Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Lascia perdere il 4K, per ora. Ne riparliamo tra 2-3 anni minimo. Oggi ti ci guarderesti praticamente 3 o 4 cose...

    Quindi tra LCD e OLED il dubbio si pone solo se hai l'Oled 55 pollici da una parte e 65 o più come LCD. In tal caso ha senso porsi la domanda, quale prendo?

    A parità di diagonale, la domanda, a mio avviso, non te la devi neanch..........[CUT]
    Buongiorno a tutti, mi intrometto per "rubarvi" un consiglio.
    Mi piace moltissimo l'dea del 55eg910v FullHD, ma mi piacerebbe avere un 65" a prezzo accessibile, a tal proposito avrei visto il 65UF860V, so bene che l'ideale sarebbe un OLED UHD da 65" ma il mio budget non me lo consente.
    Al mio posto voi cosa fareste?
    55 OLED Full HD o 65 LED UHD? Questo è un dilemma!
    Tv: Panasonic 65DX780e - MySky HD - Sintoampli: Pioneer SC LX89 - Music Server Auralic Altair - Auralic Aries Mini - Ipad Air 2 - Giradischi: Fisher MT6420 - Frontali: Wharfedale Diamond 10.7 - Sorround: Wharfedale Diamond 9.2 - Centrale: Wharfedale Diamond CM - Subwoofer: Wharfedale Diamond SW 150

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Puoi comprare Lettore BD di qualsiasi marca, ed il Sony menzionato è superiore come qualità immagine a qualsiasi BDP LG commercializzato al momento.
    Ti ringrazio per il consiglio. Da cosa capisco che il Sony BDP-6500 è meglio di LG BP735? Ho letto un po' di recensioni in rete che mettono i lettori di questa fascia tutti sullo stesso piano. Vorrei capire cosa guardare, anche perché ho sentito un paio di persone con l'accoppiata OLED+BP735 e ne erano molto contente.
    Altra domanda: per collegarlo alla TV va bene un cavo Amazon Basics HDMI + Ethernet che ho già o mi perdo qualcosa? Essendo digitale mi verrebbe da dire che un cavo di miglior qualità non presenti vantaggi... corretto?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Tra i 2 che costano uguale io sceglierei l’S6500, ho anche spiegato sinteticamente il perché, poi dipende anche da cosa si è abituati, dalle proprie esigenze, avendo calibrato alcune catene video BDP+TV e confrontando i risultati con altri, ho ragione di credere che sia migliore quantomeno sul piano del trattamento dell’uscita direct FHD ma anche sulle eventuali elaborazioni di segnali meno nobili che il 735 non ha. Quel cavo va bene.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    15
    Grazie mille f_carone. Procedo con Sony.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Tra i 2 che costano uguale io sceglierei l’S6500, ho anche spiegato sinteticamente il perché, poi dipende anche da cosa si è abituati, dalle proprie esigenze, avendo calibrato alcune catene video BDP+TV e confrontando i risultati con altri, ho ragione di credere che sia migliore quantomeno sul piano del trattamento dell’uscita direct FH..........[CUT]
    Quindi la risposta è esperienza diretta, preziosissima. Ti ringrazio molto per il consiglio, ho visto che su Amzn viene una decina scarsa di euro più del BP735.

    EDIT: aggiornando il file Excel su cui annoto prezzi e caratteristiche dei dispositivi tecnologici (faccio un po' da consulente per tutta la famiglia) ho notato che S6500 era già in lista tra quelli da tenere d'occhio, insieme a LG BP735 e Philips BDP7750
    Ultima modifica di gwaedin; 11-05-2016 alle 16:33
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Aggiungo una domanda: immaginando di usarlo come lettore CD connesso ad un impiantino 2.1, vanno bene entrambi?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Tra i 2 che costano uguale io sceglierei l’S6500, ho anche spiegato sinteticamente il perché, poi dipende anche da cosa si è abituati, dalle proprie esigenze, avendo calibrato alcune catene video BDP+TV e confrontando i risultati con altri, ho ragione di credere che sia migliore quantomeno sul piano del trattamento dell’uscita direct FH..........[CUT]
    scusa mi allaccio qua visto che si parlava di cavi
    per collegare una ps3 che cavo hdmi posso usare? dovrei prenderlo nuovo con la nuova tv

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Va benissimo il cavo HDMI indicato in precedenza.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Va benissimo il cavo HDMI indicato in precedenza.
    ah scusa non l'avevo scritto... era collegata con la scart ecco perchè me ne serviva uno nuovo

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    La scart non si usa più ormai, non la trovi neanche sui nuovi TV.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La scart non si usa più ormai, non la trovi neanche sui nuovi TV.
    scusa c'è stato un misunderstanding da parte mia
    dico solo che la mia ps3 (che ovviamente uso poco) era collegata tramite scart. ora prendo un tv nuovo e mi serviva quindi un cavo hdmi. quale dovrei prendere?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Va bene qualsiasi cavo HDMI, anche se sono da evitare gli economicissimi, prima indicavo quello precedentemente menzionato qui.
    Ultima modifica di f_carone; 11-05-2016 alle 18:39
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Va bene qualsiasi cavo HDMI, anche se sono da evitare gli economicissimi, prima indicavo quello precedentemente menzionato qui.
    ti ringrazio.
    ho preso quindi la samsung 48j6300. ora però ho un problema col cavo dell'antenna, non riesco a farcelo stare nell'attacco della tv, la parte finale del cavo ha la copertura in plastica troppo spessa e non riesco ad infilarlo. puoi consigliarmi anche un cavo per l'antenna? mi servirebbe lungo almeno 3m


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •