Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8

    Consiglio tv 4k 40 pollici


    Ciao a tutti, vorrei acquistare una buona tv da 40 pollici (massimo consentito per motivi di spazio)
    non vorrei superare i 500-550 euro.
    La userò principalmente per il gaming.
    Online non è facile reperire informazioni aggiornate... help please!

    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Uno dei migliori 40" che puoi acquistare per il gaming entro il tuo budget è, a mio parere, il Samsung 40KU6400.

    https://www.stockisti.com/media/cata...full_1_3_1.jpg

    I televisori della serie KU6*** hanno un basso input lag e quindi per i giochi (non in HDR) vanno bene.

    Lo trovi da Unieuro a € 499.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    Grazie! Eventualmente salendo un po di prezzo? Qualche 40 pollici con 10 bit nativi? (Sempre se i Samsung citati Non li abbiano)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    40" a 10 bit nativi non me ne vengono in mente.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...FQEL0wodCOcDIA

    di questo UE40MU6400 che mi dite?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' la variante 2017 del 40KU6400 con la versione più recente di Tizen O.S. ed il One Remote in dotazione.

    Tuttavia anche questo modello non è a 10 bit nativi.


    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    Approfitto della tua disponibilità per farti una domanda a cui non so ancora darmi una risposta.

    Se spendo 500 euro per una tv 4K che possiamo definire entry level, con quei 500 euro mi converrebbe comprare un full hd di fascia alta?

    e quindi, secondo te con il full hd avrei un televisore migliore? se si, perchè?

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    Scusate sto in crisi non so che fare!

    la mia situazione è la seguente:

    ho una vecchio tv LG hd ready 32" che ha fatto il suo tempo e vorrei sostituire.
    Per problemi di spazio posso permettermi al massimo un 40 pollici, il fatto è che ho in programma di cambiare casa nel giro di 1 massimo 2 anni...dove potrò fare un vero investimento per una tv piu grande.

    Quindi ora che faccio? escluso di tenermi l'hd ready...

    l'idea che ho è di comprarmi un full hd magari usato a mo di "traghettatore"... ma nessuno te li regala però... chiedono sempre tanto.

    boh...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da theshhield09 Visualizza messaggio
    Approfitto della tua disponibilità per farti una domanda a cui non so ancora darmi una risposta.

    Se spendo 500 euro per una tv 4K che possiamo definire entry level, con quei 500 euro mi converrebbe comprare un full hd di fascia alta?

    e quindi, secondo te con il full hd avrei un televisore migliore? se si, perchè?
    Il problema è che di 32 pollici di fascia alta non ce ne sono quasi più, non come tanti anni fa. Io ho appena preso a 560 euro con lo sconto da Unieuro un 43 LG 4K di quest'anno che dovrebbe essere uno dei migliori in quella fascia.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da theshhield09 Visualizza messaggio
    Scusate sto in crisi non so che fare!

    la mia situazione è la seguente:

    ho una vecchio tv LG hd ready 32" che ha fatto il suo tempo e vorrei sostituire.
    Per problemi di spazio posso permettermi al massimo un 40 pollici, il fatto è che ho in programma di cambiare casa nel giro di 1 massimo 2 anni...dove potrò fare un vero investimento pe..........[CUT]
    in base a quanto scritto nel messaggio citato:

    -LG 32LD350 full hd a 140 euro

    oppure

    -SAMSUNG UE40EH5000 full hd a 200 euro

    entrambi usati ovviamente.

    comprereste uno di questi due? quale è meglio in rapporto anche al prezzo?
    Ultima modifica di theshhield09; 16-06-2017 alle 15:39

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8
    Vabbe niente...ho deciso... non ha senso comprare una tv che tra due anni non riuscirò a vendere perchè obsoleta e mi resterà sul groppone.

    Vado su un buon 4K da 40 pollici e quando cambierò casa sarà piu facile venderlo.

    ho fatto tutto da solo

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2017
    Messaggi
    8

    Alla fine ho preso un MU6100 samsung, 40 pollici.
    499 euro da mediaworld.

    vedere video in 4K è sbalorditivo... non ne avevo ancora visto uno.

    Per alcune cose sono molto soddisfatto, tipo i colori, il nero, la brillantezza generale dell'immagine, il design della tv e le funzioni smart.

    I lati negativi sono che per i canali in bassa risoluzione, cioè i canali diciamo normali, bisogna guardare la tv da almeno 2.5 metri per non notare lo sfocamento.
    Il secondo lato negativo sono le animazioni...non so se è un fatto delle nuove tv in generale ma inizialmente è un pò fastidioso il modo in cui si muovono le persone e le cose..non so come dire...sembra TROPPO fluido al punto di sembrare innaturale... non so se avete capito che intendo.
    Ma forse è una questione di abituare l'occhio.

    Ho provato fifa17 è l'impatto visivo è stato esaltante (io fino a ieri vi ricordo ho giocato con un HD ready) colori pazzeschi, vivi...tutto bellissimo.
    Qualche sfarfallio ogni tanto ma niente di problematico.

    In definitiva sono amipamente soddisfatto considerato il prezzo di 499 euro e che certo non si può pretendere un'immagine perfetta come alcune televisori che ho visto ieri da mediaworld OLED a 5500 euro da "spacca mascella"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •