Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Qual'è il miglior SO

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    38

    Qual'è il miglior SO


    Salve ragazzi, secondo voi Qual'è il miglior sistema operativo tra web os- tizen- android tv?
    Qualcuno che l'ha provati tutti e tre può consigliarmi Pro e contro.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi accodo alla tua richiesta ed aggiungo due riflessioni:

    1) credo che abbia più senso scegliere il tv per il suo valore intrinseco (rapporto prezzo / qualità) e solo a parità di valore prendere in considerazione il s.o.
    2) la mia domanda invece è: quale sistema mi consente di gestire a mio piacimento ed arbitrio un TV che ho pagato senza essere vincolato agli interessi (anche legittimi) del costruttore?

    Apparentemente la risposta è ANDROID, resta però da conoscere quali vincoli supplementari i costruttori pongono ad un sistema in teoria aperto ad una comunità di sviluppatori virtualmente illimitata.

    p.s. al momento ho una streaming box (Minix) da un centinaio di euro e vivo felice


    (per anglofoni e anglofili: http://www.t3.com/news/smart-tv-os-compared )
    Ultima modifica di pace830sky; 28-04-2016 alle 08:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    77
    Occhio che le tv montano Android TV che NON e' android normale quello che conosciamo, le app non sono compatibili al 90% e si possono installare solo tramite gabole fuori dalla portata dell'utente standard, inoltre sono veramente poche e il sistema da quanto ho sentito e' abbastanza lento su tv con processori non all'altezza.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    38
    Si, lho sentita anch'io questa cosa su android. Infatti sono titubante sull'acquisto di una tv sony. Ma discorso aggiornamenti? Sono frequenti per questi sistemi operativi? La mia domanda è se c'è qualche bug siamo supportati oppure li lasciano marcire ?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    considerando tutti gli aspetti(estetica, facilità di utilizzo, fluidità ecc..) la migliore secondo me è WebOS di LG, davvero bella da utilizzare(sugli oled è favolosa). A ruota metterei quella di samsung che ha un sacco di funzioni. Android TV potenzialmente sarebbe ottima(visto anche l'ecosistema che si creerebbe), ma allo stato attuale è ancora un po' acerba, ha qualche funzione in meno e su alcuni tv meno recenti soffre di lag e rallentamenti

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Il migliore è WebOS di LG. Poi Tizen di Samsung subito dopo. In coda Android. Firefox neanche lo considero.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Apperò! 2 voti per LG...

    Quanto ad android suppongo che il vero limite siano applicazion native per TV (il grosso sono sviluppate per telefonini e tablet) e che l'utente smanettone (quello che con il mini pc ci fa "di tutto e di più") preferisca smanettare un mini da 100 euro (ma ce ne sono anche da 50...) che un TV da 1000 perché il rischio che si blocchi è sempre presente.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    77

    io uso firefox OS sulla tv panasonic e Android TV su nvidia shield, il vero vantaggio di android e' che c'e' kodi , mentre su firefox os no. Poi uno si deve chiedere : il sistema e' reattivo ? ci sono le app che mi servono ? e' facile accedere ai contenuti in rete o su chiavetta ? per quanto mi riguarda mi trovo bene su firefox os e mi rendo conto che per android tv ci vogliono molte più risorse anche solo per quella cosa del suggerimento contenuti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •