|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: consiglio 55'' e oltre per ps4 Pro/Netflix
-
20-10-2016, 13:00 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 14
consiglio 55'' e oltre per ps4 Pro/Netflix
Ciao! come da titolo vi chiedo aiuto per orientarmi verso un televisore usato principalmente per ps4 Pro e serie tv Netflix, quindi ovviamente pensavo di orientarmi verso un 4k hdr
Distanza di visione 3/3,5 metri (ma potrei anche ridurla o aumentarla a seconda di come dispongo i mobili)
Non so valutare le caratteristiche tecniche ne come orientarmi sulle serie delle varie marche famose.
Cerco un televisore che sia almeno almeno di 55'', ma l'ideale sarebbe 65'', oltre ovviamente no per i costi
Budget: intorno ai 1200 (o anche di più se il prezzo è estremamente conveniente per le caratteristiche del televisore)
Ho trovato su un volantino un samsung 55'' k6240 4k hdr a 800 euro anzichè 1200, l'offerta è valida dal 21 (domani) fino al 30 ottobre, quindi mi sento parecchio alle strette e non so se valutare l'acquisto di questo televisore, prenderne uno su internet diverso (sotto vostro consiglio) o addirittura aspettare un altro pò di tempo semmai stia uscendo qualche novità che faccia calare di prezzo i prodotti già sul mercato.
Accetto qualsiasi consiglio, vi ringrazio
-
20-10-2016, 13:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Allora, da 3/3,5 metri il 55" sarebbe un francobollo e non godresti di un effetto cinema soddisfacente. Te lo posso assicurare.
Da quella distanza bisogna andare di 65". Ma visto anche il tuo budget direi che di 65" davvero buoni a quel prezzo non credo ce ne siano (a meno che qualche utente più informato ne citi uno).
Quindi, se rimaniamo sui 55", dovresti ridurre di un metro la distanza, se puoi. A max 2,5m il 55" è perfetto.
Io ti consiglierei subito il KS7000 di Samsung, in quel range secondo me è un best buy e molto meglio del modello che hai postato. Le recensioni sono concordi, per il budget che hai è un buonissimo TV. Molto simile ai fratelli maggiori KS8000 e 9000.
Altrimenti guarda qualche modello Sony.Ultima modifica di Bamba007; 20-10-2016 alle 13:47
-
20-10-2016, 14:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 14
Grazie per la risposta! Ma quindi dal momento che sia il ks7000 è un 55' come il modello in offerta sul volantino e dal momento che c'è una differenza di circa 400 euro (non sono pochi), significa che il ks7000 ha caratteristiche cosi nettamente superiori da giustificare tale differenza di prezzo? Purtroppo anche leggendo le caratteristiche tecniche non sono in grado di interpretarle... ho visto solo che l'hdr è necessario se si vuole sfruttare a pieno la ps4 pro (che tra l'altro vedo che tu possiedi) e che il 4k è la risoluzione di ultima generazione.
Del ks7000 sul forum ne ho sentito parecchio parlare, visto che non ho fretta nell'acquistare un nuovo televisore pensavo se avesse senso aspettare che ne so... Natale ad esempio sperando che i prezzi cailno
-
20-10-2016, 14:25 #4
tra la serie KU6 e la KS7 c'è un abisso qualitativo (a favore del secondo,ovviamente...)
se vuoi godere appieno di Netflix e PS4 Pro punterei,tra i due, sul KS7000. Senza alcun dubbio.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
20-10-2016, 14:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
ciao mi chiamo mario, sono dell'89, e sto cercando le stesse cose per lo stesso utilizzo e anche io non ho fretta come te. Praticamente ho pensato per 5 minuti buoni che fosse un mio messaggio e mi ero dimenticato, poi ho letto che cerchi anche 65' e ho capito che non ero io
detto questo, dalle numerose ricerche che ho fatto, un buon passo sarebbe un ks7000 55' che al massimo in super offerta trovi a 1100. Il problema che a settembre grazie all'offerta samsung lo si poteva trovare, con lo sconto dei 400 euro, a 950 massimo 1000 euro, quindi capirai che PRENDENDOLO DOPO e PAGANDOLO DI PIu' uno si sente un attimo stupido. Il ks8000 e 9000 comunque migliorano sicuramente l'esperienza, e tipo il 9000 55' l'ho trovato a 1.560 che sulla carta è un ottimo prezzo.
Novembre DOVREBBE essere il mese peggiore per le aziende quindi spero di vedere offerte migliori di quelle natalizie.
Ah questi samsung hanno un ottimo input lag per giocare nella modalità game, ma pessimo senza quest'ultima. L'hdr è di fabbrica nella modalità game per 8000 e 9000 mentre il 7000 non so se han già fatto aggiornamenti al firmware
-
20-10-2016, 15:01 #6
se avete un po' di pazienza potreste prendere in considerazione anche un Oled TV come il 55B6 di LG. non ha un input-lag da F1 ma so che chi lo possiede non lamenta alcun problema con le console da gioco. certo....il prezzo è un pochino più impegnativo ma ripagato dalla qualità di visione,oggi, senza eguali.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
20-10-2016, 15:03 #7
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il k6240 a parte che è un modello molto economico rispetto al KS7000 e quindi ha prestazioni ben più modeste soprattutto sul movimento visto che ha un chipset più scadente ma credo che sia anche un modello d'importazione parallela non destinato all'Italia e quindi oltre ad avere probabili problemi sull'ordinamento dei canali, sicuramente non ha la garanzia Samsung Italia che prevede l'intervento domiciliare gratuito. Costa poco ma vale poco, non ti stanno facendo alcun regalo quello è il prezzo per quel tipo di tv.
-
20-10-2016, 15:06 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Beh l'Oled è un altro pianeta come visione, non confrontabile a nessun lcd, soprattutto agli lcd edge. Stiamo parlando di un tv che batte i migliori lcd full led tipo il KS9500 sotto diversi punti. Se puoi spingerti più in la con il budget è sicuramente il tv con il miglior rapporto prezzo prestazioni anche se costa di più. Inoltre è un tv più future proof essendo gia compatibile con il Dolby Vision, cosa che altri tv non hanno.
-
20-10-2016, 15:12 #9
Infatti !
Alle volte conviene spendere un po' di più subito ma garantirsi una TV che darà soddisfazioni per anni.
capisco però che 800/1000 euro di differenza non sono pochi,soprattutto in questo periodo.
diciamo che molto dipende dalle aspettative.
Un KS7000 è comunque un ottimo "compromesso" SE acquistato al giusto prezzo,questo è ovvio.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
20-10-2016, 15:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
-
20-10-2016, 15:31 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Onestamente questa cosa dell'input lag che deve essere sui 20/25 ms e non di più la trovo inutile, anche 50 ms non sono un dramma per un normale giocatore, se si gioca on line poi il lag del tv è l'ultima cosa che influisce, visto che le connessioni hanno lag ben più alti spesso. Infine se dipende che ci devi fare con il tv, se lo devi usare solo come monitor game il discorso ha un senso, ma se lo devi usare anche come tv allora al primo posto va la qualità di visione del tv e non il lag.
-
20-10-2016, 16:16 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
io sto cercando di capire quanto input lag ho io col mio televisore L42ET5E panasonic attuale, per comprendere se sia veramente importante averlo basso o meno! Alla fine giocando in fullhd e su netflix non ho riscontrato grossi problemi, quindi se scopro che ha 100 e passa ms magari faccio un pensierino su lg
-
20-10-2016, 16:47 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il tuo tv ha 25ms di lag.
https://www.avforums.com/review/pana...-tv-review.278
Il 55B6V di LG ne ha 37.Ultima modifica di Plasm-on; 20-10-2016 alle 16:49
-
20-10-2016, 17:11 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 6
[QUOTE=Plasm-on;4640665]Il tuo tv ha 25ms di lag.
https://www.avforums.com/review/pana...-tv-review.278
potrebbe essere interessante, almeno non è il doppio di lag quindi dovrebbe essere quasi impercettibile, a parte in giochi stile destiny credo
anche se avevo trovato queste caratteristiche per la tv dell'LG:
1080p @ 60Hz Show Help : 43.1 ms
1080p With Interpolation Show Help : 62.6 ms
1080p @ 60Hz Outside Game Mode Show Help : 62.8 ms
1080p @ 60Hz @ 4:4:4 Show Help : 62.6 ms
4k @ 60Hz Show Help : 44.4 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 Show Help : 70.8 ms
4k @ 60Hz + HDR Show Help : 38.2 ms
4k @ 60Hz @ 4:4:4 + HDR Show Help : 38.2 msUltima modifica di minas89; 20-10-2016 alle 17:21
-
21-10-2016, 11:19 #15
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Al momento con l'ultimo aggiornamento il lag per i segnali full HD è quello che ti ho scritto, per il 4k è superiore ma LG è al lavoro per una nuova versione software per ridurlo anche su questi segnali.