Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Consiglio 65"

  1. #16
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    4

    Citazione Originariamente scritto da milo66 Visualizza messaggio
    approfittando della discussione, vorrei un consiglio sul sony 65xd8599 , l'ho visto da trony a 2780€, ma con la promozione mi renderebbero 1080€ e il prezzo sarebbe alliettante. poi con i buoni devo comprare altro, tipo frigo, lavatrice ecc
    quindi il risparmio ci sarebbe tutto.
    lo guarderei da 3.5mt. l'ho visto affiancato al sony 859 e ..........[CUT]
    oggi sono tornato da trony, il sony 68xd8599, è veramente carino, rispetto al sony 859, ha colori molto più brillanti, il contrasto mostrava molte più sfumature e più complete, il nero è più nero, e anche l'angolo di visuale migliore.
    No che il 859 sia un brutto tv, ma l'altro aveva una marcia in più.
    Alternative disponibili, LG 65ug870 li in mostra acceso, ma ripeto ed è solo una cosa a pelle, gli LG non mi piacciono molto, poi non c'era, ma ordinabile, il Samsung 65ks7500, anche se non mi fanno impazzire i curvi.

    avete dei consigli o esperienze su queste tre tv ??
    domani vorrei andare a prenderla per approfittare della promo.

    grazie mario

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da milo66 Visualizza messaggio
    oggi sono tornato da trony, il sony 68xd8599, è veramente carino, rispetto al sony 859, ha colori molto più brillanti, il contrasto mostrava molte più sfumature e più complete, il nero è più nero, e anche l'angolo di visuale migliore.
    No che il 859 sia un brutto tv, ma l'altro aveva una marcia in più.
    Alternative disponibili, LG 65ug870 li in mostr..........[CUT]
    Non puoi giudicare una TV nei centri commerciali.
    È una cosa inutile.
    Soprattutto giudicare il nero poi è assurdo.

    Lascia perdere gli LCD LG.

    Sul quel Samsung non so molto

  3. #18
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Non puoi giudicare una TV nei centri commerciali.
    È una cosa inutile.
    Soprattutto giudicare il nero poi è assurdo.

    Lascia perdere gli LCD LG.

    Sul quel Samsung non so molto
    Certo sono consapevole del fatto che un test visivo in CC non si possa fare, però sono tutti e due nella stessa situazione ed è una situazione che rispecchia una parte del tempo che si guarda la tv , ovvero con luci accese o sole. so anche che molte fisime sulla qualità si fanno al momento dell'acquisto, dopo si guarda quello che si è scelto di comprare.
    Sugli LG mi trovi della tua idea, magari mi sbaglio, ma è come tutte le cose, se non sei convinto è meglio evitare.
    io vengo da un plasma samsung serie 6 che mi è sempre piaciuto molto, adesso volevo passare a qualcosa di più grande, anche se ho il proiettore optoma 141, non eccelso, ma il suo lavoro lo fa egregiamente.
    il sony 65xd8599 mi piace molto sia come estetica, come android, vedo delle potenzialità, che come immagine, però anche il samsung 65ks7500 anche se curvo, l'SUHD mi attira, per questo volevo un vs contributo per avere quell'imput in più per poter scegliere.

    grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    .

    Lascia perdere gli LCD LG.
    Anche il nuovissimo LG 65UH950V ? E' peggio del Sony?

    Cioe' tutti gli LCD LG fanno schifo, oppure la maggior parte degli LCD LG fanno schifo?

    C'e' qualche modello che si salva?

    Perche' leggendo le caratteristiche (fermo restando che tra LCD ed Oled c'e' un abisso e penso che sia fuor di dubbio), non mi sembra male questo modello di LG HDR rispetto ai corrispondenti Sony HDR (sempre LG) che per quanto buoni, paragonati ad un Oled mi sembrano nettamente inferiori.

    Cioe', se potessi finanziariamente non avrei dubbi, piglierei l'LG OLED, dovendo e potendo risparmiare 1,3 Keuro, sto valutando anche altri modelli ed altre marche (scartando i Samsung 'banana' in quanto gli schermi curvi non li sopporto e non vanno bene per il mio ambiente).
    Ultima modifica di apeschi; 30-05-2016 alle 07:07

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Anche il nuovissimo LG 65UH950V ? E' peggio del Sony?

    Cioe' tutti gli LCD LG fanno schifo, oppure la maggior parte degli LCD LG fanno schifo?

    C'e' qualche modello che si salva?

    Perche' leggendo le caratteristiche (fermo restando che tra LCD ed Oled c'e' un abisso e penso che sia fuor di dubbio), non mi sembra male questo modello di LG HDR risp..........[CUT]

    Mi dici la tua distanza di visione, i contenuti che utilizzi e quanto vuoi spendere?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144
    Mi inserisco nella discussione, e sfrutto le vostre competenze...
    Restando sui 65' e su un modello menzionato sopra, io sono indeciso tra Sony XD85(99) e Samsung KS8000...
    Li ho visti (lo so vale poco) in vari cc e mi sembravano entrambi buoni.
    Unica pecca (diciamo così) che il Samsung costa quasi 1000 € in più del Sony...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    285
    Citazione Originariamente scritto da Rob74 Visualizza messaggio
    Mi inserisco nella discussione, e sfrutto le vostre competenze...
    Restando sui 65' e su un modello menzionato sopra, io sono indeciso tra Sony XD85(99) e Samsung KS8000...
    Li ho visti (lo so vale poco) in vari cc e mi sembravano entrambi buoni.
    Unica pecca (diciamo così) che il Samsung costa quasi 1000 € in più del Sony...
    Hai trovato il 65KS8000 in negozio?
    Io volevo vederlo, ma mi è stato detto che le prime distribuzioni sarebbero arrivate i primi di Giugno.

  8. #23
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    4
    dopo oltre un'ora di meditazione davanti ai tv, oggi da trony ho preso il 55ks9000, il 65 mi sembrava troppo grande, ho lasciato comunque la possibilità di ripensamento. pagato 2189€ con buoni per 840€ che mi servono per altro.
    la decisione è stata dura e combattuta con il sony 65xd8599 però spero di aver fatto la scelta giusta, altrimenti cambio.
    dovrebbe arrivarmi tra un paio di giorni. bello anche il samsung 65ks9000 li acceso.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144
    @ Ciranoo : KS8000 sia da 55 che 65 in negozio da Uni

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Mi dici la tua distanza di visione, i contenuti che utilizzi e quanto vuoi spendere?
    Distanza di visione 2 metri. e 30 centimetri dallo schermo. Dimensioni che pensavo dello schermo: 65 Pollici.
    Contenuti per il momento Blu-Ray e NetFlix 4K (per ora sono abbonato in prova alla versione HD, perche' non ho 4K).
    Principalmente film, concerti, poi Sky e poi si vedra'. (lo so che per i film e' meglio un proiettore, ma a me serve un TV per mille motivi che non sto a descrivere qui).

    In realta' ho gia' dentro di me scelto l'OLED da 65 pollici LG, in rete si trova sui 4400 euro circa (more or less, con spese di spedizione viene sui 4.5 K). E' che costa troppo.

    Quanto voglio spendere? Se fosse possibile vorrei stare sui 2.7K (piu' o meno) (stando su LED/LCD HDR).
    Per spendere 3.5 o piu' tanto vale che faccio un ulteriore sforzo (aspetto un po' di mesi, risparmio) e vado di Oled.

    Come cifra il Sony HDR o LG HDR mi andrebbero bene (ma LG LCD o LED ne parlate male, per cui mi fido ma vorrei capire meglio perche' e se anche gli ultimi modelli HDR sono inferiori a Samsung e a Sony). Samsung lo scarto per le curve, lo voglio FLAT.
    Panasonic LCD (LED) mi sembra caro.

    Come dimensioni vorrei stare su 65 Pollici (altrimenti ci sarebbe anche il 55 OLED LG a prezzo piu' umano che ho visto in giro e mi piace moltissimo, solo che dovrei avvicinarmi di piu', per la mia distanza di visione e' piccolo per il 4K).
    Ultima modifica di apeschi; 30-05-2016 alle 19:48

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da milo66 Visualizza messaggio
    dopo oltre un'ora di meditazione davanti ai tv, oggi da trony ho preso il 55ks9000, il 65 mi sembrava troppo grande, ho lasciato comunque la possibilità di ripensamento. pagato 2189€ con buoni per 840€ che mi servono per altro.
    la decisione è stata dura e combattuta con il sony 65xd8599 però spero di aver fatto la scelta giusta, altrime..........[CUT]
    sinceramente, da 3,5metri il 65" è perfetto e consigliato per il rapporto distanza/dimensioni. Io sono esattamente a quella distanza ed un 55" è davvero troppo piccolo, ed è un peccato perché da quella distanza con un 55" non riesci nemmeno a vedere la differenza tra un 720p ed un 1080p, figurati il 4k poi.
    Con un 65" mi sono abituato subito e la grandezza è perfetta, se fossi stato a 4 metri avrei preso in considerazione un 75".
    Comunque se tu sei contento della dimensione, va bene anche cosi per carità! il ks9000 sembra essere un buonissimo edge led

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    65 pollici LG[CUT]
    Sulla carta il 65UH950V è molto interessante ed il webOS 3.0 non è niente male.
    Però di LG per gli LCD non si parla mai tanto bene. Bisogna vedere se da puristi oppure per utenti comuni va bene.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Kaneda385 Visualizza messaggio
    Sulla carta il 65UH950V è molto interessante ed il webOS 3.0 non è niente male.
    Però di LG per gli LCD non si parla mai tanto bene. Bisogna vedere se da puristi oppure per utenti comuni va bene.
    Esatto. E' questo il motivo della domanda.
    Se parlassi da purista di LCD, allora, sono d'accordo. La mia scelta (personale) va sugli Oled.

    Se parlassi di LG di fascia media o medio bassa, assolutamente d'accordo.

    Mi pare pero' strano che, sui top di gamma, LG faccia sempre e comunque schifo (paragonata agli LCD Samsung e agli LCD Sony).

    A me il Sony (HDR, 65 pollici top di gamma) piace. Confrontato con un Oled, sparisce il Sony come qualsiasi LCD. (Parere assolutamente personale).

    Io voglio capire. Mi sembra strano che LG, che mi pare produca pure i pannelli, sugli LCD faccia totalmente schifo. E' questo che non ho ancora capito.

    A me sinceramente, il Sony con Android, anche il top di gamma piace, ma non mi fa impazzire al punto da essere certo di volerlo comprare. Fermo restando che nei centri commerciali c'e' troppa luce, gli apparecchi sono tutti ammassati, il segnale non sempre e' buono, i settaggi non sono ottimali, eccetera, eccetera, pero' il Sony, mi e' sembrato che avesse i colori leggermente slavati (come quando in una foto interviene l'HDR fotografico in modo eccessivo, con colori innaturali, ombre troppo aperte) ed ho notato una lieve dominanza azzurrino-verde sul bianco (paragonato a Samsung di pari fascia e prezzo che era affiancato).

    Gli LG intorno ai 1000 euro erano veramente scarsi, mi chiedevo se gli LG LCD top di gamma (pur non essendo degli OLED ovviamente) se siano comparabili ai Samsung di pari prezzo.

    Potrei diventare un cliente Samsung nel momento in cui smetteranno di fare le banane. Anche il lettore Blu-Ray UHD nuovissimo ha il case a banana. Come se anche le mie pareti fossero, curve, il mobiletto curvo e cosi' via. Io questa mania del design che non serve a nulla (se non in certi casi per il pannello), non la capisco e non la condivido.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    285
    Citazione Originariamente scritto da Rob74 Visualizza messaggio
    @ Ciranoo : KS8000 sia da 55 che 65 in negozio da Uni
    Ah, bene. Intanto la 65KS8000 è scesa a 2780€. Ancora troppo, secondo me, ma speriamo continui il calo..

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    144

    Citazione Originariamente scritto da Ciranoo Visualizza messaggio
    Ah, bene. Intanto la 65KS8000 è scesa a 2780€. Ancora troppo, secondo me, ma speriamo continui il calo..
    Ma cosa ne pensi di questo Samsung ?
    Ho aperto una discussione perchè sono davvero indeciso tra questo TV ed il Sony XD93...
    Se hai idee mi dai opinione di la' http://www.avmagazine.it/forum/130-c...samsung-ks8000


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •