|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Consiglio acquisto tv 55"/65"
-
23-08-2016, 00:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 15
Consiglio acquisto tv 55"/65"
Ciao a tutti.
Dovrei cambiare televisore (un vecchio LG da 32" !) e dopo aver letto un po' di post,ho le idee piu' confuse di prima,visto il ginepraio di modelli in circolazione.
L'uso e' il seguente: cinema (prevalenza serale) 60%-sport (calcio,sci,auto/motociclismo) 25% -programmi vari 15%- no gaming , no dvd o blu-ray. Si Mediaset Premium.
Budget MAX 1300/1400, se di meno ancora meglio
Distanze da 2 a 2,50 metri.
Mi piacciono i colori forti.
No preferenza di marche.
Grazie
-
23-08-2016, 07:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
QUOTE Mi spiace di averti confuso le idee anche se sinceramente pensavo di averti dato delle indicazioni abbastanza precise:
1) Sharp lascialo stare
2) 55" FHD a 2,5 m va bene
3) OLED: ne parlano tutti bene. Purtroppo gli unici OLED disponibili sono LG la cui elettronica, secondo me, è inferiore a Panasonic, Samsung, Sony (in ordine alfabetico)
4) E' naturale che ogni nuova tecnologia (leggi OLED) sia migliorabile
Da quanto sopra se per te, come mi è sembrato di capire, 4K non sono essenziali (se no perchè menzionare l'LG), se il 65" non è indispensabile (se no perchè chiedere se 55" FHD vanno bene), se il budget massimo è € 1400 non vedo perchè LG55EG910V non vada bene. UNQUOTE
Riprendo la discussione interrotta sull'altro thread.
Non ho detto che LG non va bene, ho solo settolineato il punto debole di LG. Come elettronica Panasonic, Samsung e Sony sono migliori (in ordine alfabetico e mia opinione personale). Lo LG55EG910V avevi detto te che lo trovavi ad € 1300 e secondo me era la migliore soluzione. Se ora anche quello è fuori budget devi orientarti su qualche cosa di diverso. Se il 4K non è fondamentale mi orienterei su un Full HD: esempio il Sony KDL-65W859C viene da Unieuro € 1299, anche Samsung ha prodotti simili ed ha colori un po' più forti di Sony.
Buon acquisto
-
23-08-2016, 12:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 15
Per ora il 910 non e' piu' disponibile!
Un'altra domanda: l'HDR e' importante?
Le tv che mi avete consigliato lo hanno?
-
23-08-2016, 14:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Ti invio questo link per meglio comprendere lo HDR (High Dynamic Range):
http://www.dday.it/redazione/15358/i...i-parla-di-hdr
Da quanto scritto si comprende che attualmente solo TV 4K, e nemmeno tutte, hanno lo HDR. Infatti oltre al software ci vuole un hardware adeguato. Probabilmente solo i pannelli a 10 bit saranno in grado di gestire la dinamica e le sfumature del HDR.
Lo HDR è importante? Francamente non so risponderti. Teoricamente si ma non avendolo mai visto dal vero (solo immagini simulate) non so in pratica. Tieni presente che per ora gli unici contenuti in HDR 10 sono su dischi Bluray 4K tipo The Revenant e da Netflix (a parte filmati demo scaricabili dalla rete). Per complicare ancora di più il panorama oltre ad HDR 10 c'è anche il Dolby Vision che, con altra tecnologia (e relative royalties da pagare), permette immagini con alta dinamica e maggiori sfumature vai a questo altro link: http://www.dday.it/redazione/18846/c...cegliere-il-tv). Solo LG ha TV HDR e Dolby Vision.
C'è anche un ulteriore complessità: come trasmettere trasmissioni in HDR? Da poco è stato ratificato il nuovo standard di trasmissione che prende in consiiderazione una curva HDR studiata da BBC ed NHK (nota NHK è la TV di stato giapponese ed è quella tecnologicamente più avanti in fatto di trasmissioni TV avendo già trasmesso immagini in 8K che saranno il loro standard per le Olimpiadi di Tokyo!!!). Leggi questo altro link: http://www.dday.it/redazione/20480/a...rasmissioni-tv
Le TV per ora consigliate essendo FHD non sono HDR. Dopo aver letto quanto sopra probabilmente ora sei ancora più confuso (ma non sei il solo). Quindi se vuoi HDR devi passare al 4K con HDR (come detto non tutti i TV 4K sono anche HDR) ed allora l'asticella del prezzo mi sa che si alza.
Il mio suggerimento, visto il budget e la distanza, è di puntare su un ottimo TV full HD (anche 65") oppure su un 4K da 55" sapendo che, per via della distanza, non sfrutterai il 4K (oppure ti devi avvicinare al TV). Un TV 4K da suggerire potrebbe essere il Samsung KS7000 oppure il nuovissimo Sony 55XD7005 (listino € 999) che però non è ancora arrivato sugli scaffali oppure i Sony della serie 2015 55X85..C (di listino € 1399). Di più non saprei proprio cosa dirti.
-
23-08-2016, 14:07 #5
Scegli tra LG 55EG910V e Samsung KS7000.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
23-08-2016, 14:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 15
Oggi vado a vedere il KS 7000.
-
23-08-2016, 15:14 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 18
e che ne pensate del samsung 60" ju6400 ???
-
23-08-2016, 16:26 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 22
Io sono innamorato di panasonic... il 65cr730 ??
-
23-08-2016, 16:52 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Ad amor non si comanda!!! Controlla però perchè credo sia un pannello ad 8bit.
-
23-08-2016, 16:59 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 22
hai ragione tu... dovrebbe essere segnale 8 bit con elaborazione a 10 .... purtroppo essendo fermo al mio plasma vt60, sono poco informato ultimamente su tutte queste cose... è tanta la differenza tra un pannello 10 bit e 8 bit? e ancora vale veramente la pena acquistare un tv curvo, o i flat sono ancora un passo avanti?
-
23-08-2016, 17:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 111
Visto che ve ne intendete,
Com é il UE55KS7000u che ho trovato a 1200€ come si vede?
Riesco a guardare i film via lan da un hdd non multimediale attaccato al router?
-
23-08-2016, 19:35 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
flat/curvo è solo una scelta estetica...ad oggi se si compra un tv principale si dovrebbe andare su un 10 bit, ovviamente budget permettendo.
Se vieni da un plasma la scelta naturale potrebbe essere OLED, ma lo consiglio nelle varianti 4k (che sono 10 bit e HDR), il 910v essendo full hd non è 10 bit ne tantomento supporta HDR, quindi a meno che non si è a distanze importanti o lo si voglia cambiare tra due/tre anni, l'OLED full hd non lo consiglio proprio perché, per me, già obsoleto.
L'alternativa può essere un LCD full led degno di nota che in alcune aree è ancora superiore ad OLED (secondo me), ci sono LCD edge led ottimi (come i ks7000/8000/9000 di samsung) che hanno un buonissima qualità generale ma è chiaro che arrivando da plasma qualcosa perdi.Ultima modifica di Bamba007; 23-08-2016 alle 19:37
-
23-08-2016, 19:37 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
23-08-2016, 20:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
23-08-2016, 20:45 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 22