Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    8

    Consiglio TV 4k max 50"


    ciao a tutti,
    sono entrato un po' in palla perchè sul web ho letto troppe review riguardante all'acquisto di un buon tv 4k di dimensioni massime 50".
    Dapprima, ero orientato su LG, avevo scelto il modello 49UF850V ma guardando in giro, ho letto che i neri non sono proprio definiti e tendono ad andare sul grigiastro.
    Samsung non mi interessa.
    Ho guardato anche Sony, ma non mi convince il SO quindi ho passato.
    Alla fine, sono approdato a Panasonic e sono entrato in crisi.
    Ho guardato i modelli:
    TX-50DX780E (taggato come novità)
    e il modello
    TX-50CX800

    Non riesco a capire le differenze, il primo ha un'unità pannello da 1.800Hz
    Il secondo, di cui tutti parlano bene, da 1.600Hz

    Secondo voi, ci sono sostanziali differenze? mi potreste consigliare? io non vorrei andare oltre i 1200euro, solitamente uso la tv poco e per quel poco vorrei qualità, guardo principalmente film, documentari e serie tv.

    grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Distanza di visione? Mi puzza il fatto che tu abbia messo il 4K su una diagonale così piccola.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Distanza di visione? Mi puzza il fatto che tu abbia messo il 4K su una diagonale così piccola.
    Distanza 2,5mt ma non vado oltre perchè l'alloggiamento in cui dovrà stare la tv non può ospitare oltre 120cm di larghezza

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Revolver77 Visualizza messaggio
    Distanza 2,5mt ma non vado oltre perchè l'alloggiamento in cui dovrà stare la tv non può ospitare oltre 120cm di larghezza
    Allora il 4K diventa inutile... vai di Full HD, risparmi.

    I miei consigli:
    - Samsung J6300
    - Sony W808
    - Panasonic CS630E

    PS: il massimo in Europa è 100Hz. Quando scrivono quei numeri folli sono menzogne per infinocchiare la gente.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    8
    quanto dovrebbe essere la distanza ideale per un 4k? Grazie dei consigli, penso che opterò per Sony o PaNASONIC

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Nel caso di un televisore da 50 pollici, la distanza ideale per i contenuti in 4K è di 1,5 metri. La massima di 1,9.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    8

    ok, allora per la cucina prenderò un Full HD, come da te consigliato, che con 800euro dovrei starci e per la sala prendo un 4k. La distanza di quest'ultima è 1.55mt da mobile a seduta, quindi in sala mi sa che mi dedicherò a guardare film e documentari ))


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •