Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    109

    Vorrei comprare il televisore del futuro


    Come da titolo vorrei comprare il televisore del futuro ma ...
    Sono in procinto di sostituire il mio plasma 50 pollici lg.
    Vedo il tv da 2.5 - 3.5 metri, tutti concordano che da questa distanza per godere 4k "servirebbe" un 100 pollici.
    Visto che nei salotti la distanza varia dai 2 ai 4 metri e che tutte le case produttrici puntano sui 4k,
    la domanda sorge spontanea: in futuro i tagli da 75 in basso non li faranno più?
    Ovvero non bisogna comprare tv più piccole di 75.
    Chiaramente un 55 4k lo useremo solo come monitor pc.
    Solo gli appassionati oggi comprano un oled full hd da 55 per poi cambiarlo al momento opportuno.
    Viceversa per i piccoli appassionati come me un tv deve avere una vita almeno di 5-6 anni.
    Quindi io non posso cambiare un 50 plasma con un 55 oled Full HD.
    Devo acquistare un 75 UHD classe media, ma giustamente voi consigliate marche top.
    Non so che fare, vorei acquistare un UHD.
    Consigli e opinioni gradite.
    Grazie
    _____________________
    H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da haidomingo Visualizza messaggio
    Come da titolo vorrei comprare il televisore del futuro ma ...
    Sono in procinto di sostituire il mio plasma 50 pollici lg.
    Vedo il tv da 2.5 - 3.5 metri, tutti concordano che da questa distanza per godere 4k "servirebbe" un 100 pollici.
    Visto che nei salotti la distanza varia dai 2 ai 4 metri e che tutte le case produttrici puntano sui..........[CUT]
    Quanto è il tuo budget di spesa??

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da steckk Visualizza messaggio
    Quanto è il tuo budget di spesa??
    Minimo 1500, Max 2000
    Avevo puntato SONY KD-65X8509C 1990 da trony che offre anche SONY KD-65XD8599 ma 2499 sono troppi, ambedue a rate.
    Quali sono le reali differenze tra i due?
    Grazie
    _____________________
    H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Potrai percepire minimamente il 4K su un 65 pollici solo da 2,5 metri. Per minimamente, intendo che le differenze con il Full HD saranno ai limiti della percezione. Io a quelle cifre punterei sull'OLED, che ti cambia la vita, e non su un inutile numero di pixel. Saluti.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    109
    reali differenze tra Sony 65X8509C e 65X9005, quale conviene?
    _____________________
    H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da haidomingo Visualizza messaggio
    reali differenze tra Sony 65X8509C e 65X9005, quale conviene?
    Vuoi una tv del futuro e poi compri un lcd che è il passato???? Hai le idee un po confuse mi sa.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    109
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    .... Hai le idee un po confuse mi sa.
    Molto confuse, infatti ho aperto il post per questo, ma più passa il tempo e più mi convinco di non sostituire il mio modesto LG 50PS6000, sicuramete l'oled da 55 è altra cosa ma di sicuro non mi cambia la vita.
    Vorrei prendere un UHD almeno 65 ma non so quale con 2000 euro.
    Grazie
    _____________________
    H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da haidomingo Visualizza messaggio
    Molto confuse, infatti ho aperto il post per questo, ma più passa il tempo e più mi convinco di non sostituire il mio modesto LG 50PS6000, sicuramete l'oled da 55 è altra cosa ma di sicuro non mi cambia la vita.
    Vorrei prendere un UHD almeno 65 ma non so quale con 2000 euro.
    Grazie
    Con quella cifra per quel taglio che vuoi e pure 4k prendi un lcd di fascia bassa, tutto qui, devi scendere a compromessi, o aumentare sensibilmente il budget se vuoi qualcosa di buono e di duraturo. Secondo me ad oggi l'unico acquisto sensato per chi ha pochi soldi è l'Oled LG full HD. Tanto di 4k c'è poco o niente e non è che tra 1 anno tutto sarà 4k, se consideri che ancora oggi si vendono piu DVD che Blu Ray come dischi puoi renderti conto dell'utilità di un tv 4k....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    125
    Ragazzi volevo chiedere a qualcuno consiglio su un HISENSE 58K700...non ho trovato particolari recensioni su questo televisore ma sta in offerta a 699€. mi dite se è un buon acquisto oppure no? Perché il mio sogno è un OLED ma visti prezzi volevo ripiegare temporaneamente su un TV led per qualche anno per poi acquistare finalmente un OLED a un prezzo più ragionevole.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da francyfra Visualizza messaggio
    Ragazzi volevo chiedere a qualcuno consiglio su un HISENSE 58K700...non ho trovato particolari recensioni su questo televisore ma sta in offerta a 699€. mi dite se è un buon acquisto oppure no? Perché il mio sogno è un OLED ma visti prezzi volevo ripiegare temporaneamente su un TV led per qualche anno per poi acquistare finalmente un OLED a u..........[CUT]
    Per me non è un buon acquisto, è un tv cinese senza alcun supporto post vendita ne hardware ne software, per quello costa così poco, nessuno regala nulla.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Regno delle due Sicilie
    Messaggi
    109

    Il mio tv del futuro potrebbe essere di sicuro LG 65EF950V ma costa 4300.
    Ieri sono stato al mediaw ed ho visto il sony KD-65XD8599 che si trova a 2200 circa.
    Il mio tv (economico) del futuro (o meglio del mio futuro), in rete si trova a 2450 circa ed è il panasonic TX65DX780E, anche perchè dispone della doppia ci+.
    Aspettero che calino i prezzi, e lo faranno di sicuro, prima dell'estate.
    Ma tra i due sony e pana quale sarà la scelta migliore?
    _____________________
    H65M7000 - LGBD-370 - NAS SYNOLOGY DS215J


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •