Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61

    LG 49UJ750V - Sony 49XD8305


    Ciao a tutti,
    chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me.

    Ero quasi deciso a prendere un Sony 49XD8305, per via della mia fiducia nel brand, per la buona elettronica che consentirebbe al televisore di avere un buon upscaling ( non vorrei infatti avere troppa perdita di qualità guardando in HD ) e per via dei 120Hz.

    Poi un utente mi ha parlato del nuovo LG 49UJ750V, dotato di un pannello a 10 bit nativi e di una discreta qualità generale, anche se 60Hz...

    Il dubbio mi viene perché risparmierei 200€ (900 il Sony contro i 700 dell'LG).

    Cosa ne pensate?
    Vale la pena risparmiare? l'elettronica, l'upscaling e la qualità dell'immagine secondo voi quanto è inferiore rispetto al Sony?

    Grazie.
    Ultima modifica di kobazzo8; 24-05-2017 alle 11:53

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' vero che il Sony ha pannello a 120 hz ma è anche vero che l'LG 49UJ750V ha il pannello a 10 bit nativi.

    A mio parere il nuovo LG 49UJ750V non è inferiore a quel Sony (che è un modello dell'anno scorso) ma è, omplessivamente, più o meno allo stesso livello.

    Forse ti aiuterà nella scelta guardare il video che segue che si riferisce al corrispondente modello LG dell'anno scorso, il 49UH750V.


    Rispetto a quest'ultimo (che è già buono) , il modello di quest'hanno ha:


    -pannello con una maggior profondità di colore,

    -supporto all'Active HDR con Dolby Vision

    -versione più avanzata del webOS.


    https://www.youtube.com/watch?v=JdcowB2X7ts


    Conclusione: io risparmierei i € 200 e prenderei l'LG 49UJ750V.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    E' vero che il Sony ha pannello a 120 hz ma è anche vero che l'LG 49UJ750V ha il pannello a 10 bit nativi.

    A mio parere il nuovo LG 49UJ750V non è inferiore a quel Sony (che è un modello dell'anno scorso) ma è, omplessivamente, più o meno allo stesso livello.

    Forse ti aiuterà nella scelta guardare il video che segue che si riferisce al corr..........[CUT]
    Però leggendo in rete un pannello 120Hz è sempre migliore in termini di fluidità.
    Io guardando molto sport forse ne dovrei tener conto.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Puoi chiedere nel topic che segue dedicato ai televisori della serie UH75OV se, chi possiede uno di questi televisori, ha problemi con gli eventi sportivi.

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...-4k-e-8k/page3


    Al momento non c'è ancora nessun topic dedicato ai nuovi UJ750V.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Devo ancora capire perchè continuino a produrre pannelli a 50Hz, e il bello che li fanno a 10 bit nativi, si vede che da qualche parte devono pur risparmiare.
    La differenza soprattutto nella visione dello sport (e del calcio in particolare) è netta, nei pannelli 100Hz si ha molto meno effetto scia.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61

    Ho ordinato il Sony, vi farò sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •