Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    22

    Consiglio 40 pollici 4k


    Buonasera,

    devo comprare un TV per la mia camera da utilizzare per i seguenti utilizzi (entro 2m di distanza)

    1) Console gaming
    2) netflix a 4k
    3) mediaset premium

    Avrei trovato un 40ku6000 a 399€, è un TV troppo scadente? Cosa mi consigliate in alternativa (entro i 500" possibilmente).

    I tre utilizzi sono in ordine di numero di ore e importanza.

    Aggiungo: in un TV 40 pollici è apprezzabile il 4k oppure la dimensione è troppo piccola per apprezzare differenze con un full HD?

    Grazie mille!
    Ultima modifica di Allucinato; 30-11-2016 alle 17:38

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao, della fascia bassa ti consiglio vivamente il KU6400 che è decentissimo. Altrimenti devi salire a KS7000 ma costa 900 euro il 49 pollici.

    Ricorda che la distanza massima per apprezzare il 4K su 40 pollici è 1,7 metri.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Ciao, della fascia bassa ti consiglio vivamente il KU6400 che è decentissimo. Altrimenti devi salire a KS7000 ma costa 900 euro il 49 pollici.

    Ricorda che la distanza massima per apprezzare il 4K su 40 pollici è 1,7 metri.
    Mmmm...allora forse mi conviene fiondarmi su un FullHD?
    Considerando che il maggiore utilizzo è con una console...

    Ora sono con un 32d6500...prendendo uno di quei SONY apprezzerei la differenza, al di là dei pollici?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se il gaming è l'esigenza più importante direi che il Samsung 40KU6000, tra i 40", sia una buona scelta.

    Per apprezzare contenuti in 4K su un TV da 40" devi guardare la televisione molto da vicino tuttavia considerando che utilizzerai Netflix direi che, a mio parere, puoi prendere pure un 4K da 40" se si considera che la disponibilità di film in questa altissima risoluzione dovrebbe crescere tanto già nei prossimi mesi.

    Male che vada stupirai gli amici con filmati in Ultra HD quando questi si soffermeranno a guardare la TV alla giusta distanza.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    22
    In effetti!

    Poi 399€ mi pare davvero un ottimo prezzo!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Ciao, della fascia bassa ti consiglio vivamente il KU6400 che è decentissimo. Altrimenti devi salire a KS7000 ma costa 900 euro il 49 pollici.

    Ricorda che la distanza massima per apprezzare il 4K su 40 pollici è 1,7 metri.
    Da 2 metri (massimo 2.1) quanto sarebbe la dimensione minima da prendere in considerazione? Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Da 2 metri ti serve un 55 pollici per il 4K!
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Anche questo, che in teoria dovrebbe gestire decentemente pure l' HDR, avendo un pannello 8 bit frc, raro in questa fascia di prezzo.

    http://www.stockisti.com/it/hisense-...-h50m5500.html

    Con 500€ credo che non ce ne siano di migliori.
    Certo meglio un 55 pollici ma costa quasi il doppio, da 2 metri un 50 dovrebbe essere godibile lo stesso.
    Calcola che io per giocare uso ancora un 37 pollici da 1,70 cm di distanza e tutto sommato va bene, certo se fosse più grande sarebbe molto meglio.
    Ultima modifica di jimmuzzo; 04-12-2016 alle 22:12

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    231

    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Ricorda che la distanza massima per apprezzare il 4K su 40 pollici è 1,7 metri.
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Da 2 metri ti serve un 55 pollici per il 4K!
    Con un 40" non si potrebbe andare oltre 1.7 metri mentre con un 55" massimo 2 metri? Cioè per 30 cm ci sarebbero 15 pollici di differenza? Quindi a 1.85 metri servirebbe almeno un 49"? Ma è possibile che 15/30 cm cambino le cose in questo modo? Basta che uno si sdrai anziché stare seduto chee gli servono 15/20/30 pollici in più (a seconda di quanto sia alto)?
    Ultima modifica di Aereo; 05-12-2016 alle 06:38


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •