ugualmente importanti perché un bambinello da 65" ha le sue problematiche (io ad esempio ho dovuto ricomprare il mobile perché il vecchio era inadatto e non volevo appendere il TV al muro...)

    Ciò premesso, osservo che sia come distanza che come prezzo sei vicino alla scelta 4k (la visione raccomandata è un po' meno di 3 mt) purchè questa soluzione ti intrighi ed abbia risorse da spendere (e voglia di spenderle) per vedere contenuti che siano minimo HD.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-06-2017 alle 05:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    10
    grazie a entrambi per le risposte.
    quindi i 65 pollici sono, direi, necessari. se non ho capito male a una distanza di circa tre metri l'occhio non percepisce più le differenze tra fhd e uhd e quindi mi chiedo e vi chiedo, allo stesso prezzo ha senso prendere un uhd come il panasonic dx780e oppure il sony suggerito da nex continua a farsi preferire in tutti gli aspetti?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La distanza limite normalmente indicata è 2,70 per questo dico che sei al limite (oltretutto in questi discorsi si ignora sempre il fattore soggettivo, come se il nonno ci vedesse come il nipotino...) stiamo parlando di mezzo metro...

    ...c'é poi la questione HDR (di fatto solo film 4k... poca roba per ora... ho visto un solo (uno di numero) film HDR ma mi ha impressionato...) decidere di farne a meno per i prossimi anni è impegnativo...

    ...dirimente è senz'altro la questione del materiale (canali) SD (che credo che su un 65" non si veda troppo bene a prescindere), abbandonarlo completamente (se non lo si è già fatto) può comportare delle spese (abbonamenti, connessione internet per lo streaming ecc) che vanno considerate.


    p.s. io ho un samsung 65ks7000, a parte la nota delicatezza dello schermo (in particolare per le impronte digitali), quanto meno come prezzo siamo vicini... poi ci sono altri merchi come Hisense di cui non so...
    Ultima modifica di pace830sky; 16-06-2017 alle 12:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da pimpino Visualizza messaggio
    ciao a tutti,
    sono nuovo e mi sono registrato perché ho potuto constatare che qui c'è gente molto più competente di me.
    devo acquistare un tv per il soggiorno, e i parametri che posso darvi per un vostro consiglio sono i seguenti:
    -distanza del divano circa tre metri, tre metri e mezzo;
    -budget entro i 1.500 euro;
    - non ho preclusioni o fisse ..........[CUT]
    Ciao, la tua è una domanda classica e ricorrente, ma di difficile risposta, mi permetto dire che, al contrario di quello che pensi, qui NON credo ci siano esperti, nel senso classico della parola, ma semplici appassionati, quindi riceverai pareri personali, basati quindi, al massimo su esperienze personali, ma non è sempre detto che chi ti consiglia un prodotto X non abbia invece un prodotto Y. 1500 euro sono una buona cifra, ed io, ad esempio, ti consiglierei di abbassare il polliciaggio, un 65 è mooooolto grande, un 55 è sufficiente per un medio grande salotto, personalmente ho preso un 49, perché ritengo che non si possa sacrificare un salone solo per un tv, poi se hai una reggia.....e tua moglie è d'accordo!!!! oltretutto risparmiando soldi sui pollici, potresti prendere un modello più performante, tipo oled LG, magari della stagione passata. Io, e sottolineo io, oled a parte non ti consiglierei un full hd ma un 4k, semplicemente perché i modelli alti sono 4k, e ti sconsiglierei, pur avendolo, Samsung. Insomma chiedi...ma cerca di carpire dalle risposte il reale contenuto. Compresa la mia. Auguri.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Direi di no, sky ha parecchi canali HD ed io ti ho suggerito un fullHD del 2015, uno degli ultimi ad essere prodotto con una certa attenzione alla qualità dell'immagine. Non costa poco (l'ho visto sui 1500 euro) perché è comunque un 65 pollici, il minimo sindacale da 3 metri e mezzo di distanza.
    ..........vedi????? è come ti dicevo.....ti sembra possibile che un 65 pollici sia un "minimo sindacale"......hahahahahaah!!!!! fai cosi butta giù una parete e proietta sul palazzo di fronte come, se non erro, nel film nuovo cinema paradiso.....hahahahah!!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da soldat Visualizza messaggio
    un 65 pollici sia un "minimo sindacale"......hahahahahaah!!!!! fai cosi butta giù una parete e proietta sul palazzo di fronte come, se non erro, nel film nuovo cinema paradiso.....hahahahah!!
    Forse non sei avvezzo all'ampiezza del campo di visione, alla risoluzione percepita in funzione della distanza e a un mucchio di altre cose, ti farebbe bene leggere anche solo questa pagina: magari impari qualcosa invece di fare inutile sarcasmo.
    Ultima modifica di Nex77; 16-06-2017 alle 18:05

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Forse non sei avvezzo all'ampiezza del campo di visione, alla risoluzione percepita in funzione della distanza e a un mucchio di altre cose, ti farebbe bene leggere anche solo questa pagina: magari impari qualcosa invece di fare inutile sarcasmo.
    Sarcasmo?? e se forse leggessi meno guide?? ma ti rendi conto che una persona chiede un consiglio dicendo quasi, ed apro le virgolette, che non ha mai auto un tv, e tu che fai.....gli consigli un bambino da un metro e mezzo??? se erano 4 metri???? che gli consigliavi......gli schermi per le partite in piazza????? possibile che secondo te si deve comprare manuale alla mano? nemmeno fosse vangelo!!!! ma dai su non farmi ridere.
    Ultima modifica di soldat; 16-06-2017 alle 18:11

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da soldat Visualizza messaggio
    Sarcasmo?? e se forse leggessi meno guide?? ma ti rendi conto che una persona chiede un consiglio dicendo quasi, ed apro le virgolette, che non ha mai auto un tv, e tu che fai.....gli consigli un bambino da un metro e mezzo??? se erano 4 metri???? che gli consigliavi......gli schermi per le partite in piazza????? possibile che secondo te si deve c..........[CUT]
    Magari se gli arriva con clouding....digli di massaggiarlo...hahahhah!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Forse non sei avvezzo all'ampiezza del campo di visione, alla risoluzione percepita in funzione della distanza e a un mucchio di altre cose, ti farebbe bene leggere anche solo questa pagina: magari impari qualcosa invece di fare inutile sarcasmo.
    .........che so, visto che conosci le guidi potevi spiegargli magari la differenza su 4k, oled, lcd ecc. cose che lo aiutino realmente a scegliere.....non un Tv "coatto". Poi si intende, per me si può fare anche un 78.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Soldat

    Non è proprio questo il modo di intervenire in una discussione, serve solo a scatenare dei flames. che è cosa assolutamente vietata.

    Se non concordi con quanto scritto da altri iscritti sei liberissimo di esporre le tue conclusioni, possibilmente supportate da argomenti tecnici e, sopratutto, senza alcun sarcasmo o battute.

    Ovviamente sei libero di usare un 32" per guardarlo da 4 m., ma non è certo quella la dimensione corretta.

    In tutte le guide, guarda caso, e relativi grafici vengono indicate delle dimensioni di massima per le varie distanze, per quella indicata da Pimpino le dimensioni stanno proprio attorno alle dimensioni che gli sono state indicate.

    Le cose non cambierebbero neanche cambiando la tipologia del TV, quindi non era una info particolarmente necessaria, specialmente ad un utente che dichiara di essere completamente digiuno di questa materia.

    A Pimpino servivano indicazioni ben precise e concise, non un discorso sui pro e contro tra Plasma, LCD, OLED, 2K, 4K (anche se un accenno in base all'uso è stato dato).

    Le guide servono, come dice il nome stesso, a guidare il lettore in una scelta.

    Altra cosa: nel Forum oltre a moltissimi appassionati ci sono anche esperti, che possono esserlo per via della propria professione ed anche altri che lo sono solo per la propria passione che hanno coltivato magari da decenni, studiando, informandosi, sperimentando, a volte partecipando a qualche piccolo corso qua e là ed i consigli di questi vanno accettati e sono molto utili.

    Per darti modo di digerire tutta questa serie di informazioni il tuo account è sospeso per 3 giorni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340

    Citazione Originariamente scritto da pimpino Visualizza messaggio
    grazie a entrambi per le risposte.
    quindi i 65 pollici sono, direi, necessari. se non ho capito male a una distanza di circa tre metri l'occhio non percepisce più le differenze tra fhd e uhd e quindi mi chiedo e vi chiedo, allo stesso prezzo ha senso prendere un uhd come il panasonic dx780e oppure il sony suggerito da nex continua a farsi preferi..........[CUT]
    Come ti ha gia detto pace830sky , la risoluzione non è tutto , ci sono parametri tipo sfumature di colore , l'hdr etc , che sono chiaramente visibili anche con un 55" a + di 3mt di distanza , che contribuiscono a migliorare la visione , io non li spenderei + di mille € per un tv di 2 anni fa , poi ognuno coi suoi soldi puo farci quello che vuole


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •