Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    47

    Sony 49xd8305 vs sony 49xe8096


    Buonasera,
    sono nuovo del forum, chiedo hai più esperti quale tra i due sony indicati in oggetto è il migliore, da una verifica che ho fatto sembra che nonostante il sony xd8305 sia la versione 2016 abbia delle caratteristiche migliori, vedi ad i 100hz nativi e motionflow 800hz.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il primo ha un refresh rate a 120 hz contro i 60 Hz del secondo, le altre caratteristiche sono simili.

    Credo il modello 2017 abbia in meglio una versione più recente di Android.

    Direi comunque che sia meglio il 49XD8305.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da 67pike Visualizza messaggio
    Buonasera,
    sono nuovo del forum, chiedo hai più esperti quale tra i due sony indicati in oggetto è il migliore, da una verifica che ho fatto sembra che nonostante il sony xd8305 sia la versione 2016 abbia delle caratteristiche migliori, vedi ad i 100hz nativi e motionflow 800hz.
    Grazie.
    Occhio, sono entrambi IPS a basso contrasto, sconsiglio
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270
    L'xe85 invece é ips o va?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I modelli della serie XE85 sono VA.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    47
    Grazie per le risposte, ad ogni modo l'xd8305 si trova sotto i 1000 euro, non vorrei spendere di più.
    Leggendo le varie discussioni sotto questa cifra c'è solo il samsung 49ks7000 che può competere, non esente da difetti, tra l'altro ho appena letto che pulendo il display da eventuali ditate se ne va l'antiriflesso, oppure potrei valutare l' Hisense 55m7000 ma non vorrei fosse troppo grande anche se quando comprai il mio plasma Panasonic px80 da 37 sembrava enorme :-) e ora dopo diversi anni mi rendo conto che vorrei una Tv più grande.
    Non ho urgenza di fare l'acquisto anche perchè il pana va ancora molto bene, ma come ho detto sopra vorrei un display più grande per vedere film, partite di calcio e utilizzare qualche app..
    Grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche consiglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    28

    I modelli XE dovrebbero essere VA, ma partono da 55"....per questo motivo anch'io ho fatto un ragionamento molto simile al tuo e sarei orientato al 49xd8305 che visto dal vivo non sembra male. Purtroppo il nero non sarà il top in ambienti scuri e il contrasto non è elevato ma vorrei anche dire che questa ricerca spasmodica del contrasto elevato mi sembra un po' pompata dalle case costruttrici per trovare un nuovo fattore di vendita (magari a combattere oled)e non vorrei che tra qualche anno facesse la fine del 3D. Inoltre a me personalmente non è mai piaciuta una regolazione del contrasto tipo "faretto" neppure nelle TV a tubo catodico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •