|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: LG 55UF850V o SONY BRAVIA X85C sempre 55'
-
26-03-2016, 18:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
LG 55UF850V o SONY BRAVIA X85C sempre 55'
Salve a tutti mi presento piacere andrea,ho letto con particolare attenzione alcuni Vs. post nel contempo pure le risposte diverse e soddisfacenti.
Quindi cortesemente avrei bisogno (da grannn neofita) un consiglio tra quali delle due tv come da titolo mi consigliereste è perchè.
LG 55UF850V o SONY BRAVIA X85C
Nel ringraziarvi anticipatamente è in attesa spero di Vs. pareri/consigli vi auguro una Serena Pasqua
andrea.
-
26-03-2016, 20:05 #2
Scegli tra il Sony X85 e il Samsung JS8000. Ricorda di non superare i 2 metri di distanza se vuoi usare il 4K.
-
26-03-2016, 20:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Grazie . Opti il tuo consiglio sul Samsung , rispetto lg cos ha di differenza ??
-
27-03-2016, 06:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
@ capitano Levi considerato che il sony e l lg anno entrambi pannello ips e che il sony (quel modello http://www.dday.it/redazione/14395/s...sta-un-po-meno) non non a il local dimming........
tralaltro l lg oltre ad avere il local dimming a il webos che é superiore a tutti gli altri.
@sandiego
la differenza tra un sony/lg e samsung é il pannello i primo due sono ips l altro VA in termioni pratici gli ips anno colore migliori e angolo di visione da 178 gradi mentre il pannello va a un angolo di visione molto piu ristretto (in pratica piu ti sposti di lato piu perdi in colori e contrasto nei pannelli va) il vantaggio dei pannelli va invece é il nero e il contrasto. riescono a ottenere un nero "migliore" e di conseguenza anche un contrasto maggiore rispetto ai pannelli ips . per questo ho fatto notare che quel sony non utilizza il localdimming (non so se lo abbiano inserito nei modelli successivi o con aggiornamento software)che serve proprio ad aumentare il nero e il contrasto.
sul cosa scegliere
come vedi la tv? in stanza ben illuminata o al buio totale?
la guardi da davanti o il tv si trova in un angolo ?
cosa ci guardi?
utilizi le varie funzioni smart nel tv?
-
27-03-2016, 09:02 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Grazie per la risposta . Si userei le funzioni Smart se l'avessi,la TV la stanza è illuminata ma ovvio che se chiudo serrande e spengo la luce... È tutto l opposto..la TV posso metterla sia ad angolo che frontale e ci guardo molti film così come molto sport e documentari che mi piacciono tanto..siccome sono neofita da punto di vista TV chiedevo lumi per un bel televisore ad un prezzo per i 1200-1400€ Max..
-
27-03-2016, 11:45 #6
Sali a 1590 e prendi questo. Nessun confronto è possibile.
http://www.stockisti.com/it/lg-smart...910v-5326.htmlUltra AleM
TV: EC930V
-
27-03-2016, 12:34 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Graziee ma no posso sforare..poi non mi piacciono assolutamente i curvi..
-
27-03-2016, 12:44 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
-
27-03-2016, 13:01 #9
La curvatura non è percepibile dei sensi umani. È esageratamente leggera.
Comunque già che puoi salire a € 1400 ti consiglio di aggiungere € 200 per cambiare per sempre la tua vita. Qualsiasi altro acquisto che tu possa fare al di sotto di quella cifra sarà una spanna più in basso rispetto a quel prodotto.
Quello che hai linkato e che costa € 100 in meno per esempio in confronto a quello che ti ho detto io equivale ad un pezzo di scarto biologico emanato da un mammifero e liquefatto al sole.Ultima modifica di Capitano Levi; 27-03-2016 alle 13:02
-
27-03-2016, 13:33 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 6
Capisco e ti ringrazio ma non digerisco proprio i curvi..
-
27-03-2016, 14:15 #11
Allora ti consiglio di non spendere più di € 900 perché non ne vale la pena. Tutto ciò che sta nel mezzo rappresenta un piccolissimo passo in avanti rispetto ai modelli da € 800-900 ma un gigantesco passo indietro rispetto al modello da € 1590.
Prendi un Sony W808 o un Panasonic CS630E. Riprovo a farti capire comunque che la curvatura non è percepibile dei sensi umani perché è esageratamente leggera. I tuoi occhi non saranno in grado di percepirla e ti sembrerà di guardare un televisore piatto. Solo con strumentazione ad alta precisione, come un goniometro, i tuoi occhi saranno in grado di capire che probabilmente c'è una leggerissima curva. Ovviamente parlo di visione normale del televisore. Mi sembra ovvio che se ti piazzi lateralmente in maniera totalmente sbagliata la curvatura sia percepibile.
-
27-03-2016, 21:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 236
Capitano Levi, scusate se mi intrometto, sei un possessore di un oled fhd. Anche io sono interessatissimo al 910 ed ho un unico dubbio residuo ma fondamentale. La luminosità. Vorrei chiederti se nell'uso quotidiano, anche diurno in stanze illuminate, l'abl su scene chiare rende il pannello visibilmente poco luminoso. Ti chiedo molto onestamente se in qualche situazione la cosa suddetta si nota. Per me è abbastanza importante.
Per il resto anche io credo che se si vuole prendere un 55 a più di 1000 euro il 910 sia la scelta migliore.
-
27-03-2016, 22:00 #13
-
27-03-2016, 22:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 236
e non ti da fastidio quando succede? anche in una partita di calcio diurna ad esempio, gara di motori...oppure un cartone per i bambini... diciamo che a me serve anche ad uso familiare.
-
27-03-2016, 22:23 #15