Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    9

    Consiglio con budget 900 euro


    Ciao a tutti,

    spero la domanda non sia stata fatta troppe volte. Ho assolutamente bisogno di un consiglio da parte vostra. Devo acquistare la TV per la zona living del mio nuovo appartamento. Il mio budget è intorno ai 900 euro. I miei requisiti sono:

    - dimensione dai 49" ai 55". Probabilmente un 50" è il compromesso migliore.
    - qualità video molto alta, vorrei prendere un 4k
    - connettività wireless e Bluetooth
    - novità, deve essere il più possibile recente. Non vorrei che fra un anno fosse già un pezzo di preistoria
    - design, vorrei che non fosse un plasticone. Mi piace la scocca metallica che montano i 4K panasonic
    - smart, in tutti i sensi. Possibilmente sistema operativo all'avanguardia o comunque migliorabile con futuri aggiornamenti.

    Per ora ho selezionato questi:

    Samsung 50JU6800

    LG 55UF695V

    PANASONIC TX50CX680E

    PANASONIC TX50CX700E

    PANASONIC TX-50CXM710

    Grazie a chiunque provi a dare suggerimenti
    Ultima modifica di pierus; 03-04-2016 alle 16:00

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    9
    Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto please

    Non so perchè mi è presa la fissa per i Panasonic. Sto guardando anche il CX750, cosa ne dite?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Smart Panasonic è un ossimoro. Firefox è un sistema per bambini, purtroppo.

    Anche gli altri vanno esclusi perché fanno pena.

    Io sceglierei tra Samsung J6300 e Sony W808.

    PS. distanza di visione? Ricorda che per usufruire del 4K su un TV così piccolo devi stare a molto meno di 2 metri.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    9
    Ciao,

    innanzitutto grazie per la risposta.

    Stavo pensando a questo punto di fare un sacrificio per ampliare un po il budget.

    Se dovessi puntare su Samsung vorrei andare almeno su un serie 7/8. Ho visto il JS8000 da 55 pollici sui 1200 euro online (freeshop) oppure il JU7000. Oppure un Sony sempre da 55. Sempre 4K.

    Per quanto riguarda Sony andrei più su KD-55X8508C. Cosa consigli?

    La distanza dal TV è di circa 2 metri,dici che un 49 non basta?

    Comunque non mi hanno parlato un granché bene del sistema operativo Samsung mentre avevo letto che il Firefox OS seppur giovane e semplice garantiva una buona usabilità. Le voci non sono buone neanche su Android OS montato dai Sony.

    Ad ogni modo a tutto ciò vorrei mettere avanti la qualità video.
    Ultima modifica di pierus; 04-04-2016 alle 07:13

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    due domande
    Cosa vedrai? Ti serve davvero il 4k?
    Seconda: puoi spostare il punto di visione sui 2,30 metri?
    Se in fondo il 4k non ti serve (le fonti sono davvero poche e non credo che entro3-4 anni aumenteranno) e se puoi spostare il punto di visione, allora, dato che dici che la qualità video è per te la cosa piu importante, prenditi il 55eg910v Olec che come qualità video a quel prezzo non è paragonabile ad altri. (1431 in offerta su stockisti con paypal)

    Se invece ti interessa il 4k allora 55js8000 è il migliore a quella cifra (il sistema operativo Samsung è tra i migliori. Non so dove hai letto il contrario..)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    9
    Ciao Steckk,
    grazie per la risposta. In effetti da ieri, dopo la risposta di Capitano Levi, mi sto interrogando sulla reale necessità di avere un 4K. Non vorrei farmi prendere dalla smania insensata di avere l'ultima tecnologia possibile per pagare funzionalità che in realtà non utilizzerei.

    Sulla base dei vostri consigli sto cominciando a valutare soluzioni full-hd come il Sony W808 di cui parlava Capitano. Non vorrei prendere il Samsung perchè mi sta molto sulle scatole dovermi accontentare della serie 6. Inoltre il Sony mi piace molto come design, soprattutto negli edge che sono un po più magrolini. Per quanto riguarda l'OS spererei nei continui aggiornamenti del sistema operativo Google.

    Voi che dite? Confrontando il Sony con l'S6300 cosa mi consigliereste per qualità in generale?

    Grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Secondo me vince Samsung J6300. È sopraffino.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    9
    Il fatto che sia curvo lo rende adatto ad essere guardato anche da lontano? Lo posizionerei in una zona living. Potenzialmente potrei guardarlo dal divano (circa 2m di distanza) e dalla cucina, circa 5m di distanza.

    Altre opinioni sui due modelli?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Aspetta.
    Da 5 metri ti ci vuole un cinema.. :P
    Quindi sinceramente tralasciarei il problema della cucina..
    J6300 e Sony sono due buoni televisori.
    Come gusto personale preferisco il Sony, ma oggettivamente il Samsung qualitativamente è leggermente superiore.

    Pero' visto che tu affermi di voler la qualità video sopra ogni cosa, continuo a suggerirti l'Oled.
    Guarda io ho avuto un mese si studio e prove ed ero nella tua condizone.
    Aver visionato da amici con bluray al buio prima il 55Js8000 (che è superiore al j6300) e poi L'Oled 55eg910v ha dissipato ogni dubbio.
    La quaità visiva in quelle condizioni non è comparabile. Proprio due pianeti diversi..

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da pierus Visualizza messaggio
    Il fatto che sia curvo lo rende adatto ad essere guardato anche da lontano? Lo posizionerei in una zona living. Potenzialmente potrei guardarlo dal divano (circa 2m di distanza) e dalla cucina, circa 5m di distanza.

    Altre opinioni sui due modelli?
    Dalla cucina acquista anche un binocolo 7 × 50
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    9
    hahaha hai ragione però non lo vedo così impossibile. Ho esagerato con i 5 metri. Saranno 3,5.

    L'esempio d'uso è: sono in zona fornelli sull'isola che è dietro al divano e butto un occhio alla tv. Non sto parlando dell'esperienza da "sono seduto a guardare la TV" quanto di "sono in zona cucina e ascolto/guardo la TV in maniera fugace". Non so se ho reso l'idea. E comunque quanto ho appena detto risponde anche alla mia domanda probabilmente.

    @steckk non ci sono dubbi sul fatto che l'oled sia la scelta migliore, peccato che arrivi al massimo a 1200 euro.

    Mi rendo conto che la qualità video è estremamente soggettiva: quello che per me potrebbe essere qualità elevata per te non lo è. A questo punto quindi potrei optare per un ottimo fullHD e desinare quei 300-400 euro che "avanzano" ad un buon accessorio audio.

    Gli unici dubbi che mi rimangono sono:
    - Il desing Sony mi piace di più
    - Curvo o non curvo

    A questo punto a meno che non mi tirate fuori un coniglio dal cilindro opterei per uno di questi due.
    Ultima modifica di pierus; 04-04-2016 alle 12:19

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Ma si immaginavo che dalla cucina fosse per buttarci un occhio.
    Per quello ti dicevo che lascerei perdere per la valutazione il discorso cucina
    Sulla visione soggettiva sono d'accordo in parte.
    Ad esempio Il contrasto infinito il nero assoluto e l'angolo di visione a favore di oled, la maggior luminosità a favore degli LCD non sono fattori soggettivi, ma oggettivi.
    Se non riesci proprio a fare uno sforzo di 200 euro (pero' secondo me pensaci bene), allora uno dei due che dici tu e caschi in piedi.
    Sony per gusti personali lo preferisco. Come qualità secondo me leggermente meglio il Samsung

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Il mio consiglio è di prendere un buon televisore ad € 800 oppure a 1400. Ciò che sta nel mezzo è inutile.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    9
    Beh dai il JS8000 a 1250 non è proprio malaccio

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da pierus Visualizza messaggio
    Beh dai il JS8000 a 1250 non è proprio malaccio
    Ma se tanto non può percepire il 4K...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •