Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61

    Scelta tra Sony KD49XD7005 e Lg 49uh750v


    Buongiorno a tutti.
    Sono giunto ad un bivio tra:

    Sony KD49XD7005
    Lg 49uh750v

    Tutti e due sui 630€.

    Lo utilizzerei per film, sport e un po' di Smart.
    Li preferisco rispetto ad altri (tra cui l'hisense m5500) anche per il design.

    Quale è il migliore dei due?

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tutti e due i televisori hanno pannello IPS.

    Tuttavia il modello LG ha pannello ad 8 bit + FRC (il Sony è solo ad 8 bit) ed ha il local dimming senza considerare il Magic Remote in dotazione quindi per me è meglio il 49UH750V.



    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tutti e due i televisori hanno pannello IPS.

    Tuttavia il modello LG ha pannello ad 8 bit + FRC (il Sony è solo ad 8 bit) ed ha il local dimming senza considerare il Magic Remote in dotazione quindi per me è meglio il 49UH750V.



    .
    Scusa ma l'affermazione non mi sembra corretta.
    Rtings dice che il Sony xd7005 ha un pannello 10bit
    mentre displayspecifications dice 10bit (8 + frc )
    quindi in ogni modo non come affermi tu.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Pita Visualizza messaggio
    Scusa ma l'affermazione non mi sembra corretta.
    Rtings dice che il Sony xd7005 ha un pannello 10bit
    mentre displayspecifications dice 10bit (8 + frc )
    quindi in ogni modo non come affermi tu.
    Secondo Display Specifications il pannello del Sony KD -49XD7005 è a soli 8 bit.

    http://www.displayspecifications.com/en/model/ec7b632

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    visto in negozio mi sembra renda di più il Sony dell'LG.
    Valutando invece anche il Sony 49XD8099? saliamo di livello? In cosa?

    Alternative a questi due (escludendo gli hisense?)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Su un livello superiore ai televisori che hai citato vi è il Samsung 49KS7000.

    Di seguito trovi la review della variante da 55" di questo televisore.

    https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12659

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Si vero, ma saliamo di prezzo, vorrei stare sui 750 massimo massimo, e Samsung come brand non mi piace per niente

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Secondo Display Specifications il pannello del Sony KD -49XD7005 è a*soli 8 bit.*

    http://www.displayspecifications.com/en/model/ec7b632
    Scusa ma avevo preso in considerazione il 55 pollici visto che rtings li considerava uguali.
    Comunque anche rtings li dava 8bit +frc salvo poi rettificare​ a 10 bit dopo l'aggiornamento firmware.
    Bisogna vedere se display specification l'ha testato prima o dopo l'aggiornamento.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    32

    La miglior alternativa mantenendo analoga fascia di prezzo ė il Philips 49pus6501 che ha un pannello a 100hz reali.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •