|
|
Risultati da 31 a 38 di 38
Discussione: Acquisto TV 4k max 700 €
-
31-03-2017, 17:17 #31
Ok, allora siccome è un forum tecnico e parliamo di misure così sono tutti contenti. Il test citato da Marius è questo:
http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x700d
La tv in questione è la Sony X700D che, secondo Marius, è identica alla XD7005 (e prendiamolo per buono). Secondo Marius, inoltre, gli aggiornamenti firmware non cambiano le caratteristiche misurabili del pannello, affermazione palesemente inesatta, ma prendiamo per buona anche questa. Il buon marius parla di due misure in particolare, esattamente:
a) il rapporto di contrasto (992:1) - punteggio 6 - un valore più alto significa risultato migliore
b) l'uniformità del nero (2.419 %) - punteggio 6.4 - un valore più basso significa risultato migliore
Sul primo punto lo stesso sito afferma che, per notare la differenza tra due misure bisogna valutare una grandezza di circa 500 a uno, quindi per accorgermi che una TV ha un contrasto LEGGERMENTE migliore devo considerare una valore di almeno 1492:1. Inoltre lo stesso sito afferma che una corretta regolazione dei parametri permette di ottenere comunque un contrasto soddisfacente anche con valori bassi di misura. Non per niente il voto del Sony dopo una corretta calibrazione diventa 9.2.
Sul secondo punto, il sito afferma che la differenza si nota con un 1% di scarto, quindi diciamo con valori da 1,419 in giù. Il Samsung Q7F (QLED serie 2017, costo 2.800 dollari) misura 1.618 %, quindi di che stiamo parlando?
Considerando poi sempre il Samsung Q7F, il Sony prende lo stesso voto sul Gradiente (9.0), di più sulla Luminosità di picco anche HDR, di più sulle immagini 4k (10 contro 9.5). Come è logico, su altre misure non si comporta altrettanto bene, ma la differenza di prezzo è abissale. Allora quali sono i parametri più importanti per una buona visione? Il giudizio dello stesso sito "Blue-rays and other 1080p content looks great" vale o non significa nulla? Si può dire che una TV è una ciofeca solo per il livello del nero?
Quindi si vede bene perchè IO lo posso giudicare avendolo a disposizione e posso accettare un "si vede male" solo da chi è nelle mie stesse condizioni. Quanto alle misure, che per voi sono la bibbia, non mi pare faccia così schifo.Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
31-03-2017, 19:30 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Mi ero promesso di non rispondere più però veramente qui siamo alle comiche, ora traduci pure l'inglese a modo tuo?
"per notare la differenza tra due misure bisogna valutare una grandezza di circa 500 a uno, quindi per accorgermi che una TV ha un contrasto LEGGERMENTE migliore devo considerare una valore di almeno 1492:1."
Dimmi dove hai letto la parola LEGGERMENTE. Noticeable sta per: evidente, visibile". Quindi già un contrasto di 500:1 superiore al Sony sarebbe evidente, l'Hisense ha un contrasto più di 4 volte superiore a quel valore, quindi a meno che tu non sia cieco dovresti notarlo.
"Sul secondo punto, il sito afferma che la differenza si nota con un 1% di scarto, quindi diciamo con valori da 1,419 in giù. Il Samsung Q7F (QLED serie 2017, costo 2.800 dollari) misura 1.618 %, quindi di che stiamo parlando?"
Ancora con questa differenza che si nota appena... La differenza è NOTEVOLE.
Mi stai dicendo che la differenza tra questi due pannelli si nota appena. Mi prendi per il **** o cosa?
"Inoltre lo stesso sito afferma che una corretta regolazione dei parametri permette di ottenere comunque un contrasto soddisfacente anche con valori bassi di misura. Non per niente il voto del Sony dopo una corretta calibrazione diventa 9.2."
Inoltre il sito non afferma una mazza, quello lo affermi te. Questo è quello che dice il sito: The calibration process is relatively easy to do with the 2 points, 10 points and color management system provided. With those tools, the white balance dE was brought down to a negligible 0.31 dE, which is excellent. The gamma value did not change too much (from 2.28 to 2.21), but the gamma tracks the 2.2 target much closer. The color error was brought down considerably, but even then the cyan is still a bit less precise than the other colors.
Visto che ti sei spulciato per bene tutto la recensione già che c'eri potevi anche andare a vedere cosa intendono con Pre-calibration e Post-calibration.
Pre-calibration
What it is: TV's color accuracy before a full calibration. Only the picture mode and backlight level were changed.
Post-calibration
What it is: TV's color accuracy after a full calibration with a spectrophotometer.
Nella post calibrazione prendono in esame: White balance dE, Color dE e Gamma. Il contrasto lo hanno già rilevato inizialmente e fa schifo, nella post calibrazione non lo prendono in esame. Non a caso il giudizio finale qual'è? It isn't good in a dark room due to the low native contrast ratio.
Per quanto riguarda la colorimetria non ho niente da dire, si sa che negli IPS è buona, quindi quel 9.7 è dovuto a questo.
E già che ci sei leggiti anche cosa intendono per contrasto:
What it is: Brightness difference between white and black. This is the main component of picture quality.
Certo che paragonarlo al Q7F fa un pò ridere eh... Oltretutto il Q7F raggiunge 1500cd/m2 di picco, in quella recensione che è stata eseguita due volte, di cui una insieme ai tecnici Samsung, come anche scritto (ma tu leggi solo cosa ti pare), hanno rilevato un'anomalia per quanto riguarda l'HDR che Samsung sta cercando di risolvere.Ultima modifica di [MariuS]; 31-03-2017 alle 22:05
-
01-04-2017, 07:58 #33
Tu hai un vocabolario inglese tutto tuo?
Dall'Hoepli:
noticeable
1 (= conspicuous/perceptible) percettibile, avvertibile, distinguibile, visibile, udibile, comprensibile, notevole, evidente
quindi "notevole" è solo al settimo posto. In italiano "percettibile" o "avvertibile" hanno un significato preciso: se dico che una misura è avvertibile oltre un certo intervallo, significa che al di sotto "non è avvertibile". Nel contesto considerato anche "notevole" significa "che si può notare" e non come sostieni tu "molto elevata" che è una accezione impropria italiana.
Se metti a paragone SU UNA FOTO il risultato di un IPS e quello di un OLED ovvio che non c'è storia, sei veramente furbo. E poi leggi della recensione solo quello che ti pare: "Even if there is a lot of clouding on our test picture, the clouding is pretty much even on all the screen and when viewing normal content, the picture quality is still good and you can't really notice it. That being said, we have seen a lot worse on other IPS TVs." Te lo devo tradurre o fai da solo?
Ma ti pare normale che su un modello Top di Gamma come il Samsung "hanno rilevato un'anomalia per quanto riguarda l'HDR che Samsung sta cercando di risolvere."? E tu mi vieni a dire che il Sony fa schifo?
Che poi il contrasto sia "the main component of picture quality" è una affermazione del tutto arbitraria, ma che te lo dico a fare.
Quello che tu (e gli altri talebani delle misure come te) fai fatica a capire è che la presunta "qualità" di un prodotto va SEMPRE rapportata al costo di acquisto ed alle condizioni di utilizzo. Se spendo 700 euro (come nel mio caso) invece che 1400 euro so già che ci sono dei compromessi da considerare. I pannelli IPS hanno un contrasto non perfetto? Bene, nelle mie condizioni di utilizzo può non essere un parametro importante rispetto ad altri (guardo la tv spesso con la luce del giorno che arriva dalla finestra? ho, anche di sera, una luce soffusa nell'ambiente di visione? sono solo esempi). Mi fido più di Sony che di Hisense? I possessori di Hisense si lamentano della parte smart che per me è importante e quindi preferisco Android TV? Quale parte di questo ragionamento non ti è chiara?
In definitiva questo non ti autorizza a sparare giudizi netti come "quella tv fa schifo". Mi ricordi tanto certi altri fanatici dell'audio che si accapigliano sulla risposta in frequenza degli amplificatori (è gravissimo che sia superiore allo 0,002 % nella gamma 20.. 20.000 Hz!) dimenticando che qualsiasi altoparlante la altera in maniera considerevole, senza parlare dell'ambiente di ascolto.
In conclusione, se non fosse tempo sprecato, ti inviterei a riflettere sul fatto che, in una determinata gamma di prezzi possono esserci svariate soluzioni, tutte valide, e che nessuna soluzione tecnica è perfetta. Anche i tanto (da voi) apprezzati OLED hanno le loro magagne (ad es. l'image retention) che potrebbe essere un problema per alcuni utilizzatori. Alla fine, sul sito che tu consideri la bibbia, il voto complessivo per il mio modesto Sony da 700 euro è 7.5 ed invece per l'LG B6 OLED da 1.700 euro è 8.6. E qui mi fermo, perchè ognuno è libero di trarre le proprie considerazioni.Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
01-04-2017, 10:57 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Ma meno male che ti fermi. Sei arrivato a paragonare un entry level 4k IPS con medio/alto gamma 4k VA... Però vabbè diciamo che ci può stare, sono pur sempre lcd. Ma adesso pure il paragone con l'oled, no mi dispiace.
Che poi parli della ritenzione degli oled, e poi il tuo sony ha preso come voto 0,1, peggio di un oled. Mai vista una roba del genere su un lcd...
The Sony X700D does present some image retention. The retention is pretty strong and you can easily make out the original picture from the test video. Some retention is still present after 10 minutes of recovery, even if it is very faint. The image retention is not permanent, but is definitely lasting longer than on other IPS TVs.
This is one of the worse image retention that we have seen on a LED TV. The image retention will be visible after watching a TV show in 4:3, a letter box movie, a news TV show with a static banner and even sport channel with static scoring banner. Note that the image retention will fade completely with time.Ultima modifica di [MariuS]; 01-04-2017 alle 10:58
-
01-04-2017, 11:28 #35Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
04-04-2017, 09:25 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 195
non volevo scatenare una guerra santa
cmq grazie a tutti ma ho deciso che chiedo di farmi reperire l'hisense 55m7000..
vediamo quanto mi sparano negli expert
-
05-04-2017, 08:11 #37
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 61
raga quindi un Sony 50" decente su questa fascia di prezzo non c'è?
Ad esempio:
Sony 49xd7005
Sony 49X8005C
Oppure il sony kdl-50w808c visto a casa di un amico e mi è piaciuto, ma ha anche il 3D e a me non serve, magari esiste un modello uguale ma senza il 3d?
o altri?
Sapete nulla?Ultima modifica di kobazzo8; 05-04-2017 alle 09:34
-
05-04-2017, 10:31 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Esisteva... Ormai il w808 è fuori produzione, così come il modello senza 3D. Era veramente un'ottimo tv.
Adesso su quella fascia ci sono solo modelli con pannelli IPS. Cioè ci sarebbero pure con pannelli VA ma sono sui tagli inferiori. L'XD8005 ad esempio monta un VA sul 43" e un IPS sul 49".