Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Panasonic dx800 58"

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Ma scusatemi,Io non capisco una cosa..esiste un modo per avere una definizione migliore sulla tv standard?cioè i canali da digitale sono tutti sd/hd scarso..quindi qualunque tv non si vede un granché bene..ma se uno vuole vedere la tv classica che stratagemma può avere per migliorare la definizione?mettere il satellitare?tv sat?
    La qualità finale dell'immagine dipende da 2 fattori: 1) la qualità nativa del segnale che arriva al tv. 2) La qualità del tv (nel senso di qualità dell'elettronica e del pannello). Ora se parti da un segnale scadente anche se hai il miglior tv del mondo vedrai sempre male poiché se certe informazioni mancano nel segnale nativo il tv può provare ad inventarsele ma non sarà mai come se quelle informazioni ci fossero. Per questo prima di comprare un tv bisogna valutare attentamente cosa si guarda maggiormente. Regola generale è che quanto più la risoluzione del tv si avvicina a quella del segnale che si guarda meglio si vede. Per intenderci se al 90% guardo DVD e trasmissioni SD un tv HD ready si vedrà meglio di un tv full HD o peggio 4k. Aumentare la risoluzione del tv senza aumentare conseguentemente la risoluzione del segnale in ingresso al tv aumenta solo la differenza tra la risoluzione nativa e quella visualizzata e quindi peggioramento del risultato finale. Ti faccio un esempio semplicissimo, se fai una foto a bassa risoluzione e la guardi su uno schermo piccolo (tipo di un cellulare) la vedi bene, se allarghi quella stessa foto su uno schermo da 65" la vedrai tutta pixellata e sgranata. Quindi non è comprando un tv 4k magicamente si vede tutto meglio, si vedrà meglio se all'ingresso del tv 4k ci fai entrare un segnale 4k. Detto questo poi bisogna considerare la distanza di visione e la grandezza dello schermo, un tv 65" 4k se utilizzato con segnali 4k lo puoi anche guardare da 1 metro e non noterai pixel ed artefatti, se invece in ingresso hai un segnale full HD allora dovresti almeno allontanarti a 2 metri per non notare artefatti, fino a doverti allontanare ad almeno 4 metri per un segnale SD di buona qualità.
    Un miglioramento sicuramente lo si può avere ricevendo da sat i canali Tivusat in quanto oltre ad essere tutti trasmessi in HD, hanno una compressione minore ai corrispondenti canali HD sul digitale terrestre, questo perché sul satellite la banda disponibile è molto più ampia di quella terrestre.
    Ultima modifica di Plasm-on; 01-04-2017 alle 21:18

  2. #17
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    La qualità finale dell'immagine dipende da 2 fattori: 1) la qualità nativa del segnale che arriva al tv. 2) La qualità del tv (nel senso di qualità dell'elettronica e del pannello). Ora se parti da un segnale scadente anche se hai il miglior tv del mondo vedrai sempre male poiché se certe informazioni mancano nel segnale nativo il tv può provare ad..........[CUT]
    Grazie mille della spiegazione!ne approfitto per chiedere su tv sat anche i canali Mediaset sono hd?grazie ancora..

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Grazie mille della spiegazione!ne approfitto per chiedere su tv sat anche i canali Mediaset sono hd?grazie ancora..
    No purtroppo almeno per il momento.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    388
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    No purtroppo almeno per il momento.
    Ma il 58dx800 e full led o edge led?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Giampix Visualizza messaggio
    Ma il 58dx800 e full led o edge led?
    I tagli minori di 65" sono direct led, i tagli 65" sono full led.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    12
    controlla su mediaworld! se compri l'800E ti costa 1299.. se aggiungi un prodotto ti consta anche meno (non so perchè se aggiungi tipo il chromecast ti costa 1288)
    se ti iscrivi alla newsletter 10 euro di sconto
    e non ti dimenticare di fare la tessera che ogni 350 punti sono 5 euro di sconto XD

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    93

    Ciao a tutti, da possessore di Dx800 50" vorrei uppare questo topic per chiedere, a qualcuno che ne sa più di me, quali sono i settaggi ideali per il gaming.

    A me attualmente piace questa configurazione (anche se smanetto parecchio e cambio spesso):

    *I colori sono un po' sparati ma mi sembrano gradevoli; i valori omessi s'intendono come impostati a 0*

    True Cinema
    Retro Illuminazione 100
    Contrasto 100
    Colore 55
    Tinta +7
    Nitidezza 62
    Temp.colore Normale
    Colore Intenso On
    Rim.colore Off
    Adaptive backlight Min
    Sensore ambientale Off
    Ott.risoluzione Auto
    Rim.gamma dinamica Off

    Imp.avanzate:

    Controllo contrasto Personalizzato
    Imp. Controllo contrasto: Adaptive Gamma Control 15, Espansore del nero 10, Effetto Clear White 0
    Gamma di colori Rec 2020
    Bilanciamento del bianco: R-Gain +4 B-Gain -2 R-Cutoff -2 B-Cutoff -1

    Gestione colore: Luminanza Rosso +8, Saturazione Verde +6, Luminanza Verde +5, Tonalità Blu -6, Saturazione Blu +2, Luminanza Blu +1
    Regolazione più precisa: Tonalità Azzurro +5, Saturazione Azzurro +4, Tonalità Magenta -2, Saturazione Magenta -7, Tonalità Giallo -2, Luminanza Giallo +2
    Gamma 2.3
    Modalità Gioco On


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •