|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
-
19-12-2016, 15:53 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 107
-
19-12-2016, 20:49 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Hai mai visto un Oled settato bene ?
Come sempre, ogni affermazione va contestualizzata.
C'e' televisore e televisore. C'e' trasmissione e tramsissione. Dipende quanto grande prendi il televisore e a che distanza lo guardi.
Se confronti un televisore 65 pollici 4K che guarderesti da 2 metri e che trasmette un segnale SD (magari in bianco e nero anni 70) con un CRT da 28 pollici guardato sempre da 2 metri, il CRT ti darebbe l'mpressione, a pari distanza, di una immagine molto piu' piccola, ma molto piu' definita.
Se guardassi un 4K 65 pollici, con un segnale SD (magari in bianco e nero anni 70), da 8 metri o piu' (in modo da ripristinare dal punto di vista prospettico, le stesse dimensioni apparenti del 28 pollici da 2 metri), probabilmente vedresti meglio sul 4K.
Il problema e' che si tendono a confrontare le mele con le pere.
-
19-12-2016, 21:02 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Chi meno spende piu' spende.
Gratis non ti regala nulla nessuno.
Detto cio', ogni affermazione va contestualizzata.
Il fatto che si 'veda bene' o si 'veda male' (che poi e' un termine, se vogliamo soggettivo), dipende da una serie di fattori.
1) Quanto grande e' il TV?
2) Che risoluzione ha il TV? (se e' un 4K, ti porta ad avvicinarti di piu' in quanto i pixel nativi del pannello sono piu' piccoli e sono molto di piu).
3) Che trasmissione stai guardando? Il segnale e' compresso? Il segnale si riceve bene o e' scarsa la qualita' di ricezione?
4) A che distanza sei dal televisore?
Non e' che a prescindere un FullHD visualizzera' sempre meglio le risoluzioni inferiori, e' che un FullHD di norma o e' di dimensioni inferiori, oppure lo si guarda a maggior distanza.
Il problema dell'illusione e' chii compra un 4K, dopo aver visionato solo le demo dei centri commerciali, e poi lo installa a casa propria e continua a vedere (su uno schermo piu' grande) gli stessi segnali che prima guardava su un televisore piu' piccolo oppure che prima guardava a una distanza maggiore.
L'errore e' comprare un 4K, e poi dargli in pasto solo trasmissioni o HD Ready spesso molto compresse (con bitrate molto basso), oppure, peggio ancora SD.
Dopo di che, come ho scritto altrove, nessuno ti regala nulla, quindi un 4K economico, visto da vicino, con trasmissioni SD, semplicemente non puo' dare risultati buoni (non solo perche' e' economico, ma semplicemente perche' lo si usa in modo improprio).
E' come comprarsi una Ferrari per girare in centro a Roma nel traffico e con le buche nell'asfalto. Meglio una Panda usata 4x4.Ultima modifica di apeschi; 19-12-2016 alle 21:04
-
20-12-2016, 07:43 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 29
-
20-12-2016, 08:25 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 29
Il paragone dell'auto è errato. E' più giusto dire che una Ferrari la usi solo in pista, se la usi in città non la sfrutti a dovere e non serve a nulla, solo a vantarsi, ma la realtà è un'altra, la realtà è che di piste ce n'è pochissime rispetto alle strade cittadine, quindi se compri una Ferrari, non hai per niente le idee chiare su quello che hai comprato.
Le fonti 4k sono limitatissime, avere un 4K oggi rimane sempre la scelta più sbagliata per vederci bene, chissà magari su un top di gamma (quanto devo spendere per vedere tutto perfettamente o quasi minimo 1500€?) la qualità migliora, non parliamo di immagini fisse o video a bassi frame, ma quando la scena si fa movimentata gli artefatti digitali si manifestano e la qualità del video va a picco, a qualsiasi distanza "relativa", a 10 metri ha senso vedere una display-tv?!
Se ho bisogno di un processore video che costa più del televisore per vederci bene su un 4K, beh, ne posso fare a meno, o magari mi compro un vpr che forse va meglio, ora la butto là per fare della provocazione.
bye
byeUltima modifica di Polez; 20-12-2016 alle 08:27
-
20-12-2016, 09:36 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Devi considerare il numero di pixel da gestire, avendo i pannelli 4k il doppio delle linee sia in verticale che in orizzontale, il numero dei pixel totali da gestire quadruplica. In pratica: pannello full HD 1920x1080=2.073.600 pixel, pannello 4k 3840x2160=8.294.400 pixel.
-
20-12-2016, 19:49 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 29
Ok, grazie.
Allora il mio discorso iniziale è ancora più avvalorato da dati empirici.
Vedo che in firma non hai un video-proiettore, come mai?
Tu cosa sceglieresti come top di gamma SUHD serie 9 di Samsung o LG Oled, o altro?
Grazie ancora a tutti per le risposte.
bye
-
21-12-2016, 11:58 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Località
- Cabiate (CO)
- Messaggi
- 283
ciao , mi unisco a questa discussione.
Allo stato attuale ho bisogno di una tv che mi dia il meglio per iptv , netflix , film in fhd con una visione da ca 2,5 3 metri. Ogni tanto canali sd ( poco...). Mi sarei orientato verso lg per via del sistema operativo e tecnologia oled però non so se 4k o FHD. Pollici max 55.
-
21-12-2016, 13:37 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per la situazione logistica casalinga non posso montare un VPR.
Gli lcd non mi sono mai piaciuti, quelli Samsung ancora meno essendo prodotti che hanno una filosofia opposta ai tv che ho sempre posseduto (plasma Panasonic). Gli unici lcd che considero di qualità sono il Sony ZD9 ed il Panasonic DX900, ma comunque hanno dei limiti per me insopportabili (angolo di visione limitato, illuminazione non per singolo pixel). Di certo quando sostituirò il mio plasma full HD (del quale sono pienamente soddisfatto) che ancora oggi ritengo imbattuto sotto alcuni aspetti, di sicuro comprerò un Oled. Se per quel periodo esisterà un Oled con elettronica giapponese (Panasonic o Sony) andrò sicuramente su uno di questi, altrimenti su LG, ma comunque sarà un Oled.
-
22-12-2016, 07:19 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 29
Sono sempre stato frenato dai problemi di stampaggio del plasma (eppure non ho console, gioco col pc), sicuramente problemi sopravvalutati, ho visto i Kuro, ma non mi sembravano così superlativi, il tempo passa ed il 4K fa sempre più gola, anche se le sorgenti video sono inesistenti, non può bastare qualche video upscalato e non su blue-ray, per spingere uno standard così acerbo, poi nel nostro paese.
Panasonic sbaglio o ha già presentato prototipi Oled, o ha detto che punterà anche su questa tecnologia, Loewe invece?
Cosa intendi di preciso per: "Gli lcd non mi sono mai piaciuti, quelli Samsung ancora meno essendo prodotti che hanno una filosofia opposta ai tv che ho sempre posseduto"? Sono curioso di capire, qual è questa insana filosofia di cui parli, percepisco un certo risentimento, grazie. Beh, posso capire che i vecchi crt facevano schifo, brutti e vecchi, ma non mi sembra che queste nuove tecnologie siano così superiori in tutto, non ho mai visto un Sed, eppure se ne parlava così bene, no?
byeUltima modifica di Polez; 22-12-2016 alle 07:24
-
27-12-2016, 04:31 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 12
Il 4k ha senso solo per un uso non televisivo tradizionale. Il mio 55ks7000 è monitor pc, schermo della ps4 e smart tv (netflix e infinity), e non ho neanche collegato l'antenna, perchè la tv non mi interessa. Insomma ha senso se visualizzi sorgenti minimo a 1080p e quando possibile, a 4k. Se dovete guardarci Barbara D'urso, un Hd ready è meglio di un 4k. Il vecchio 32LG3000 del 2007 che ho a casa, con la tv tradizionale, anche quella "HD", va meglio del mio 55 4k. Poi selezioni netflix, fai partire Daredevil e capisci cos'è la definizione.
-
27-12-2016, 09:10 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 34
Io ho preso una tv 4K per la PS4 Pro, sulla stessa tv guardo anche qualche film e Sky, che ovviamente al momento attuale non risentono dei benefici del 4K