Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216

    Indeciso se Hisense H75M7900 o H65M7000


    H75M7900 a 1570 euro.. o il H65M7000 a 970 euro...quale prendo? Tenete conto che lo userò principalmente con la ps4 pro/xone/bluray 4K e Netflix

    Sono ad una distanza di 3 metri..

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se prendessi il modello da 75" potresti godere maggiormente della qualità dei contenuti in 4K da quella distanza.

    Certo che la differenza di prezzo non è contenuta.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Più che altro il 65 Pollici ha il pannello HDR 10 bit contro l'8 Bit di quello 75 Pollici e non so bene quanto sia la differenza in termini di resa odierna e nel prossimo futuro..

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo Display Specifications entrambi i televisori in questione hanno pannello ad 8 bit + FRC.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Secondo Display Specifications entrambi i televisori in questione hanno pannello ad 8 bit + FRC.

    .
    Sicuro? Sul sito ufficiale il modello M7000 è HDR 10 bit mentre l'M7900 no..

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Più di una volta display specifications ha sbagliato. Senza un datasheet ufficiale io prendo per buone le dichiarazioni ufficiali. L'M7000 da sito ha un display a 10 bit. Inoltre il 7900 non fa parte della famiglia top Uled

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    Più di una volta display specifications ha sbagliato. Senza un datasheet ufficiale io prendo per buone le dichiarazioni ufficiali. L'M7000 da sito ha un display a 10 bit. Inoltre il 7900 non fa parte della famiglia top Uled
    Quindi meglio il 7000 che il 7900?
    Ma il pannello 10 bit cambia molto dall'8 bit in termini reali di resa effettiva? Sopratutto visto che il 75 Pollici normalmente lo si trova a 2400-2500 euro e quindi c'è uno sconto importante
    Ultima modifica di gospel; 15-04-2017 alle 21:22

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Bisognerebbe vederli affiancati e tarati opportunamente. A me pare che il 7000 sia tecnicamente superiore, se poi le differenze si devono cercare con una lente di ingrandimento questo non lo posso dire.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    Bisognerebbe vederli affiancati e tarati opportunamente. A me pare che il 7000 sia tecnicamente superiore, se poi le differenze si devono cercare con una lente di ingrandimento questo non lo posso dire.
    Il pannello del 7000 dovrebbe essere migliore, però il 7900 ha il 3D in più..non so cosa fare ed entro lunedì devo decidere..

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Gospel il mese prossimo dovrebbe arrivare in Italia il nuovo Hisense 65N6800.

    http://www.hisense.fr/TV/65N6800

    Il prezzo di listino sarà fuori dal tuo budget ma penso si troveranno presto offerte online a prezzo significativamente più basso.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Gospel il mese prossimo dovrebbe arrivare in Italia il nuovo Hisense 65N6800.

    http://www.hisense.fr/TV/65N6800

    Il prezzo di listino sarà fuori dal tuo budget ma penso si troveranno presto offerte online a prezzo significativamente più basso.

    .
    Sinceramente il N6800 non introduce grosse novità rispetto all'M7000 (che comunque il suo simile come caratteristiche è il modello NU8700) e costa il doppio..a 970 euro il 65M7000 penso sia un affare, come il 75M7900 a 1550 euro..vorrei solo capire se effettivamente l'HDR 10 bit cambia veramente la visione di un film HDR..

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    alla fine sembra che il modello 65M7000 abbia un pannello 10bit ma la scheda logica TCON riesca a gestire solo fino a 8bit..in pratica una via di mezzo tra un pannello 10bit reale e un 8bit..

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da gospel Visualizza messaggio
    Sinceramente il N6800 non introduce grosse novità rispetto all'M7000 (che comunque il suo simile come caratteristiche è il modello NU8700) e costa il doppio..a 970 euro il 65M7000 penso sia un affare, come il 75M7900 a 1550 euro..vorrei solo capire se effettivamente l'HDR 10 bit cambia veramente la visione di un film HDR..
    L'NU8700 non è per niente simile all'M7000, è decisamente superiore, almeno sulla carta. L'N6800 invece è un M7000 migliorato. Ha un picco di luminosità leggermente più alto (quindi HDR migliorato), la nuova interfaccia VIDAA U, le porte HDMI 2.0b con supporto all'HLG e l'app aggiornata di Netflix con supporto 4k HDR. Ti conviene aspettare, il 65" avrà un prezzo di listino di 1499€ che scenderà rapidamente.
    L'M7900 ha un pannello 8bit+frc proprio come l'M7000, non dare troppa retta a quello che c'è scritto sul sito hisense, ci sono troppi errori. Lo puoi vedere anche in questa recensione: http://www.audiovideohd.fr/tests/478...75M7900-1.html
    E tra un pannello 8bit+frc e un 10bit ad occhio nudo non cambia assolutamente nulla.
    Ultima modifica di [MariuS]; 18-04-2017 alle 14:33

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    L'NU8700 non è per niente simile all'M7000, è decisamente superiore, almeno sulla carta. L'N8700 invece è un M7000 migliorato. Ha un picco di luminosità leggermente più alto (quindi HDR migliorato), la nuova interfaccia VIDAA U, le porte HDMI 2.0b con supporto all'HLG e l'app aggiornata di Netflix con supporto 4k HDR. Ti conviene aspettare, il 65&q..........[CUT]
    beh le porte hdmi 2.0b ci sono anche sul 7000/7900 (2), la app netflix con hdr 4k dovrebbe arrivare anche sul 7000 e al momento la bypasserei utilizzando l'xone s..idem per l'HLG..
    io so che l'N6800 ha il prezzo di listino per il 65 pollici fissato a 1500 euro, l'NU8700 dovrebbe essere fissato a 1999 euro per il 65 pollici..

    quello che mi spaventa di questi Hisense è la luminosità che dicono sia bassa per un HDR di qualità..a questo punto prendo il 65ks7500 da unieuro a 1600 euro che è HDR premium e ha il pannello 10bit, certo è che un 75 pollici a circa 1500 euro è goloso da prendere..

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    Occhio​ agli hdr da tantissimi nits edge led, per sparare così tanta luce anche i neri vanno un po'a farsi benedire


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •