Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499

    No scusate, che c'entra OLED? l'utente che ha aperto la discussione ha specificato un budget di 1200€ o poco più. il B6 si trova nelle catene di elettronica di consumo (mediawolrd, unieuro eccc) a 2000€ se non più, quindi nettamente fuori budget. Inoltre la usa per giocare.
    Il ks7000 rientra nel suo budget mi sembra, quindi direi è l'acquisto azzeccato.
    Viste le sue esigenze non è indicato consigliare una TV (sicuramente migliore) che costa 800€ in più (anche fossero 400, sarebbero comunque tanti soldi) se poi l'utilizzo è quello descritto.

    Questo vale anche per l'utente minas89, se poi lui non ha problemi di budget e può salire senza problemi (non so se l'abbia specificato) allora il discorso è diverso.
    Ultima modifica di Bamba007; 21-10-2016 alle 20:35

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    115
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    No scusate, che c'entra OLED? l'utente che ha aperto la discussione ha specificato un budget di 1200€ o poco più. il B6 si trova nelle catene di elettronica di consumo (mediawolrd, unieuro eccc) a 2000€ se non più, quindi nettamente fuori budget. Inoltre la usa per giocare.
    Il ks7000 rientra nel suo budget mi sembra, quindi direi è l'a..........[CUT]
    ahahahah,infatti uno chiede un consiglio per un 55 pollici da 800 euro,e propongono un oled, oppure un tv da 1500 euro.
    il ks 55pollici non lo prendi per 800euro,il 49 costa 950 euro.
    ci sarebbe il ku6400 che e' inferiore al ks7000 sopratutto nel movimento,motion plus 60hertz ed hdr solo 8bit,
    ma la possiedo e come qualita' d'immagine come pannello non e' male.
    poi ha un imput lag di 20ms.
    oppure un sony xd7005.
    oppure un hisense.
    altrimenti si prende una tv di max 49-50 pollici di piu; qualita''

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    14
    Grazie a tutti per la risposta!
    In effetti preferisco avere a questo punto un 55'' di alta qualità piuttosto che un 65'' di bassa!
    Ormai penso che per Natale mi farò al 99% il KS7000

    1) Il KS7000 mi garantisce di stare al passo con la tecnologia per almeno i prossimi 7-10 anni? Insomma non vorrei trovarmi a spendere tutti questi soldi per potrei ritrovarmi fra un paio di anni con una tecnologia superatissima

    2) Conoscete qualche sito dove è più conveniente l'acquisto?

    p.s: @minas89 all'inizio pensavo mi stessi trollando!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da mario1989 Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per la risposta!
    In effetti preferisco avere a questo punto un 55'' di alta qualità piuttosto che un 65'' di bassa!
    Ormai penso che per Natale mi farò al 99% il KS7000

    1) Il KS7000 mi garantisce di stare al passo con la tecnologia per almeno i prossimi 7-10 anni? Insomma non vorrei trovarmi a spendere tutti questi soldi per potrei r..........[CUT]
    Tra 7/10 anni qualsiasi tv compri oggi sarà un pezzo non dico da museo ma quasi... specie gli lcd che sono oramai al canto del cigno con LG ed alleati che stanno spostando la produzione sull'Oled e Samsung e Sony che stanno lavorando su una nuova tecnologia a micro led (pannelli attivi).

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da mario1989 Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per la risposta!
    In effetti preferisco avere a questo punto un 55'' di alta qualità piuttosto che un 65'' di bassa!
    Ormai penso che per Natale mi farò al 99% il KS7000

    1) Il KS7000 mi garantisce di stare al passo con la tecnologia per almeno i prossimi 7-10 anni? Insomma non vorrei trovarmi a spendere tutti questi soldi per potrei r..........[CUT]
    - Tutte le tv (LCD o OLED) diventano tendenzialmente obsolete dopo 2-3 anni, per stare al passo occorrerebbe cambiare tv ogni 2-3 anni, scegliendo sempre il top ogni volta.
    certo se ti prendi il ks7000 hai un 4K certificato quindi se in futuro dovessi comprare per esempio bluray in 4k verrano supportati dal tuo TV. La resa poi è una questione diversa.

    - ce ne sono tanti, su trovaprezzi.it ci sono un sacco di negozio con tante opinioni. i piu famosi, stockcisti (hanno poca roba, e ultimamente hanno allungato i tempi di spedizione) online store, eprice, bytecno ecc


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •