Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    5

    Valutazione passaggio da Plasma LG 50PM670S a LG OLED 55B6V o LG 65UH750V


    Buonasera, sto valutando il passaggio come da titolo.
    Il Plasma in questi anni mi ha servito più che bene e sono moto soddisfatto del brand LG (di cui uso anche un monitor 21:9 29'' Led FullHd per Lavoro/Studio e di cui sono altrettanto felice).

    Il pannello viene usato per:
    - Streaming (Netflix, PrimeVideo) in Adsl flat effettiva a 12MBit
    - Filmati mkv (uncut/ripped) in ambiente condiviso dlna
    - Playstation 4 Pro (gaming online sporadico -> 20ms di lag non mi spostano l'ago della bilancia)
    - Zapping sporadico sui canali dt.

    Ambiente di visione non esposto a luce solare diretta (taverna) con illuminazione tenue ben posizionata, angolo di visione perfetto e distanza dal pannello di 3mt.
    Considerata la differenza di prezzo (circa 450 euro) chiedo:

    - Vale la pena investire quella cifra in più?
    - In relazione alla distanza un 4k non oled da 65'' è troppo?
    - In questa fascia di prezzo (1,5k - 2k ) sono presenti dei best buy di altri brand che secondo voi rispondono meglio alle mie esigenze?

    Per l'ultimo punto è da considerare che si parla di un acquisto agevolato presso catena nota e che il ventaglio di opzioni è limitato e sono partito da LG per la familiarità col brand.

    Grazie in anticipo per qualunque tipo di contributo.
    Ultima modifica di Nick22; 03-01-2017 alle 17:59

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dato che sei abituato ad un plasma il passagio naturale sarebbe ad un Oled.

    Tieni conto però che LG ha presentato i nuovi TV della Linea Super Ultra HD con tecnologia Nano Cell.

    Sarebbe il caso di aspettare un po per conoscere il prezzo di questi nuovi TV e quando arriveranno in Europa.

    http://altadefinizione.hdblog.it/201...-LCD-CES-2017/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    5
    Grazie per il link, molto interessante. Correggimi se sbaglio, ma sono pannelli che non saranno acquistabili prima di qualche mese, i miglioramenti fanno riferimento a rese migliori in ambienti luminosi ( che non è il mio caso) e web Os 3,5.
    Ti confesso che il cambio mi stuzzica da un po' e non so quanto ancora riuscirò a resistere XD

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Altri anni già a Marzo si sono cominciati a vedere in Italia i TV LG delle nuove line up.

    .


    .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Visto che stai a 3 metri di distanza, che rendono inutile il 4K, puoi anche valutare un 910V a soli 1100 euro
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    5
    Grazie per la risposta, in realtà ormai per vezzo personale sono praticamente convinto a prendere il b6, al limite riduco la distanza a 2,5 m. Ne approfitto però per sottoporre un altro quesito, secondo voi una distanza di 70 cm da una stufa in ghisa orientata a 45° gradi circa nel verso opposto al fronte della tv sia sufficiente per un ambiente sicuro? In questi anni col plasma non ha mai dato problemi, considerando che il pannello è accesso mediamente 40 ore a settimana.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Nick22 Visualizza messaggio
    Grazie per la risposta, in realtà ormai per vezzo personale sono praticamente convinto a prendere il b6, al limite riduco la distanza a 2,5 m. Ne approfitto però per sottoporre un altro quesito, secondo voi una distanza di 70 cm da una stufa in ghisa orientata a 45° gradi circa nel verso opposto al fronte della tv sia sufficiente per un ambiente si..........[CUT]
    Per percepire il 4K non devi superare i 2,1 metri.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Dato che sei abituato ad un plasma il passagio naturale sarebbe ad un Oled.

    Tieni conto però che LG ha presentato i nuovi TV della Linea Super Ultra HD con tecnologia Nano Cell.

    Sarebbe il caso di aspettare un po per conoscere il prezzo di questi nuovi TV e quando arriveranno in Europa.

    http://altadefinizione.hdblog.it/2017/01..........[CUT]
    Attenzione perchè i TV che ha presentato LG sono a tecnologia Led, gli OLED 2017 non sono stati ancora presentati al CES

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912

    Vabbè comunque si sa già quali saranno:

    B7: 55" (OLED55B7) e 65" (OLED65B7)
    C7: 55" (OLED55C7) e 65" (OLED65C7)
    E7: 55" (OLED55E7) e 65" (OLED65E7)
    G7: 65" (OLED65G7) e 77" (OLED77G7)

    oltre alla serie W.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •