|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
-
19-04-2017, 13:33 #16
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Mmmmmmm....mi sa che a questo punto magari aspetto che scenda di prezzo il Sony 65XE90......
Farei fatica a convivere con questo pensiero...grazie per aver condiviso, rende bene l'idea.
Ultima modifica di ema01; 19-04-2017 alle 13:35
TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k
-
19-04-2017, 13:57 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
guarda che anche con il sony ci sono parecchi problemi...cerca i video youtube sul clouding.,...
TV LG Oled 65C8
-
19-04-2017, 14:04 #18
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Penso che ci possano essere singoli TV problematici, è da capire se il problema è generalizzato per un certo modello...In altre parole: se su 5 recensioni di un certo "peso" il problema viene sempre riscontrato, è un conto; altrimenti tendo a non crederci molto....
Poi per carità tutto può essere.TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k
-
23-04-2017, 10:42 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
CIao Ema,
secondo me, in questo anno di assestamento sul mercato oled, arrivo di modelli Panasonic(eccenzion fatta per l'esercizio di stile dello scorso anno) e Sony, ti conviene aspettare ancora un po e poi valutare serenamente il da farsi.
Arrivando da un plasma, a meno che tu ti sia già messo l'anima in pace, con un lcd farai solo un passo indietro. Te lo dico da possessore sia di plasma che lcd : puoi farti andare bene un lcd ma poi quando vedi l'immagine di un plasma, è altro pianeta.
Sul pana ho guardato qualche spezzone della partita Barcellona-Juventus l'altra sera e lascio a te immaginare con quale risultato.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
25-04-2017, 00:16 #20
Mi aggiungo al partito dei plasmisti (50G30) con il desiderio di averlo più grande ma anche con l'ansia di toppare clamorosamente acquisto non potendosi permettere un Oled 65".
L'unico che mi tenta è il 65DX780 per via del prezzo ancora sopportabile ma mancano sia HDR Dolby che HDR10+ oltre che tutti i difetti già menzionati.
Inoltre, pensare che gli Oled 65" non saranno scesi sotto i duemila neanche il prossimo anno mi disturba assai.
Aiutate questi poveri orfaniClaudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
25-04-2017, 07:59 #21
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 66
Io ho preso il 780 e ho spostato il plasma in camera da letto.
Il 65780 è molto bello....e se il segnale è buono si vede in ma maniera spettacolare...
Dipende dal segnale...
-
25-04-2017, 10:37 #22
Buon giorno a tutti, mi aggancio alla discussione, anche io sono possessore di un plasma Panasonic 50"g20 ,sono possessore anche un lcd Sony di fascia media (per il soggiorno) e sinceramente non me la sentirei di abbandonare il mio plasma per mettere nella mia saletta cinema un led/lcd, il sogno sarebbe un 65"OLED dato che il 50" dopo anni e anni sembra già piccolo, passare ad un OLED 55 mi sembra poco la differenza di pollici , ma mentre il 65" è ancora troppo caro(il 65b6v si trova +/- sui 3.100 euro )il 55b6v è abbordabile come prezzo(sui 1.600/1.700 euro) mentre i nuovi oled 2017 sono e saranno troppo alti adesso che stanno uscendo,
grande dilemma.........
-
26-04-2017, 07:24 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 11
Che tipo di sorgenti utilizzi ?
Anche io vorrei fare lo stesso passo...anche se prenderei il 58 pollici
-
26-04-2017, 08:57 #24
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k
-
27-04-2017, 01:37 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Si, per me e per i miei occhi tanta differenza ... Un abisso.
E il mio non è nemmeno calibrato.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
27-04-2017, 07:23 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Lo stesso abisso secondo te anche se fosse un Sony Led di fascia un pò più alta, tipo un XE90/XE93 ?
Se non guardassi tanto calcio, opterei per il 55B6V/55B7V, ma da quello che ho capito (magari ho capito male...) su fonti HD meno nobili rende meglio il Sony.
TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k
-
29-04-2017, 22:11 #27
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 94
Salve...
Ho un panaspnic 46g20 e un Samsung 55k8000 ...
se devo darti un consiglio.... tieni il plasma e aspetta qualcosa di nuovo...
-
29-04-2017, 22:55 #28
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
-
30-04-2017, 07:49 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
del tipo resisti ancora un anno e vedi cosa succede con gli Oled
TV LG Oled 65C8
-
30-04-2017, 19:12 #30
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Si, mi sa che aspetterò ancora per 6-7 mesi, poi in qualche modo vedrò di tirare le somme.
Al momento gli OLED 2016 non mi convincono: straordinari nei colori e per segnali 4k, però mi sono fatto l'idea che per l'HD o comunque fonti meno "nobili" soffrano troppo.
La mia prospettiva è guardare all'80% in HD per i prossimi 2-3 anni, quindi posso optare solo per una soluzione "all-round", che non mi faccia rimpiangere l'acquisto nel giro di 1 mese.
Al momento la scelta che vedo sono i Sony XE90, oppure il Pana EX780, oppure vedremo cosa ne dicono degli OLED LG B7.
Chiedo una Tv che si veda già bene in HD e potenzialmente in 4k nel gito di un paio d'anni.
Chiedo troppo?TV Sony 55A1HT Denon X1500, Velodyne CHT-8Q, Wharfedale Diamond SW-150 + casse Indiana Line
Lettore BluRay Panasonic UB820, Sony BDP s790 Altro ATV 4k