Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26

    Passaggio da Samsung F8000 40" a XXX 50/55"?


    Buongiorno a tutti, sono nuovo di queste parti anche se bazzico da un pò in cerca di qualche informazione in più su delle tv.
    Come ho scritto nel titolo sono un felice possessore di un f8000 della samsung, purtroppo di 40". Dico purtroppo perchè avendo un salone molto grande, si perde un pò.
    Vorrei passare ad una 4k da almeno 50", perfetta se fosse da 55". L'esigenza nasce dal fatto che la 40" è davvero piccola e limitata nel lungo termine.
    Leggendo un pò i vostri commenti, ho letto che le distanze tra tv e divano variano tra un 4k ed un fhd.
    Questo non è un problema, potrei avvicinare senza alcun problema il divano.
    Cosa cerco da una tv? Qualcosa che non mi faccia rimpiangere la f8000.. guardo molto i canali hd di sky, molti film in 1080p e partite di calcio. Non la userei per gaming.
    Molto importante deve essere anche il comparto smart. Uso spesso youtube e le app di mediaset premium e rai anche se l'idea è quella di affiancare un pc da utilizzare come media center. Non mi interessa il comparto audio dal momento che uso una soundbar.
    Inoltre il comparto smart deve essere veloce e reattivo come quello della f8000. Ho visto tv metterci 40 secondi per l'apertura di youtube mentre sulla f8000 è quasi immediato.

    Veniamo al budget. L'idea è quella di non superare i 1000€, e non ho necessità di cambiarla domani, quindi in teoria se ne vale realmente la pena posso tranquillamente attendere qualche mese che il prezzo eventualmente scenda o venga messa in volantino da qualche catena.

    Voi che mi consigliereste?

    Edit: Ho dimenticato di scrivere che essendo un tv che deve durare parecchi anni, deve avere l'HDR.
    Edit2: Deve avere la porta ethernet
    Ultima modifica di SaPe86; 15-10-2016 alle 07:36

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Secondo me ti conviene prendere il KS7000 di Samsung. Trovi il 49 pollici a meno di 1000 euro o il 55 a poco più. Però mi sento di consigliarti un OLED se deve essere un acquisto a lungo termine.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Secondo me ti conviene prendere il KS7000 di Samsung. Trovi il 49 pollici a meno di 1000 euro o il 55 a poco più. Però mi sento di consigliarti un OLED se deve essere un acquisto a lungo termine.
    Innanzitutto grazie mille per l'interessamento.
    Al momento gli OLED sono fuori budget purtroppo, piuttosto mi stavo orientando all'HDR visto che sembra la nuova frontiera.
    Il UE49KS7000UX da mediamondo lo vendono a ben 1400 €, decisamente oltre quando voglio e posso spendere..

    I modelli che sto visionando sono:
    LG 55UH668V -> manca ethernet ed ha solo 2 prese usb - 999€
    SAMSUNG UE55KU6400UXZT -> manca HDR - 999€
    PANASONIC TX-55DX653E -> Manca HDR - 999€
    PANASONIC TX-50DXM710 -> manca ethernet - 999€
    SAMSUNG UE55JU7000TXZT -> manca HDR - 999€
    LG 55UH750V -> manca ethernet - 999€
    HISENSE H55M7000 -> non manca nulla.. ma??? - 1099€
    SONY KD55X8505CBAEP -> con l'aggiornamento arriva HDR, sembrerebbe perfetta, un pelo fuori budget - 1149€
    SONY KD49XD8305BAEP -> idem come sopra, ma la vedo piccola - 899€
    SONY KD49X8309CBAEP -> come sopra, riceverà aggiornamento per HDR? - 899€


    Consigli? Impressioni?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da SaPe86 Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie mille per l'interessamento.
    Al momento gli OLED sono fuori budget purtroppo, piuttosto mi stavo orientando all'HDR visto che sembra la nuova frontiera.
    Il UE49KS7000UX da mediamondo lo vendono a ben 1400 €, decisamente oltre quando voglio e posso spendere..

    I modelli che sto visionando sono:
    LG 55UH668V -> manca eth..........[CUT]
    Il Panasonic TX-50DXM710 ha l'ethernet! Tutti i tv ce l'hanno!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    26
    ma gli hisense sono decisamente da scartare?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Assolutamente no.

    Io possiedo un TV Hisense da due anni e sono molto soddisfatto per il rapporto qualità / prezzo.

    Ti suggerirei di dare un'occhiata alla recentissima recensione fatta dall'autorevole Avforums.com dell'Hisense H65M5500 che appartiene ad una serie inferiore alla serie M7000 a cui appartiene il modello che hai indicato tu.

    https://www.avforums.com/review/hise...v-review.12991

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •