Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120

    Ma OLED per Videogiocare?


    Salve a tutti. Sto per acquistare tv nuova...sono di fronte ad un piccolo dilemma; se prendo OLED sto su un 55" e cercherò di comprare un prodotto top o cmq vicino al top....oppure un 65" led di buona qualità ma nulla di eclatante visto la dimensione.
    Fino a che arriva il divano nuovo da posizionare e poter misurare la reale distanza dunque non so ancora quale dimensione dovrò comprare di tv (il divano è uno stressless home cinema).

    L'uso che farò della tv è 90% netflix e blu ray (questi non UHD), qualche serie TV in sd e 10% xbox one x che comprerò.

    La domanda è....ma gli OLED vanno bene per videogiocare? Ne ho sentite di cotte e di crude sul lag video.

    Tenete presente che non guardo nessun canale digitale terrestre (nemmeno il telegiornale), zero calcio, zero sport....l'uso della tv è praticamente come un monitor.

    Cosa dite? prendo OLED?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Per alcuni siti specializzati gli oled sono semplicemente il massimo per videogiocare tra i TV, vedi rtings ma anche digital foundry ( canale YouTube dove è stata mostrata scorpio per la prima volta) in questo caso l'intera redazione ha scelto il b6 come pannello da gaming.

    Io da utilizzatore posso dirti che sono uno spettacolo, come input lag siamo sui 25/30 Ms quindi ottimo, come resa video siamo al top.

    Valide alternative sono la serie xe90 di Sony, bellissimi full led oppure se si vuole risparmiare qualcosa va bene anche la serie ks di samsung

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120
    Perfetto. Dunque se devo stare sul 55" prendo sicuramente OLED. Ma per quanto riguarda l'input lag di un ottimo lcd piu o meno q quanto siamo? 5/10 ms?
    Un 65" oled di qualità non me la sento di comprarlo (magari tra un 5 anni quando la tecnologia sarà andata avanti ulteriormente) però se devo ripiegare su un ottimo lcd full led me la cavo con circa 1800/2000 €?
    Grazie ancora.

    Ah...dimenticavo di dire che vengo da un abbastanza sgrauso plasma samsung 50" hd ready di 9 anni fa ormai.
    Ultima modifica di Shez; 22-06-2017 alle 12:07

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Citazione Originariamente scritto da Shez Visualizza messaggio
    Perfetto. Dunque se devo stare sul 55" prendo sicuramente OLED. Ma per quanto riguarda l'input lag di un ottimo lcd piu o meno q quanto siamo? 5/10 ms?
    Un 65" oled di qualità non me la sento di comprarlo (magari tra un 5 anni quando la tecnologia sarà andata avanti ulteriormente) però se devo ripiegare su un ottimo lcd full led me la cavo..........[CUT]

    Un ottimo lcd fa sui 24 Ms di input lag e non noti alcuna differenza col b6, quello che noteresti invece é la minor qualitá.

    Se devi andare su un 65 con 1800/2000 non compri un full Led ma Led di livello medio, nulla di paragonabile con l'oled, per un full Led devi salire sulle 2200/2300

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    120

    Il divano è arrivato e purtroppo la distanza minima di visione è di 2.4 mt.....dunque mi tocca per forza di cose per la visione in 4k comprare un 65 pollici. Ora domanda cruciale; calcolando che contenuti in vero 4k ne vedrò pochissimi e l'uso principale sarà guardare materiale full hd/sd per il 90% del tempo, il 10% sarà xbox one x...ma forse anche meno del 5% cosa faccio? Ho queste due alternative:

    1-me ne sbatto e mi compro un fantastico oled 55" (LG)
    2-compro un LCD max € 2000 65" con HDR 10

    Indecisione regna sovrana
    grazie a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •