Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65

    Nuovi standard dal CES: acquistare o aspettare?


    Come qualcuno ha letto sto cercando un buon 4K per giocare con la Pro. Come da abitudine mi sono informato e ho letto di tutto e, quando avevo ristretto il campo a due/tre modelli, vado a leggere che gli attuali standard sono già "vecchi". Non parlo di "livello tecnologico", sono abbastanza scafato per sapere che quando compri un prodotto elettronico è già vecchio nello stesso momento in cui lo accendi, ma qui si parla di standard da rispettare. Nello specifico:

    HDMI 2.1 - Meno di due anni fa veniva presentato il 2.0a per l'HDR, adesso esce il 2.1 che supporta "HDR dinamico" e "Game Mode VRR" che eliminano il tearing e il problema del judder in 24p. Stesso connettore, cavo più performante ma ovviamente i dispositivi 2.0a non saranno aggiornabili

    HDR - già sudiamo per pannelli HDR10 nativi, poi arriva il Dolby Vision e adesso mettono in campo HDR10+, esclusiva per HDMI 2.1, che è un ibrido open source fra HDR10 e Dolby Vision.

    Che fare quindi? Aspettare che le nuove tecnologie arrivino a noi consumatori (fine 2017?) evitando un prodotto non supportato in futuro oppure usufruire del repentino abbassamento di prezzi in arrivo e sbattersene la ciolla?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il mio consiglio è, se puoi, aspettare due o tre mesi prima di decidere il da farsi.

    Questo perchè nei prossimi mesi dovrebbero aversi informazioni più precise circa i tempi di arrivo delle nuove tecnologie e quindi dovresti avere qualche elemento in più per decidere se acquistare subito o aspettare ancora.

    Male che vada verso Marzo - Aprile potrai acquistare un televisore del 2016 ad un prezzo che potrebbe essere significativamente inferiore a quanto costa adesso.

    Tieni conto che il primo Aprile del 2015 la catena Unieur* lanciò uno sconto del 50% su 200 prodotti tra cui diversi televisori

    http://it.ibtimes.com/unieuro-altro-...odotti-1396461

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non credi che per scrivere "Unieur*" tanto varrebbe scrivere "Unieuro"? Non capisco il senso di tutto ciò, non è certo l'asterisco che rende incomprensibile il nome (se mai fosse proibito indicare il nome di un venditore, cosa che non è).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non credi che per scrivere "Unieur*" tanto varrebbe scrivere "Unieuro"? Non capisco il senso di tutto ciò, non è certo l'asterisco che rende incomprensibile il nome (se mai fosse proibito indicare il nome di un venditore, cosa che non è).
    Ha avuto un eccesso di pudore! Possiamo perdonare il buon Angelo

    Comunque concordo, meglio aspettare 3-5 mesi se non si ha fretta
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Non credi che per scrivere "Unieur*" tanto varrebbe scrivere "Unieuro"? Non capisco il senso di tutto ciò, non è certo l'asterisco che rende incomprensibile il nome (se mai fosse proibito indicare il nome di un venditore, cosa che non è).
    Ok, è che su altri forum che frequento gli utenti sono soliti censurare i nomi delle catene di elettronica e quindi, al di fuori del topic AFFARI DA VOLANTINO, sono solito fare un minimo di censura anch'io.

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se avessimo una tale regola nel regolamento, ma avendolo letto avrai visto che non c'è, non sarebbe certo l'inserimento di un asterisco in tutta la parola che servirebbe allo scopo, non si dovrebbe mettere proprio nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305
    sono nella tua stessa situazione Jonny, volevo prendere nel 2017 una tv 4k hdr per la ps4 pro ( e xbox one scorpio che uscirà entro la fine dell'anno) e netflix. la notizia di hdmi 2.1 sinceramente preoccupa molto anche me...se hdmi 2.0 supporterà l'hdr dinamico ( che è la novità più attuale e fruibile di hdmi 2.1) bene se no in caso contrario saremmo obbligati ad aspettare le tv del 2018 a mio parere.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    tecnicamente il dolby vision è giá dinamico su hdmi 2.0a, speriamo...

    Vedere KS7000 e XD800 a 800€ mi sta facendo salire la scimmia.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da Johnny Ego Visualizza messaggio
    tecnicamente il dolby vision è giá dinamico su hdmi 2.0a, speriamo...

    Vedere KS7000 e XD800 a 800€ mi sta facendo salire la scimmia.
    Dolby si ma hdr no e visto che hdr è lo standard più diffuso ( ad esempio la Ps4 pro supporta hdr 10 non Dolby Vision) non vorrei prendere un tv che avrà la limitazione di avere l'hdr statico e non dinamico.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Empoli
    Messaggi
    212
    Sicuramente se si può è meglio attendere la nuova serie, o almeno i prezzi per vedere a quanto si assestano. E' vero anche che l'attesa per comprarli non sarà breve (6-8 mesi?).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Johnny Ego Visualizza messaggio
    tecnicamente il dolby vision è giá dinamico su hdmi 2.0a, speriamo...

    Vedere KS7000 e XD800 a 800€ mi sta facendo salire la scimmia.
    Gentilmente, dove li hai trovati a quel prezzo?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    Il Samsung viene 850€ grazie ai 400€ di rimborso fino al 15/1, il 49XD8099 viene 799€ sul volantino Unieuro.

    Oggi ero a fare la spesa e sul 55KS7000 andava Civil War... Nella scena dell'aeroporto aveva un blur allucinante.
    Ultima modifica di Johnny Ego; 12-01-2017 alle 21:51

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    58
    Grazie per la risposta. Sono interessato al 55KS7000, ma a meno di 1400€ non lo trovo. Dove lo l'hai visto a 1250€?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    Fino a ieri era su Trony, ma non c'è più. Deve essere finita l'offerta.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ TUTTI

    Il tema della discussione sarebbe quello di stabilire se conviene acquistare ora un TV o se, visti alcuni nuovi standard presentati al CES, non sia meglio aspettare prodotti che li adottino.

    Pertanto non è la solita discussione circa "io l'ho comprato da Tizio a 1000" oppure "Da Caio si risparmiano 10 Euro", ovvero le solite richieste di dove e a quanto.

    Pertanto evitate ulteriori OT.

    Grazie
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •