Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Consiglio TV 4k

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17

    Lightbulb Consiglio TV 4k


    Ciao ragazzi,
    chiedo a voi consiglio perché sono estremamente indeciso sul TV da comprare, Budget indicativo 1500 euro.

    Userei la TV per:
    - Guardare Netflix in 4k (ho una Adsl 30 Mega)
    - Xbox
    - Guardare Film in Full HD e in 4k tramite la chiavetta USB (nella quale trasferirei i Film dal Fisso sulla chiavetta e la collegherei quindi alla TV)


    Mi sto orientando sui Sony perché mi sembrano che abbiano dei pannelli molto buoni e soprattutto con Android, il quale mi sembra estremamente flessibile e sembra si possa installare di ogni (tipo le App apk tramite chiavetta).


    Stavo guardando i seguenti modelli:
    Sony KD55X8508C
    Sony KD55X9005C

    E l'eventuale nuovo modello: Sony XD85 (costerà più di 1500 euro?)



    Cosa mi consigliate? Quali sono i pregi dell'uno e dell'altro? I Pannelli sono uguali? Dovrei puntare su altre marche o la Sony fa al caso mio?


    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Mi viene un po' difficile consigliarti il Sony con il Samsung JS8000 in offerta a 1250€. Ma qual è la tua distanza di visione? Ricorda che con 1590 euro prendi un OLED.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Non me ne intendo molto... quali sarebbero i vantaggi del Samsung JS8000 rispetto al Sony X8508c? Come mai sarebbe superiore?
    Quale Oled mi consiglieresti in caso? Ne vale la pena di spendere anche circa 500 euro in più?

    La mia distanza di visione è circa 2,40m.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Mi viene un po' difficile consigliarti il Sony con il Samsung JS8000 in offerta a 1250€. Ma qual è la tua distanza di visione? Ricorda che con 1590 euro prendi un OLED.

    Non me ne intendo molto... quali sarebbero i vantaggi del Samsung JS8000 rispetto al Sony X8508c? Come mai sarebbe superiore?
    Quale Oled mi consiglieresti in caso? Ne vale la pena di spendere anche circa 500 euro in più?

    La mia distanza di visione è circa 2,40m.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Parlo di LG 55EG910V. Te lo consiglio vivamente.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Parlo di LG 55EG910V. Te lo consiglio vivamente.
    Quali sarebbero i vantaggi / svantaggi?

    Il Sony mi sembra molto più "Smart" con Android o sbaglio? Sembra ci posso mettere Kodi, Vlc e molte altre app per caricare film o file da risorse esterne in streaming

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Drakas Visualizza messaggio
    Quali sarebbero i vantaggi / svantaggi?

    Il Sony mi sembra molto più "Smart" con Android o sbaglio? Sembra ci posso mettere Kodi, Vlc e molte altre app per caricare film o file da risorse esterne in streaming
    I vantaggi dell'OLED sono il nero perfetto, l'angolo di visione e il contrasto infiniti, l'uniformità impeccabile, il design ultrasottile da urlo, il tempo di risposta dei pixel istantaneo e qualcos'altro. Gli svantaggi ormai sono minimi.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    I vantaggi dell'OLED sono il nero perfetto, l'angolo di visione e il contrasto infiniti, l'uniformità impeccabile, il design ultrasottile da urlo, il tempo di risposta dei pixel istantaneo e qualcos'altro. Gli svantaggi ormai sono minimi.
    Alcuni dubbi:

    1) Mi spaventa però il fatto che non abbia molte app come con Android TV, che se si manetta si può installare quello chi si vuole..cosa ne pensi al riguardo?

    2) E tra sony KD55X8508C e lg 55EG910V, vale la pena metterci 500 e passa euro di differenza?

    3) Ho letto che la Sony ha fatto l'aggiornamento al KD55X8508C, il che lo rende compatibile con HDR e toglie la crastratura messa inizialmente sugli ingressi HDMI in 4k, è vero?


    Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Drakas Visualizza messaggio
    Alcuni dubbi:

    1) Mi spaventa però il fatto che non abbia molte app come con Android TV, che se si manetta si può installare quello chi si vuole..cosa ne pensi al riguardo?

    2) E tra sony KD55X8508C e lg 55EG910V, vale la pena metterci 500 e passa euro di differenza?

    3) Ho letto che la Sony ha fatto l'aggiornamento al KD55X8508C, il che lo..........[CUT]
    Android è 5 volte peggio di WebOS.

    Sì. Vale 500 euro in più.

    Sì, ma non è un HDR completo.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Android è 5 volte peggio di WebOS.

    Sì. Vale 500 euro in più.

    Sì, ma non è un HDR completo.
    Ah pensavo che Android fosse il top come Os, dalle voci che sentivo sembrava che lo aggiornassero molto più degli altri xD

    E poi dici che vale la pena aspettare il nuovo Sony XD85?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17
    Sono anche un po in dubbio sugli schermi curvi.... col fatto che lo guarderei a letto mi sembra più funzionare uno schermo piatto che uno curvo che potrebbe cambiare la geometria delle figurare in base alla posizione, o sbaglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Drakas Visualizza messaggio
    Sono anche un po in dubbio sugli schermi curvi.... col fatto che lo guarderei a letto mi sembra più funzionare uno schermo piatto che uno curvo che potrebbe cambiare la geometria delle figurare in base alla posizione, o sbaglio?
    La curvatura non è percepibile dai sensi umani. Troppo leggera.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    17

    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    La curvatura non è percepibile dai sensi umani. Troppo leggera.
    Dici che vale la pensa aspettare il Sony XD85?

    La differenza dello Oled di Lg dice che la noterebbe anche un principiante come me? O vale la pena investire in una sound bar per esempio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •